° Tonnarelli risottati ai carabineros

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda cinzia cipri' » 30 nov 2008, 22:17

Immagine

Immagine

Questa sera si era fatto troppo tardi per fare il risotto di Ettore.
Cosi' piu' o meno con la stessa idea, ci ho ricostruito una pasta.
Ingredienti per 2 persone:
250 g di tonnarelli freschi (sembrano tanti... alla fine sono risultati giusti)
20 gamberi decongelati + 6 gamberoni carabineros
1/4 litro di fumetto
1/2 carota
1/2 cipolla
1/2 costa di sedano
brandy (ci voleva il cognac, ma non lo avevo)
olio evo
sale e pepe entrambi rosa + sale normale
1 pochino di fecola
20 g di panna fresca
un po' di timo
qualche listarella di buccia di limone


Si procede innanzitutto alla realizzazione del fumetto piu' della bisque.
Ho preparato la bisque procedendo come da ricetta di Ettore
Preparazione della Bisque:
In una casseruola, rosolare nel burro la carota e la cipolla tagliate in fine brunoise.
Aggiungere 15 gamberi interi assieme alle teste e ai carapaci dei gamberoni (tranne due).
Rosolare bene i gamberi per qualche minuto schiacciando con un cucchiaio le teste. Sfumare col cognac e , una volta evaporato, unire circa 2 litri di acqua calda o di fumetto di pesce ( io non ne avevo e ho aggiunto acqua). Aggiungere qualche rametto di timo, salare e pepare e cuocere in leggera sobbollizione per circa 45 minuti, quindi passare il tutto al passaverdura col disco piu’ fine e successivamente ad un setaccio fine.
Rimettere al fuoco la salsa e aggiungere la panna regolando di sale e pepe.
Prelevare un paio di mestoli di questa salsa e, in una piccola casseruola, portarla ad ebollizione aggiungendovi la farina o la fecola , addensando il composto con una frusta, ottenendo una salsa vellutata che ci servira’ per nappare il risotto.

Prendere un tegame largo e risottare la pasta col fumetto aggiungendone poco per volta e a temperatura bassa.
Regolare di sale, di pepe, aggiungere qualche zesta di limone e un po' di timo. Amalgamare bene e procedere fino a cottura, aggiungendo anche parte dell'estratto di gambero ottenuto prima.

Contemporaneamente, far andare in padella i rimanenti gamberi + i 4 gamberoni sgusciati,t agliati a tocchetti, sfumandoli sempre con pochissimo brandy.
Aggiungerli alla pasta.

Infine saltare 1 minuto in padella i due gamberoni con la testa (senza il carapace della coda).

Impiattate, ricoprendo la pasta con parte della bisque e un gamberone.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda Rossella » 1 dic 2008, 13:03

Guardare queste foto potrebbe" spaventare", sei diventata davvero brava nella presentazione dei piatti, :D tra la'ltro per nulla difficile, Ettore docet :wink:
grazie Cinzia :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda Marghe » 1 dic 2008, 13:11

Anch'io rimango sbalordita dalla presentazione....Bravissima

Poi i gamberetti mi fanno impazzire , non ho mai visto i Carabineros !!!
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 13:20

vi ringrazio, davvero.
in verita' non ho fatto altro che trasporre per la pasta, la ricetta gia' precedentemente ed egregiamente presentata dal bravissimo Ettore.
E la pasta, alla fine, fa piu' scena.

Comunque da domani si va di salamino e formaggi ;) ne dobbiamo smaltire troppi!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda Luciana_D » 1 dic 2008, 18:57

Stupendo Cinzia!! ...ma cosa te lo dico a fare !?!?!?! :D :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda Donna » 1 dic 2008, 21:01

Io faccio il fumetto ma..stè finezze del bisque...no :roll:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Tonnarelli risottati ai carabineros

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 22:31

grazie a tutte :oops:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee