Torta alla ricotta soffice

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Donna » 13 giu 2008, 20:33

Mi vergogno quasi a proporre questa torta. ce l'ho nel mio quaderno scritto a mano da tanti anni e sinceramente me la rifaccio ogni volta che trovo al ricotta dal contadino vicino casa dei miei...qui la ricotta deve essere veramente buona perchè c'è solo quella....

per l'impasto esterno:
3 uova
150gr di zucchero
1 etto di burro
250gr di farina
mezza bustina di lievito
1 tazzina di liquore (lemoncello o sambuca)

Ripieno:
500g di ricotta
150gr di zucchero
1 uovo
tp1 limone intero grattugiato

Frullate tutto o passate l'mpasto alle fruste è comunque morbido anche se fatto a mano. Spalmate con un cucchiaio in modo uniforme su una teglia da crostata imburrata e infarinata. Mettete in frigo.
nel frattempo accendete il forno a 180 gradi e frullate la ricotta con lo zucchero, l'uovo e il limone.
Distribuite il frullato sulla teglia.
Di solito si lascia un pò di impasto a cui si aggiunge della farina per fare dei cordoncini da mettere sulla crostata, io li ho distribuiti così alaal rinfusa....avete capito che non sono brava con le decorazioni ;-))
La crostat cuoce a Temp relativamente bassa, i primi 20-30 minuti afte cuocere a 180 ma poi abbassate pure a 150-160...la ricotta così rigonfia e non corre il rischio che si abbassi.
Servite con cannella, cioccolata quello che vi piace..a me piace così..solo ricotta.
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Clara » 14 giu 2008, 9:04

Vergognarti di cosa, Donna, a me ispira tantissimo questa torta, deve essere morbidissima
e buonissima. :-P o :p Salvata e da fare alla prima occasione :D
Grazie
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Rossella » 14 giu 2008, 11:34

Donatella la misura della teglia che hai utilizzato?
sono a casa da un'amica, vuole prepararla per domani :lol: :lol:
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Donna » 14 giu 2008, 17:48

Rossella ha scritto:Donatella la misura della teglia che hai utilizzato?
sono a casa da un'amica, vuole prepararla per domani :lol: :lol:
grazie

Se sono ancora in tempo....
26 cm così ci può fare anche i cordoncini :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Rossella » 15 giu 2008, 9:10

Grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Maria Luisa » 15 giu 2008, 16:13

Donna ha scritto:
Rossella ha scritto:Donatella la misura della teglia che hai utilizzato?
sono a casa da un'amica, vuole prepararla per domani :lol: :lol:
grazie

Se sono ancora in tempo....
26 cm così ci può fare anche i cordoncini :saluto:

Grazie, la torta è davvero molto buona, la crema di ricotta particolarmente aromatica e ben equilibrata perchè non molto dolce, ho aggiunto in superfice della mandorla in scaglie.
la prossima volta cercherò di utilizzare una tortiera più grande rispetto a quella usata questa volta, come potrai vedere dalla foto che Rossella inserirà non appena sarà a casa sua.
grazie ancora.
Avatar utente
Maria Luisa
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 feb 2008, 16:00
Località: Catania

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Rossella » 15 giu 2008, 19:03

la prossima volta cercherò di utilizzare una tortiera più grande rispetto a quella usata questa volta


eccomi, appena tornata a casa..si sarà meglio, la prossima volta quando ti sarai attrezzata con delle teglie della misura giusta ;-))
Immagine Immagine
complimenti Donatella, è piaciuta molto a tutti! *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Donna » 17 giu 2008, 16:37

L'e' quella!!! ;-))
lo sapevo che che le cose semplici sono quelle che piacciono di piu'! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta alla ricotta soffice

Messaggioda Danidanidani » 21 giu 2008, 19:03

Donna ha scritto:L'e' quella!!! ;-))
lo sapevo che che le cose semplici sono quelle che piacciono di piu'! :saluto:


Ma grazie Donna! hai proprio ragione circa le cose semplici... *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee