Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda maxsessantuno » 6 nov 2008, 14:26

Prendendo spunto da un master chef di VG del ristorante Sempione 42- ho voluto omaggiare il nostro chef Alfio (Andrea)
per questa bella rustica ricetta. Mi perdonerà per il gelato alla senape (mancante) ma io non ho pacojet e le altre loro diavolerie. Ho solo fatto una salsa con fagioli cannellini, senape, panna liquida, olio evo - cipollotto di Tropea e acqua tiepida per rendere fluida la salsa al giusto punto-sale e pepe.
Ho solo accompagnato con soncino e anelli di cipollotto di Tropea. Unica accortezza è quella di disporre le fette sottilissime di testina, su piatto pre riscaldato tiepido e leggermente unto di evo.

Mi riprometto di farla con scorzone, sedano e olio evo.

IL VG MASTERCHEF
clicca qui

LA MIA REALIZZAZIONE.
Immagine

grazie Andrea- Chefalfio.
LAMAX61°

LA TESTINA di vitello è stata cotta a bassa temperatura (60°) per 8 0re in acqua aromatizzata con porro, carota, cipolla, sedano, odori vari, pepe, chiodo di garofano e ginepro-sale.
Poi, una volta raffreddata, l'ho messa sottovuoto e riposta in frigorifero. Con l'affettatrice l'ho affettata sottilissima e poi disposta su piatto come indicato sopra.
Una goduria allo stato puro. Sempre nell'ottica di utilizzare cose economiche o relativamente tali, dato che la testina costa pure lei.
Ultima modifica di maxsessantuno il 6 nov 2008, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda cinzia cipri' » 6 nov 2008, 14:28

bellissimo Max! e grazie per aver messo il link al video: io ho dimenticato a farlo...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda chefalfio » 6 nov 2008, 14:45

:oops: Bravo max e grazie per la dedica
La prox volta lo puoi provare abbinato a un olio alla mela verde e spuma al rafano : Chef :
ciao
andrea
scherza con il fuoco ma non con il cuoco
chefalfio
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 24 lug 2008, 15:16
Località: milano

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Danidanidani » 6 nov 2008, 14:50

Potreste spiegarmi per bene cosa è la testina di vitello? Che pezzo è? Qua fanno la testa di agnello al forno,cioè proprio la testa spaccata a metà e cotta...un vero orrore....Grazie!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda ZeroVisibility » 6 nov 2008, 14:55

Danidanidani ha scritto:Potreste spiegarmi per bene cosa è la testina di vitello? Che pezzo è? Qua fanno la testa di agnello al forno,cioè proprio la testa spaccata a metà e cotta...un vero orrore....Grazie!


E' proprio la testa, che viene disossata ed arrotolata..
Qui da noi, si usava mangiarla bollita, accompagnandola con un filetto di acciuga sott'olio..
Forse potrebbe essee un suggerimento per Max..
Fatta magari in millefoglie gelatinata con una gelatina in cui sia presente l'acciuga...( Se non la fa Max..la faccio io) 8)) 8))

In ogni caso...complimenti vecchio alpino....
Un piatto stimolante!!
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Danidanidani » 6 nov 2008, 14:57

ZeroVisibility ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Potreste spiegarmi per bene cosa è la testina di vitello? Che pezzo è? Qua fanno la testa di agnello al forno,cioè proprio la testa spaccata a metà e cotta...un vero orrore....Grazie!


E' proprio la testa, che viene disossata ed arrotolata..
Qui da noi, si usava mangiarla bollita, accompagnandola con un filetto di acciuga sott'olio..
Forse potrebbe essee un suggerimento per Max..
Fatta magari in millefoglie gelatinata con una gelatina in cui sia presente l'acciuga...( Se non la fa Max..la faccio io) 8)) 8))

In ogni caso...complimenti vecchio alpino....
Un piatto stimolante!!


Ecco,qua non usa...mai vista! comunque grazie! :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda maxsessantuno » 6 nov 2008, 15:25

Per 3x Dani

Può essere che dalle tue parti non sia cosa usuale. Prova a corrompere qualche macellaio del super tuo abituale.
Io riesco ad avere parti (frattaglie) ormai cadute in disgrazia.
Grazie a tutti per l'accoglimento della proposta. Mi piace un casino cimentarmi con le cose semplici e rendere sempre più essenziale, alla nostra portata, ogni preparazione.

Ho appena collaudato con successo un ROAST BEEF in pentola a pressione.
Faccio rosolare ben bene, in un largo tegame, il pezzo di carne, su tutti i lati- aggiungo aromi avvolti in foglia di porro- una cipolla e 4 spicchi di aglio in camicia- Bagno con 1 bicchiere di 50% cognac o brandy e 50% di vinobianco secco e abbondante pepata e un po' di sale grosso.
Trasferisco il tutto in pentola a pressione ed aggiungo 1 bicchiere di brodo di carne. Cuocio per 7-8 minuti per ogni kg. di carne ( da quando la valvola comincia a sbuffare). Passto la pentola sotto acqua corrente e poi apro- estraggo- e metto a riposare avvolto in cartalluminio.
Passoil fondo al setaccio-
Quando è freddo metto sottovuoto il roast beef e poi, lo affetto fine o anche medio(leggermente intiepidito usando il piatto caldo preriscaldato).
Servo con un cucchiaio della sua salsa. Vedrete che BOOOOOOOOMBAAAAAAA.
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Clara » 6 nov 2008, 17:29

Grazie Max, mio marito adora la testina. Quando compra la carne per il bollito si fa sempre dare anche i
pezzi di testina da metterci insieme. Cotta così sarebbe una bella novità, e credo proprio che gradirebbe.
Non avendo la possibilità di fare il sottovuoto, in quale altro modo si può conservare per poi affettarla :|? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda maxsessantuno » 6 nov 2008, 18:30

Clara ha scritto:Grazie Max, mio marito adora la testina. Quando compra la carne per il bollito si fa sempre dare anche i
pezzi di testina da metterci insieme. Cotta così sarebbe una bella novità, e credo proprio che gradirebbe.
Non avendo la possibilità di fare il sottovuoto, in quale altro modo si può conservare per poi affettarla :|? :D


la mancanza del sottovuoto potrebbe pregiudicare le operazioni di taglio causando lo srotolamento della testina.
Prova comunque ad avvogerla in pellicola ben stretta e poi in stagnola, dando forma di un bel salamotto e poi riponi in frigorifero.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda maxsessantuno » 6 nov 2008, 19:44

chefalfio ha scritto::oops: Bravo max e grazie per la dedica
La prox volta lo puoi provare abbinato a un olio alla mela verde e spuma al rafano : Chef :
ciao
andrea


caro chefssss......Alfio, mandami istruzioni per l'olio alla mela verde e la spuma al rafano, possibilmente in pvt così lo so solo io e dopo, quando l'avrò collaudata, giurò che la posterò. ;-))
Ciao
Grazie 10000!
o 10000 grazie?
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Danidanidani » 6 nov 2008, 20:33

maxsessantuno ha scritto:Per 3x Dani

Può essere che dalle tue parti non sia cosa usuale. Prova a corrompere qualche macellaio del super tuo abituale.
Io riesco ad avere parti (frattaglie) ormai cadute in disgrazia.
Grazie a tutti per l'accoglimento della proposta. Mi piace un casino cimentarmi con le cose semplici e rendere sempre più essenziale, alla nostra portata, ogni preparazione.

Ho appena collaudato con successo un ROAST BEEF in pentola a pressione.
Faccio rosolare ben bene, in un largo tegame, il pezzo di carne, su tutti i lati- aggiungo aromi avvolti in foglia di porro- una cipolla e 4 spicchi di aglio in camicia- Bagno con 1 bicchiere di 50% cognac o brandy e 50% di vinobianco secco e abbondante pepata e un po' di sale grosso.
Trasferisco il tutto in pentola a pressione ed aggiungo 1 bicchiere di brodo di carne. Cuocio per 7-8 minuti per ogni kg. di carne ( da quando la valvola comincia a sbuffare). Passto la pentola sotto acqua corrente e poi apro- estraggo- e metto a riposare avvolto in cartalluminio.
Passoil fondo al setaccio-
Quando è freddo metto sottovuoto il roast beef e poi, lo affetto fine o anche medio(leggermente intiepidito usando il piatto caldo preriscaldato).
Servo con un cucchiaio della sua salsa. Vedrete che BOOOOOOOOMBAAAAAAA.
LA MAX61°


Sai Max,abito in un paesino di poco meno di 3000 abitanti....il super degno di questo nome è a Pesaro...l'ipercoop,ma ci sono 55 km da fare! ogni tanto ci vado,ma così,per sfizio e acquisto qualcosa che da me non trovo.Proverò a chiedere della testina di vitello al mio macellaio (qua abbiamo ancora le botteghe...),anche se sono quasi sicura che non sia una preparazione in uso da queste parti!Grazie comunque...piuttosto mi piace molto la ricetta del roast beef in pap...credo che la proverò! Grazie ancora... :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Riccardo Frola » 7 nov 2008, 4:19

chefalfio ha scritto::oops: Bravo max e grazie per la dedica
La prox volta lo puoi provare abbinato a un olio alla mela verde e spuma al rafano : Chef :
ciao
andrea



Complimentoni per il video.....
allora non sei un bruciapadelle comuni......
Sei un Grosso Bruciapadelle...... :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:

CArini i piatti ben curati.....
:saluto: : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Sandra » 7 nov 2008, 7:41

Sempre mangiata solo nel bolito con sale grosso e salsa verde!!Mazzalo che buona ,da provare!!!Grazie!! *smk*
Dani chiedi al tuo macellaio di procurartela,forse su ordinazione te la trovera'
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Testina di vitello alla Chefssss...ALFIO

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2008, 10:30

Mai assaggiata ma lo farei volentieri :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee