
dalla Cucina Italiana del dicembre 2005
Ottimi tartufini, semplici e veloci da preparare, meglio se il giorno prima, hanno sempre successo.
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di panna fresca
Fondere il cioccolato a bagnomaria con la panna liquida.
Lasciar raffreddare e poi montare con una frusta elettrica, fermarsi prima che tenda a burrificare così rimangono "morbidi".
Distribuire con il sac à poche, o meglio ancora con due cucchiaini, su teglie ricoperte da carta da forno e metter in luogo fresco.
Qualche ora prima di servire ricoprire di cacao amaro passandoli in una ciotola contenente il cacao in polvere; scuoterli per far cadere il cacao in eccesso.
Nel composto prima di montare si può aggiungere a piacere del liquore, rhum-cointreau-aurum etc, cannella, zenzero, peperoncino etc.
e poi guarnire anche con pistacchi, nocciole, pinoli, noci.....
Ho provato anche una variante con purea di castagne lesse sostituendola a parte del cioccolato.

ed eccoli in compagnia delle palline di cocco di Dida e degli knusperle proposti da Chiara
