acv09 ha scritto:si divide 3 perchè una serve per mantenere quello polverizzato ma non sciolto,...le atre due separate per sciolglierlo,....ma al microonde è meglio mettere masse piccole e non tutto insieme, pena il rischio che la fusione avvenga imperfetta con una parte che può anche bruciare e l'altra rimanere solida.
quindi una volta sciolte si riuniscono ottenendo una temperatura uguale o almeno vicina al punto di temperaggio di 31gradi.
Non avendo il termomentro (ma anche quello della febbre va bene!!!) puoi solo andare "a esperienza", comunque pomendo una piccola goccia di cioccolato presumibilmente temperato sul labbro (notoriamente una delle parti del corpo umano più sensibili alla temperatura,.....l'altra non ti dico qual'è,...ma non è "adatta" a pucciarla nel cioccolato!!!!), dovresti sentire una discreta sensazione di fresco, perchè essendo il corpo umano a circa '37 gradi, calcolando 5 o 6 gradi di isteresi,....se senti il ciocc. "freschino" saprai di essere estremament vicina ai 31 necessari alla lavorazione.
Grazie Valerio

Purtroppo all'inizio siamo tutte un po' piene di dubbi
