Torta cioccolatina con crema al formaggio

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda .Raffaella. » 19 mag 2008, 21:45

Buona sera a tutti! Vi propongo questa ricetta per un dolce molto ricco, che va assaggiato a piccole dosi, ma è una vera libidine peccaminosa! La ricetta è una fusione tra il brownie cheesecake di http://cavolettodibruxelles.it, dove però mi pareva ci fosse troppo zucchero, e il cheesecake marmorizzato di http://mrs-chiccamart.myblog.it, che prevedeva solo l'uso di ricotta. Insomma, sarà pure un pasticcio, però è buona, l'assicuro!

Immagine

Immagine

Ingredienti per la base:

300 g di cioccolato fondente
125 g di burro
3 uova
150 g di zucchero
75 g di farina
70 g di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito

Per la crema:

250 g di ricotta
80 g di philadelphia
2 cucchiai di zucchero
1 uovo
essenza di vaniglia
1 cucchiaio di farina

Montare le uova con lo zucchero; aggiungere il cioccolato fuso insieme al burro, la farina di mandorle miscelate alla farina, il lievito. Nel frattempo preparare la crema di formaggio mescolando delicatamente tutti gli ingredienti. Versare la base al cioccolato nella tortiera, e aggiungere sopra, a cucchiaiate, la crema di formaggio. Cuocere a temperatura moderata per circa 45-50 minuti.
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda Rossella » 19 mag 2008, 21:56

Già ammirata sul tuo blog, confermo che è un tipo di dolce che mi piace....saranno tremiliardi di calorie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chi-se-ne-fre-ga!!! :P
grazieee :fiori:

p.s.
ho notato che cliccando sopra la foto che hai messo, per vederla in formato naturale impiega parecchio tempo, non tutti hanno adsl, per velocizzare e dare modo a tutti di poterla ammirare, ho aggiunto anche la foto nel formato consentito.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda cinzia cipri' » 19 mag 2008, 22:03

interessante e in fondo facilmente realizzabile la tua ricetta: da tenere assolutamente in considerazione per un futuro dolce
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda scented » 20 mag 2008, 17:44

Questo dolce un paio di mesi fa girava su tutti i foodblog! E io nn ho saputo resistere alla tentazione e l'ho fatto e rifatto, trovando anche una ricetta che mi pare "perfetta" per i miei gusti (e per i miei amici: l'ho fatta assaggiare a tutti, ed è sempre piaciuta..)
Sì, è ricca di calorie (e in giro ce ne sono versioni ben più "toste", tipo con 300 (sic!!!) gr di zucchero e 6 (!!!) uova, panna e quant'altro..)
Stasera ripesco la "mia" ricetta e domani ve la posto.
La cosa che colpisce di più è la consistenza: resta cremoso..e non stucca....

:thud:
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda Sandra » 20 mag 2008, 19:02

Capito, non guardiamo alla linea :lol: :lol: Mi sembra veramente buono, devo cominciare a segnarmi ricette di dolci per l'arrivo dei ragazzi!!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda .Raffaella. » 20 mag 2008, 21:37

Sì, è vero, sui foodblog si va a periodi! Diciamo che anche in rete esistono i cosidetti "tormentoni", ed io ne sono assolutamente schiava.
Grazie per i commenti e perdonatemi per l'inserimento balordo della foto! Imparerò, giuro!
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda scented » 21 mag 2008, 10:04

Buongionro a tutti!! eccovi la mia versione della torta, presa qua e là sui foodblog e modificata da me secondo i miei gusti...
Per il brownie:
200 gr cioccolato fondente al 70%
150 gr burro
150 gr zucchero
3 uova
vaniglia
150 gr farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
latte un pochino
sale
Per la crema al formaggio:
ho sperimentato alcune versioni (yogurt greco, ricotta, philadelphia, panna, mascarpone...) ma alla fine ho trovato questo mix e non l'ho lasciato più!
150 gr ricotta pecora
150 gr mascarpone
5 cucchiai di zucchero non abbondanti
vaniglia
1 cucchiaio di farina
1 uovo

Accendete il forno a 180°
Preparate prima la crema al formaggio mescolando bene i formaggi, lo zucchero e la vaniglia, poi incorporate l'uovo e la farina e create un composto liscio.
Poi passate al brownie: montate zucchero e uova, poi incorporate burro e cioccolato che avrete fatto fondere a bagnomaria e raffreddato un pò, poi gli aromi, infine la farina col lievito e un pochino di latte (4-5 cucchiai).
Disponete la carta da forno in una tortiera da 22 cm di diametro e versatevi il brownie prima e il formaggio dopo, cercando di livellare bene la superficie (altrimenti il formaggio, essendo pesante, tende a sprofondare verso il centro). :-::!
Fate cuocere per 25- 30 minuti al massimo, non di più, la prova stecchino non vale! Il centro deve restare morbido e umido, è questa la caratteristica del dolce, quando poi lo tirerete fuori vedrete che pian piano si assesta da solo..all'inizio potrebbe sembrare un semi-spatascio!
Consiglio di farlo raffreddare completamente prima di mangiarlo (tipo 7/8 ore a temperatura ambiente).
E' una goduria!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda miao » 21 mag 2008, 10:48

Ottimo misto di brawnies e chess cake credo sia favoloso e da provare accidenti al colesterolo..Goloso allo sguardo e credo saporitissimo, il brownies gia' lo faccio a volte, ma cosi' non l 'avevo ancora provato grazie Raffaella *smk* *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda Rossella » 21 mag 2008, 20:13

Grazie anche a te scented :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda laura.p » 21 mag 2008, 22:48

Deve essere buonissima. Mi fa una gola!
laura.p
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 feb 2007, 22:23

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda miao » 22 mag 2008, 6:56

Ho preso nota degli ingredienti, la faro'a breve , sono sicura che sara' un successone golosissima, la propino un po' a noi purtroppo e poi a vicini e parenti che si appresteranno nel nostro spazio casalingo, speriamo che vengono se no' ci tocchera' mangiarla tutta noi :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda miao » 22 mag 2008, 12:39

Raffaella, per la farina di mandorle posso tritare le mandorle intere?chiaramente un po' di zuccero per farle tritare bene che cosa mi dici' e consigli? grazie :saluto: :saluto: :saluto: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda elisabetta » 22 mag 2008, 15:26

Mi attira molto questo dolce, ricotta e cioccolato insieme li vedo benissimo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Torta cioccolatina con crema al formaggio

Messaggioda .Raffaella. » 22 mag 2008, 15:57

miao ha scritto:Raffaella, per la farina di mandorle posso tritare le mandorle intere?chiaramente un po' di zuccero per farle tritare bene che cosa mi dici' e consigli? grazie :saluto: :saluto: :saluto: *smk*


Certo cara, anch'io ho fatto così!
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee