Timballo IN Melanzana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Timballo IN Melanzana

Messaggioda maxsessantuno » 4 nov 2008, 9:08

Comincio a mettere le foto e poi con calma, moooolta calma le ricette.
Ciao
LA MAX61°

TIMBALLO IN MELANZANA
Immagine

Ingredienti

1 melanzana di bella dimensione, tagliata a metà, passata in forno a 200° per 25 minuti e poi scavata con un cucchiaio(fate la lama ad un vecchio cucchiaio limandone i bordi).
Togliere i semini e conservare la polpa.

1 cucchiaione a testa di passata di pomodoro

2 olive denocciolate a testa

foglie di basilico a piacere

50 gr. a testa di spaghetti integrali (io uso i Castiglioni Kamut)

poco parmigiano o pecorino o i 2 mischiati.

aglio abbondante in spicchi a togliere e un leggero trito di scalogno

olio evo necessario a sporcare il fondo di un'adeguata padella.

PROCEDIMENTO

Far imbiondire l'aglio- toglierlo e versare il trito di scalogno e subito aggiungere la polpa di melanzana tritata grossolanamente. Unire la passata di pomodoro -le foglie di basilico e le olive tagliate a pezzetti irregolari.

Cuocere bene al dente gli spaghetti, versarli nella padella del sugo e condirli con un filo d'olio evo ulteriore- Peperoncino se piace.
Introdurre gli spaghetti ben conditi nel guscio di melanzana- sistemare bene e spruzzare di formaggio grattuggiato.
Infornare a forno caldo (180°) per 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti alzare a 200° ventilato per far gratinare bene.
Basilico a completare.

Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda ZeroVisibility » 4 nov 2008, 9:19

Eqquanto ci sei mancato....
Bontornato Max... 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda cinzia cipri' » 4 nov 2008, 9:21

ZeroVisibility ha scritto:Eqquanto ci sei mancato....
Bontornato Max... 8)) 8))


stavo per scriverlo io :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda patata » 4 nov 2008, 9:23

Tornato più in forma che mai :shock:
Avatar utente
patata
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 apr 2008, 9:18

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda maxsessantuno » 4 nov 2008, 9:47

patata ha scritto:Tornato più in forma che mai :shock:


Ho perso 4 KG. E per uno che non crede alle diete è una cifra. Solo movimiento e basta.
Ciao ;-))
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Sandra » 4 nov 2008, 10:37

E bravo Max,il movimento quando possibile é sicuramente la miglior dieta,anche se aumenta la massa muscolare quindi il peso corporeo spesso non varia ma si appare decisamente piu' sani ,con piu' muscolo e meno grasso!!Forse sarai stato anche attento alla dieta :D
Felice di rileggerti e soprattutto di vedere le foto dei tuoi piatti,ci mancavano :D *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2008, 12:11

Bellssima questa.Mi piace :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Rossella » 4 nov 2008, 12:42

Comincio a mettere le foto e poi con calma, moooolta calma le ricette.
Ciao
LA MAX61°

TIMBALLO IN MELANZANA

quando vuoi , con tranquillità :wink:
emozionata e felice di rileggerti zio max <hay <hay
ci sei mancato tanto, ma so pure, che sei stato bene lassù tra i monti...mi sembra il massimo 8))
bentornato !! *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Danidanidani » 4 nov 2008, 12:50

Bentornato Max! Beato te che sei dimagrito...io qua continuo a farmi una pallottola...mi sa che mi tocca mettermi a dieta e pure "seria"!Aspetto questa ricetta,per farti vedere poi anche la mia.... ;-)) ;-)) ;-)) *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda maxsessantuno » 4 nov 2008, 14:11

ricetta:

1 melanzana di bella dimensione, tagliata a metà, passata in forno a 200° per 25 minuti e poi scavata con un cucchiaio(fate la lama ad un vecchio cucchiaio limandone i bordi).
Togliere i semini e conservare la polpa.

1 cucchiaione a testa di passata di pomodoro

2 olive denocciolate a testa

foglie di basilico a piacere

50 gr. a testa di spaghetti integrali (io uso i Castiglioni Kamut)

poco parmigiano o pecorino o i 2 mischiati.

aglio abbondante in spicchi a togliere e un leggero trito di scalogno

olio evo necessario a sporcare il fondo di un'adeguata padella.

PROCEDIMENTO

Far imbiondire l'aglio- toglierlo e versare il trito di scalogno e subito aggiungere la polpa di melanzana tritata grossolanamente. Unire la passata di pomodoro -le foglie di basilico e le olive tagliate a pezzetti irregolari.

Cuocere bene al dente gli spaghetti, versarli nella padella del sugo e condirli con un filo d'olio evo ulteriore- Peperoncino se piace.
Introdurre gli spaghetti ben conditi nel guscio di melanzana- sistemare bene e spruzzare di formaggio grattuggiato.
Infornare a forno caldo (180°) per 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti alzare a 200° ventilato per far gratinare bene.
Basilico a completare.

Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Sandra » 4 nov 2008, 14:22

Ecco fatto Max ,copiato!!Posso cancellare il messaggio sopra ,onde evitare di avere due volte la ricetta?Grazie!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Danidanidani » 4 nov 2008, 14:52

Ed ecco qua la mia pasta dentro le melanzane....
guarda
:saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Timballo IN Melanzana

Messaggioda Alberto Baccani » 4 nov 2008, 16:46

Max ti invidio molto io è un anno che stò tentando ogni cosa, cylette, la piscina ecc, con scarsissimi risultati evidentemente il mio metabolismo è proprio fermo ma non è di questo per cui scrivo.
Ho fatto a suo tempo la tua ricetta però senza spaghetti e con i ditalini come quella di Danidani, proverò ad usare gli spaghetti che però hanno lo svantaggio di essere lunghi e di richiedere coltello e forchetta al contrario dei ditalini .
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee