Ciao
LA MAX61°
Yoda ha scritto:
Terrina di faraona con pistacchi e uvetta
400 gr di polpa di faraona
130 gr di lardo + una decina di sottilissime fettine dello stesso
una manciata di pistacchi
una manciata di uvetta ammollata in acqua tiepida
qualche cucchiaio di panna
sale/pepe
1 scorzetta di limone
Attrezzatura: una piccola terrina col fondo stondato (Medagliani)
Tagliare a dadi la polpa di faraona e il lardo e passarli al tritacarne.
Porre il composto in una ciotola ed unirvi i pistacchi (precedentemente sbollentatati e a cui sia stata tolta la pellicina ) tritati grossolanamente, l'uvetta scolata e strizzata e la scorzetta di limone tritata finemente . Lavorare il composto con le mani per amalgamarvi i vari componenti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di panna per ammorbidirlo. Regolare di sale e pepe e tenere da parte.
Foderare intanto la terrina con le fette di lardo. Riempirla col composto pressando bene col dorso di un cucchiaio. Ricoprire con il lardo debordante, chiudere la terrina col suo coperchio e cuocerla a bagnomaria in forno a 170 gradi per circa un'ora.
Togliere la terrina dal forno, scolando il liquido che si sarà formato all'interno. Pressare il composto con un peso e una volta raffreddato, far riposare in frigorifero ( il giorno dopo è senz' altro piu buona).
Affettarla e servirla con una misticanza di verdure cotte a vapore (spinaci, rucola, borragine).
Salsare leggermente con una vinaigrette preparata con olio E.V.O , aceto balsamico , sale e pepe.