

Cortesia fiordizucca.blogspot.com
Presa da QUI almeno un anno fa oggi la sto facendo

E' una di quelle torte irresistibili cariche di cioccolato,mandorle e caffe'
Ingredienti:
100gr di mandorle spellate
80gr di burro
250gr di cioccolato fondente (70%-80%) (io sui 65%)
4 uova
150gr di zucchero
1 bicchierino di rum
3 cucchiai di caffé in polvere (liofilizzato)
Procedura:
1)Mettete il cioccolato e il burro in un pentolino e fate sciogliere a bagnomaria mescolando spesso.
2)Mettete le mandorle nel tritatutto e macinatele molto bene (a colpi e non di continuo.Evita la fuoruscita di olio) fino ad ottenere una farina.
3)Separate i tuorli delle uova dall'albume (che metterete in un'altra terrina).
Sbattete le uova ed aggiungete lo zucchero un po' alla volta fino a far diventare i tuorli ben gonfi e spumosi.
(E fin qui tutto bene ossia normale procedura)
4)Aggiungete le mandorle tritate, il cioccolato e il burro sciolti a bagnomaria.
Sciogliete il caffé liofilizzato con un cucchiaio scarso di acqua per evitare la formazione di grumi ed aggiungetelo all'impasto insieme al bicchierino di rhum.
(Adesso l'impasto si presenta decisamente anomalo.Compatto ed elastico e tracce di liquido che sgorgano sul fondo della ciotola.Praticamente un blocco

5)Montate gli albumi a neve ben ferma (con un goccio di limone) ed aggiungetli all'impasto mescolando delicatamente per non smontarli.
(Aggiungere al composto prima 2-3 cucchiai di albume per ammorbidire l'ammasso e poi tutto il resto facendo attenzione a non smontarlo)
6)Foderare uno stampo per torta di 24cm di diametro con la carta forno ritagliando il superfluo e versate delicatamente il composto nella tortiera.
(Io ho usato uno da 21 e foderato come da immagini.Striscia piu' lunga di poco della circonferenza ,fargli una piega per tutta la lunghezza e praticare dei tagli ogni 3-4cm.Ritagliare un cerchio per il fondo )




7)Coprite lo stampo con carta di alluminio ed infornate in forno preriscaldato a 180 C (io abbasserei a 170*) per 30 minuti o fino a quando non sará ben cotta all'interno.
(Mi sono dimenticata

Il tempo di cottura dipende dall'altezza della torta che in genere deve rimanere bassa. Provate con lo stuzzicadenti, se inserito al centro della torta esce asciutto, la torta è pronta. Lasciatela raffreddare completamente prima di capovolgerla su un piatto e togliete delicatamente la carta forno.
Spolverare con zucchero a velo quando fredda.
=========
La mia e' appena stata sfornata ma e' ancora calda per procedere ....quindi piu' tardi per le foto fredde
