torta di castagne

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta di castagne

Messaggioda Ospite » 14 dic 2006, 21:45

TORTA DI CASTAGNE, RICOTTA E AMARETTI
Ingredienti Castagne secche 300gr, burro 150 gr, zucchero 200 gr, ricotta 300gr amaretti 150/200 gr
Cacao amaro 4 cucchiai da minestra,
Rum per dolci.
Ammollare le castagne in acqua fredda per 12 ore, cuocerle poi in acqua salata con una foglia di alloro e passarle al mixer. Aggiungere lo zucchero, il burro, la ricotta, gli amaretti sbriciolati e il cacao. Amalgamare bene il tutto e, a piacere, aggiungere 1 bicchierino di Rum per dolci. Mettere il composto in una pirofila e porre in frigo per alcune ore. Molto meglio preparare il dolce un giorno prima.
Volendo, guarnire il dolce con amaretti imbevuti di rum e violette candite.
Ospite
 

Messaggioda biarob » 15 dic 2006, 9:47

Ofelia , le castagne nel mixer le riduci ad una purea o le triti grossolanamente?
Vorrei preparare con il composto dei tortini monoporzione , hai mai provato ?
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda Ospite » 15 dic 2006, 17:02

Roberta, io le riduco in purea.
Le monoporzioni non le ho mai provate, ma è comunque un dolce che non va "sformato", quindi dovresti fare delle coppette e credo che verrebbero carine.
Ospite
 

Messaggioda Dida » 15 dic 2006, 17:23

Ofelia carissima, cosa posso usare al posto della ricotta che Franco non mangia in alcun modo?
Un bacione.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Ospite » 16 dic 2006, 22:29

Baci anche a te, Dida, anche se non so risponderti. Pensi che col mascarpone verrebbe bene? Quando vedrò la mia amica che mi ha passato la ricetta proverò a chiederglielo.
Ospite
 

Messaggioda Dida » 17 dic 2006, 8:46

Grazie cara, proverò.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda biarob » 18 dic 2006, 9:46

ofelia ha scritto:Roberta, io le riduco in purea.
Le monoporzioni non le ho mai provate, ma è comunque un dolce che non va "sformato", quindi dovresti fare delle coppette e credo che verrebbero carine.


Grazie Ofelia!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee