Torta di bietole provenzale di Sandra e Typone (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Sandra » 7 dic 2006, 10:09

Mi hai letto nel pensiero, ho delle Blettes in frigo, la ricetta della vicina, gia' fatta una volta, ottima , quella dolce!!Il problema é che se la faccio me la devo mangiare tutta io, mio marito non la mangia!!! :lol: :lol: :lol:
Volevo farla e mettere la foto, insomma fare le cose per bene, dopo Rossella mi sgrida :lol: :lol: :lol:
Ci penso, visto che il viaggio a Berlino é saltato forse mi consolero' :cry: :cry: :cry:

Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 7 dic 2006, 10:12

Sandra ha scritto:Mi hai letto nel pensiero, ho delle Blettes in frigo, la ricetta della vicina, gia' fatta una volta, ottima , quella dolce!!Il problema é che se la faccio me la devo mangiare tutta io, mio marito non la mangia!!! :lol: :lol: :lol:
Volevo farla e mettere la foto, insomma fare le cose per bene, dopo Rossella mi sgrida :lol: :lol: :lol:
Ci penso, visto che il viaggio a Berlino é saltato forse mi consolero' :cry: :cry: :cry:

Sandra

:shock: :shock:
mi spiegate di cosa si tratta mentre aspetto le meraviglie di cui Sandra ci farà l'onore di vedere ? :P :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 11:56

Infatti, si tratta di una torta di brisée farcita con bietola, pinoli, uvetta, fichi (in alcune ricette), parmigiano ecc, che si mangia in Provenza. E' cugina a quanto sembra della pizza 'e scarola napoletana (versione amalfitana con pasta dolce). Si serve spolverata di zucchero a velo.
Ora arriva... :D

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 12:11

Tourte aux blettes ovvero torta di bietole provenzale:

Pasta:
500g di farina
200g burro molle
120g zucchero
2 uova intere sbattute
sale
acqua di fior d'arancio

Lavorare il tutto per ottenere una bella pasta omogenea, di cui farete due dischi uguali, del diametro della vostra forma.

Ripieno:
1 bel mazzo di foglie di bietole prive di coste e tagliate a listarelle
Immagine questo, per intendersi...

5 mele piccole non troppo dolci sbucciate e a fettine sottili
50g di uvetta bionda rinvenuta nel cognac o nell'acqua
80g di pinoli
60g di parmigiano grattato
1 cucchiaio da minestra di zucchero
succo di una mezza arancia
1 cucchiaio da minestra scarso di olio evo
2 uova intere sbattute
sale e pepe

Fare "fondere" le foglie di bietola a listarelle in padella con l'olio evo, senza salare. Lasciare raffreddare.
Quando sono fredde, mescolare tutti gli ingredienti per ottenere il ripieno.
Foderare una forma tonda con uno dei cerchi di pasta, coprire con il ripieno e ricoprire con il secondo cerchio di pasta che sigillate con giallo d'uovo.
Infornare a 180° per 45 minuti e comunque fino a quando la superficie non è ben dorata e il ripieno asciutto al test del coltello.
Servire preferibilmente tiepida con zucchero a velo sopra.

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 12:15

Quella di Sandra arriva, abbiate un attimo di pazienza...

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 7 dic 2006, 12:20

Typone ha scritto:Quella di Sandra arriva, abbiate un attimo di pazienza...

T.

ecco e mò saremo nei "casini" :lol: :lol: :lol: come stabilire quale sarà la "migliore" :wink: 8) :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 7 dic 2006, 12:44

Quella di Typone sara' la piu' buona!!!Io devo farla , scrivere, con due dita la ricetta, andare a fare un giro per cercare la nuova auto, dobbiamo sostituire il "catorcio", POIIIIIIII........ :lol: :lol: :lol:
Ho fatto la pasta, tagliato le bietole, amollato l'uvetta con acqua e rhum, adesso la pasta é a riposo in frigo, esco, quando torno la faccio e scrivo mentre cuoce!!Va bene!!!! :) :) :)

Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 7 dic 2006, 17:33

Sandra ha scritto:Quella di Typone sara' la piu' buona!!!Io devo farla , scrivere, con due dita la ricetta, andare a fare un giro per cercare la nuova auto, dobbiamo sostituire il "catorcio", POIIIIIIII........ :lol: :lol: :lol:
Ho fatto la pasta, tagliato le bietole, amollato l'uvetta con acqua e rhum, adesso la pasta é a riposo in frigo, esco, quando torno la faccio e scrivo mentre cuoce!!Va bene!!!! :) :) :)

Sandra

bene! :wink: con foto please :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Tourte alle barbabietole

Messaggioda Sandra » 7 dic 2006, 23:11

Immagine
[/img]
Ecco fatto, anche mangiata!!! :) :) E il resto?Adesso ne ho per tre giorni!!! :) :)

Tourte alle barbabietole

Ingredienti

Per la pasta

400 gr di farina 00
40 gr di zucchero
140 gr di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
1 pizzico di sale
2 uova
poca acqua tiepida

Per la farcia

300 gr di verde di barbabietola tagliata a striscine strette
50 gr di uva secca bianca
50 gr di uva secca nera
100 gr di pinoli
100 gr di zucchero di canna(cassonade)
6 meline profumate (4 tagliate a fette, due a dadini)
2 uova sbattute
2 cucchiai di olio di oliva
pizzico di sale
macinata seria di pepe, 10/12 giri
grappa
Rhum 25 ml

Mettere a bagno l’uvetta con rhum ed un po’ di acqua

Preparare la pasta e metterla a riposare, in frigo.

Tagliare a striscioline la bietola.
Tagliare a dadini due mele ed a fettine le altre quattro.
In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti, fuorche’ le mele a fettine.L’uvetta va strizzata prima.Le uova vanno sbattute.Mescolare bene.

Io ho usato, per queste quantita’, una teglia di 30 cm.
Tagliare in due la pasta, due pezzi di diversa misura, si devono fare due cerchi, uno di circa 35 cm ed uno di 30.Imburrare la teglia ed appoggiare la pasta(disco grande) sul fondo, (deve debordare)bucherellare e mettere le mele a fettine.
Mettere tutta la farcia , un po’ a cupoletta, compreso tutto il liquidino.

Coprire con il secondo disco.Saldare bene mettendo un goccio di acqua.Penellare con uovo per dorare.Fare tre o quattro caminetti con la stagnola.
Mettere in forno caldo (180°)per circa un’ora.

Da degustare a temperatura ambiente, é veramente buona

Immagine

Immagine


Immagine

La decorazione con Piment d'Espelette e mentuccia ve la offre Vacchi, io al limite vi offriro' una fetta domani a colazione.

Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 7 dic 2006, 23:13

Ops!!!Manca una foto!!!


Immagine
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 23:38

Lo zucchero a velo non lo metti tu?

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 7 dic 2006, 23:48

Sandra ha scritto:Ops!!!Manca una foto!!!


[img][img]http://img73.imageshack.us/img73/4025/pc082216yu2.jpg[/img][/img]

:shock: emmmm... non posso proprio esimermi dal non farla :P :P :P lascia che li ho tutti a casa :wink:
grazie Sandra sei un bigiù!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 7 dic 2006, 23:50

No io la preferisco cosi' bella , lucida , colorata.Poi a mio parere é gia' abbastanza dolce.So che alcuni lo mettono ma mettono anche fichi secchi, mandorle.Ognuno fa un po' quello che vuole!!Al solito!!!
Credevo di non aver messo la foto della torta tagliata, invece c'era, misteri informatici!!Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Juanas » 8 dic 2006, 0:24

ottima veramente...
solo scegliere adesso!!! O meglio me ne faccio una a modo mio, sulla vostra falsariga!!!

Ivana
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Messaggioda Typone » 8 dic 2006, 7:45

Juanas ha scritto:ottima veramente...
solo scegliere adesso!!! O meglio me ne faccio una a modo mio, sulla vostra falsariga!!!

Ivana

E perché mai?
Potresti invece provare le nostre... :roll:

T.
Typone
 

Messaggioda Juanas » 8 dic 2006, 8:12

Typone ha scritto:
Juanas ha scritto:ottima veramente...
solo scegliere adesso!!! O meglio me ne faccio una a modo mio, sulla vostra falsariga!!!

Ivana

E perché mai?
Potresti invece provare le nostre... :roll:

T.


E chi dice che non le provo?
Non sviso mai le ricette, se hanno una identità territoriale.
Era solo che anch'io faccio una mia torta con le bietole, che è poi solo una crostata salata, con base la brisée, anonima..

Adesso ho una ottima ricetta da seguire, grazie :) :) :) :)

Ivana
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Messaggioda Danidanidani » 8 dic 2006, 12:12

Sandra ha scritto:Ops!!!Manca una foto!!!


[img][img]http://img73.imageshack.us/img73/4025/pc082216yu2.jpg[/img][/img]



Sandraaa! E adesso la devo provare! :wink: :wink:
Insomma, se dovessi cucinare sempre tutte 'ste meraviglie...mi volete tutta ciccia e brufoli?

P.S. vi risparmio la battuta:non ho più l'età dei brufoli...mannaggia! :evil: :evil: :evil: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 9 dic 2006, 10:40

Qualcuno conosce torte "cugine", a parte la pizza 'e scarola napoletana?

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 9 dic 2006, 19:50

Typone ha scritto:Qualcuno conosce torte "cugine", a parte la pizza 'e scarola napoletana?

T.


....dolci, salate o dolci/salate? :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 10 dic 2006, 0:22

Danidanidani ha scritto:
Typone ha scritto:Qualcuno conosce torte "cugine", a parte la pizza 'e scarola napoletana?

T.


....dolci, salate o dolci/salate? :lol: :lol: :lol:

Dolci/salate...Se sono italiane non postarle qui però...

T.
Typone
 

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee