Ho diverse ricette, ma non ancora sperimentate (anzi se lo fai prima di me, fammi sapere!!!): Imma
Torroncini di mandorle (ricetta di Lina 45)
Ingredienti
250 gr mandorle tritate grossolanamente
200 gr zucchero
2 cucchiai di acqua
mezzo cucchiaino di buccia limone grattugiata
una spolveratina di cannella, la punta di un cucchiaino da caffè
Fai cuocere zucchero, acqua e mandorle mescolando fino a quando lo zucchero diventa caramellato.
Fuori dal fuoco aggiungi la cannella e la buccia di limone, mescola bene e versa sul marmo precedentemente imburrato, siccome tende ad allargarsi aiutandoti con la lama di un coltello stringilo dai 4 lati e livellalo.
Fai raffreddare un pochino e taglia a rettangolini. Quando sarà completamente freddo tuffa i rettangolini, uno alla volta nel cioccolato fuso a bagno maria.
Metti i torroncini su carta forno. il giorno dopo avvolgili a caramella in carta cellophan
Torrone morbidoricetta di Lina 45
Ingredienti:
3 tazze di mandorle pelate, abbrustolite, e tagliate finemente,
1 tazza di zucchero
1 tazza di miele
mezza tazzina di acqua
6 albumi a neve.
Fate bollire l'acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate bene, abbassate la fiamma e fate bollire, continuando a mescolare, fino a quando si restringe un po'. Togliete dal fuoco aggiungete il miele continuando a mescolare.
Battete gli albumi a neve, aggiungete le mandorle triturate e infine il composto di miele e zucchero, TUTTE LE OPERAZIONI SENZA SMETTERE DI MESCOLARE.
Rimettete sul fuoco BASSO sempre mescolando, fino a quando prende consistenza.
Io mi regolo facendo cadere una goccia in acqua fredda se si forma una bollicina è pronto.
Foderate uno stampo con ostie (io le trovo in farmacia) versate il ......futuro torrone, ricoprite con altre ostie e lasciate asciugare in un posto fresco per qualche giorno.
Non so se riuscirete a trovare uno stampo, io l'ho fatto fare da un artigiano che fa stampi per dolci.
Chi ha detto che il torrone deve essere rettangolare? inventiamo un bel torrone a disco, in questo caso va bene un piatto, ma attenzione foderatelo bene con le ostie.
Torroncini
Ingredienti e dosi per 4 persone
100 g di nocciole tostate a granella
100 g di mandorle tostate a granella
100 g di miele caldo
300 g di cioccolato
Preparazione
Impastare nocciole, mandorle e miele e poi aggiungere il cioccolato fuso.
Fare dei mucchietti su carta da forno, lasciare asciugare in frigo e servire.
Torrone d'alba
1000 g di miele
200 g di zucchero
1000 g di mandorle
2 albumi d'uovo
Tuffate le mandorle in acqua calda per pelarle e poi fatele asciugare in forno per dieci minuti.
Fate sciogliere lo zucchero con mezzo bicchiere d'acqua, poi togliete dal fuoco ed aggiungete il miele e continuate la cottura a bagnomaria.
Unite, ora, gli albumi montati a neve ed incorporateli delicatamente.
Infine unite le mandorle e mescolate.
Foderate uno stampo rettangolare con le ostie, versatevi il torrone e coprite con altre ostie.
Torroncini di arachidi
250 g di arachidi sgusciate
320 g di miele
3 albumi d'uovo
1 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata
3 gocce di succo di limone
1 pizzico di vaniglia in polvere
Ponete gli albumi d'uovo in una casseruola e montateli a neve ben soda aggiungendo tre gocce di succo di limone.
Incorporatevi quindi il miele, mescolando delicatamente per non smontare gli albumi e mettete la casseruola sul fuoco: fate cuocere il composto a calore dolcissimo per circa 2 ore, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno.
Trascorso il tempo indicato aggiungete le arachidi, un cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata e un pizzico di vaniglia in polvere.
Amalgamate bene il tutto e trasferite il composto in una grande teglia foderata con carta oleata.
Livellate la superficie con la lama di un coltello, facendo in modo che si formi uno strato spesso circa 2 cm.
Lasciate raffreddare.
Quando il torrone è ben freddo tagliatelo a pezzetti.
Se non consumate in giornata tutto il quantitativo preparato, avvolgete i torroncini rimasti, uno ad uno, in fogli di carta stagnola e riponeteli in una scatola di latta dove si conserveranno fino a sei mesi.
CONSIGLI.
Questi deliziosi torroncini possono essere preparati, seguendo lo stesso procedimento, oltre che con le arachidi con altri tipi di frutta secca, quali nocciole, mandorle e gherigli di noci, usati singolarmente o mescolati fra loro.
Torrone
500 g di miele
330 g di nocciole
330 g di mandorle
330 g di pistacchi
1 limone
Ostie
Tuffate le mandorle, le nocciole ed i pistacchi in acqua calda per pelarli meglio e dopo fateli asciugare in forno per dieci minuti.
Fate sciogliere il miele in una casseruola fino a farlo bollire ed aggiungete mandorle, nocciole e pistacchi, mescolando col cucchiaio di legno.
Su un piano di marmo disponete delle ostie e su queste versate il miele, sistematelo con una spatola di legno e lisciate la superficie con un limone tagliato a metà.
Coprite con altre ostie e mettetevi un peso sopra lasciandolo raffreddare.
Da:
http://www.cucinare.meglio.it
Altre ricette:
http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-torrone.html
http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-t ... olato.html
http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-torrone_di_cioccolata.html
http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-torrone_con_noci_e_fichi_secchi.html