Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Sandra » 3 dic 2006, 16:27
da Sandra » 3 dic 2006, 16:32
da Typone » 3 dic 2006, 20:03
Sandra ha scritto:Quando potete mi correggete per favore il titolo!!Ci sono due "a" in campagne.
Grazie Sandra
da Typone » 3 dic 2006, 23:35
Sandra ha scritto:Typone, mettiti ai fornelli!!![]()
![]()
![]()
![]()
Le farai sicuramente meglio!!!Sandra
da Sandra » 3 dic 2006, 23:46
Vacchi, piantala di prendermi per i fondelli
da Typone » 4 dic 2006, 8:30
Sandra ha scritto:Vacchi, piantala di prendermi per i fondelli
Non ci provo piu'!!!!!![]()
![]()
![]()
Sandra
da Sandra » 4 dic 2006, 8:46
Typone ha scritto:Sandra ha scritto:Vacchi, piantala di prendermi per i fondelli
Non ci provo piu'!!!!!![]()
![]()
![]()
Sandra
Non ce la farai, scommettiamo?8)
![]()
![]()
![]()
T.
da Anne » 27 ago 2007, 9:41
da Sandra » 28 ago 2007, 14:35
Anne ha scritto:Sandra.. pensavo provarla presto![]()
Che misura di terrina ti viene?
Ne ho una piccola, pensi che diminuendo le dosi viene bene?
La pancetta per coprire il fondi della terrina è extra rispetto agli ingredienti, vero?
Carne magra di maiale tipo lonza? Macinato fine va bene?
Scusa la marea di domande
da Anne » 28 ago 2007, 14:58
Sandra ha scritto: Se hai bisogno di altro chiedi staro' piu' attenta![]()
e presente!!
Ciao Sandra
da Anne » 3 set 2007, 9:01
da Sandra » 3 set 2007, 9:04
da Rossella » 3 set 2007, 9:13
da Sandra » 14 set 2007, 7:42
Anne ha scritto:Sandra ha scritto: Se hai bisogno di altro chiedi staro' piu' attenta![]()
e presente!!
Ciao Sandra
scusa se ho sollecitatoil risultato della prima era così buono che non vedo l'ora di rirpovare con altre terrine!
Avevo sempre mangiato quelle fatte da altri.. in casa è un universo tutto diverso![]()
Pensavo di fare la dose completa: quello che sta nella terrina, in terrina (dovrebbe essere sul mezzo litro..) e il resto nei vasettiPoi racconto
![]()
Grazie mille Sandra!!!
da Sandra » 8 apr 2008, 8:50
da luvi » 8 apr 2008, 11:26
da niky » 14 apr 2008, 19:46
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee