° TERRINA DI FARAONA- di YODA°

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° TERRINA DI FARAONA- di YODA°

Messaggioda maxsessantuno » 7 lug 2007, 22:32

Yoda è un forumista del M.....one. Ho collaudato oggi stesso la sua ricetta e mi sembra molto carina. Poi, io, adoro le terrine. Segue foto del mio esperimento.La giro pari pari. La trovo perfetta.
Ciao
LA MAX61°

Yoda ha scritto:Immagine

Terrina di faraona con pistacchi e uvetta

400 gr di polpa di faraona
130 gr di lardo + una decina di sottilissime fettine dello stesso
una manciata di pistacchi
una manciata di uvetta ammollata in acqua tiepida
qualche cucchiaio di panna
sale/pepe
1 scorzetta di limone

Attrezzatura: una piccola terrina col fondo stondato (Medagliani)

Tagliare a dadi la polpa di faraona e il lardo e passarli al tritacarne.
Porre il composto in una ciotola ed unirvi i pistacchi (precedentemente sbollentatati e a cui sia stata tolta la pellicina ) tritati grossolanamente, l'uvetta scolata e strizzata e la scorzetta di limone tritata finemente . Lavorare il composto con le mani per amalgamarvi i vari componenti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di panna per ammorbidirlo. Regolare di sale e pepe e tenere da parte.
Foderare intanto la terrina con le fette di lardo. Riempirla col composto pressando bene col dorso di un cucchiaio. Ricoprire con il lardo debordante, chiudere la terrina col suo coperchio e cuocerla a bagnomaria in forno a 170 gradi per circa un'ora.
Togliere la terrina dal forno, scolando il liquido che si sarà formato all'interno. Pressare il composto con un peso e una volta raffreddato, far riposare in frigorifero ( il giorno dopo è senz' altro piu buona).
Affettarla e servirla con una misticanza di verdure cotte a vapore (spinaci, rucola, borragine).
Salsare leggermente con una vinaigrette preparata con olio E.V.O , aceto balsamico , sale e pepe.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda lella » 8 lug 2007, 0:33

Bella! questa mi piace proprio!!
Amo le terrine e questa mi sembra molto equilibrata, grazie Max!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Ecco la mia prova

Messaggioda maxsessantuno » 13 lug 2007, 16:45

All'impasto io ho aggiunto 2 cucchiai di gin. Ottima. Disponevo solo dello stampo tradizionale. Con quello mezzo tondo si migliora senz'altro l'aspetto ed è di più facile manovrabilità
Immagine

LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Ecco la mia prova

Messaggioda Sandra » 13 lug 2007, 21:20

maxsessantuno ha scritto:All'impasto io ho aggiunto 2 cucchiai di gin. Ottima. Disponevo solo dello stampo tradizionale. Con quello mezzo tondo si migliora senz'altro l'aspetto ed è di più facile manovrabilità
Immagine

LA MAX61°


Semplice e simpatica penso anche gustosa ed estiva.

Pero' mi spieghi la manovrabilita' di una terrina a fondo tondo?Ovvero come la tieni in piedi nel bagnomaria?Non conosco questo tipo di terrina scusami!!!
Potresti dare anche le dimensioni della terrina per favore?Penso sia una terrina da un litro, sbaglio?


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ecco la mia prova

Messaggioda maxsessantuno » 14 lug 2007, 14:28

Sandra ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:
LA MAX61°


Semplice e simpatica penso anche gustosa ed estiva.

Pero' mi spieghi la manovrabilita' di una terrina a fondo tondo?Ovvero come la tieni in piedi nel bagnomaria?Non conosco questo tipo di terrina scusami!!!
Potresti dare anche le dimensioni della terrina per favore?Penso sia una terrina da un litro, sbaglio?


Sandra


Semplice. La mezza tonda è come un coppo che poggia su 2 zampette ed è chiusa alle estremità. ha un suo coperchio- E' più facile da foderare con il lardo e non presenta punti di asperità in fase di estrazione rispetto allo stampo a plumcake. Ti ho reso l'idea?
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Sandra » 14 lug 2007, 14:48

Max le dimensioni della terrina per favore?
Sono le terrine in inox da pasticceria allora, le ho viste sul sito di Medagliani.
Non si vedevano i piedini, simpatiche!!!
Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda maxsessantuno » 14 lug 2007, 15:17

Sandra ha scritto:Max le dimensioni della terrina per favore?
Sono le terrine in inox da pasticceria allora, le ho viste sul sito di Medagliani.
Non si vedevano i piedini, simpatiche!!!
Grazie

Sandra


Come ti ripeto, io ho quella in porcellana tradizionale
Immagine

Ho visto quelle mezze tonde alla Ceramvetro di Gallarate anni fa.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: TERRINA DI FARAONA- di YODA°

Messaggioda ZeroVisibility » 23 dic 2008, 9:57

porto su questa...potrebbe essere un'idea per il Natale... 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee