Tartiflette ai topinambours

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 24 nov 2009, 21:17

La tartiflette é un piatto del Jura francese fatta normalmente con pancetta affumicata,cipolla,patate ,creme fraiche e reblochon un formaggio a pasta molle di cui si era gia’ parlato QUI e che alcune di voi trovano all’esselunga.Questa é una versione con topinambours ed il procedimento é leggermente diverso.
Un piatto unico decisamente invernale.

Immagine

Tartiflette ai topinambour
della Maison d'hôtes chez les Colin a Hauterive-la- Frasse
http://www.chezlescolin.fr.

Ingredienti

600 gr di topinambour ben sodi
2 patate
2 cipolle
150 gr di pancetta affumicata a dadini
50 cl di crème fraiche
1 bicchiere di vino bianco secco del jura od altro
20 gr di burro
un filo di olio
sale pepe

Fate cuocere le patate in acqua salata.
Pelate i topinambours e tagliateli a dadotti e fateli cuocere a bagnomaria ,circa mezz’oretta ,attenzione devono rimanere consistenti.Conservare l’acqua di cottura.
Fate rinvenire la cipola nel burro ed olio in una padella grandina.Aggiungete poi i dadini di pancetta e lasciate dorare a fuoco medio per circa 15 minuti.
Deglassate con il vino bianco ed aggiungete la meta’ della crème.
Pelate le patate tagliatele a cubotti e mettetele nella padella con i topinambours,mescolate gli ingredineti delicatamente.Mettete il tutto in una teglia da forno altina imburrata.
Usando l’acqua dei topinambours (non tutta regolatevi)fate una salsa al formaggio,con fette di reblochon ed il resto della crème.Quando é caldo,frullate e versate nella teglia.
Pepate.Mette in forno finche’ la superfice non comincia ad essere gratinata.
Il solito contorno di insalata :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda cinzia cipri' » 24 nov 2009, 21:20

premessa che sembra stupenda, mi spieghi perche' metti queste cose che fanno crescere il sederone solo a guardarle?! :mazza:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 24 nov 2009, 21:23

cinzia cipri' ha scritto:premessa che sembra stupenda, mi spieghi perche' metti queste cose che fanno crescere il sederone solo a guardarle?! :mazza:

Perche' tanto so che tu nel le mangerai!!! :lol: :lol: :lol: Io e Mauro mangiamo raramente piatti cosi' ma quando li preparo....questa quantita' ieri sera ce la siamo mangiata in due!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda jane » 24 nov 2009, 21:26

Grazie Sandra, un'altra versione della tartiflette, sembra buona.......... D:Do *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 26 nov 2009, 12:53

Alberto Baccani ha scritto:Che tu e Jane non abbiate problemi con il francese lo....spero.... lo dicevo per le altre.
Comunque deve essere buonissima a fine settimana la faccio e provo anche ka tua vellutata.


Non esagerare con i topinambours se devi andare "in societa' ":lol: :lol: Hanno un piccolo inconveniente a livello gas intestinali,meglio che vi avvisi prima :lol: :lol:
Una ricetta alla volta insomma :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Clara » 26 nov 2009, 21:27

Sandra ha scritto:Non esagerare con i topinambours se devi andare "in societa' " :lol: :lol: Hanno un piccolo inconveniente a livello gas intestinali, meglio che vi avvisi prima :lol: :lol:
Una ricetta alla volta insomma :lol: :lol:


:lol: :lol: posso confermare :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda jane » 26 nov 2009, 22:46

Sandra ha scritto:Jane!!!Chantal ha fatto quella con i topinambours ieri sera ed ha adoratooo :D Se ti piacciono ,prova anche tu!! :D

Sandra ha scritto:Non esagerare con i topinambours se devi andare "in societa' ":lol: :lol: Hanno un piccolo inconveniente a livello gas intestinali,meglio che vi avvisi prima :lol: :lol:
Una ricetta alla volta insomma :lol: :lol:


L'anno scorso abbiamo fatto l'esperienza con i topinambours.... e abbiamo stati un po' ammalati!!!!!! :lol: :lol: :oops: Quest'anno facciamo una pausa :lol:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 27 nov 2009, 17:22

siamo stati un po' ammalati!!!!!!

Un po' di gas non é una malattia :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Luciana_D » 27 nov 2009, 20:17

Sandra ha scritto:
Alberto Baccani ha scritto:Che tu e Jane non abbiate problemi con il francese lo....spero.... lo dicevo per le altre.
Comunque deve essere buonissima a fine settimana la faccio e provo anche ka tua vellutata.


Non esagerare con i topinambours se devi andare "in societa' ":lol: :lol: Hanno un piccolo inconveniente a livello gas intestinali,meglio che vi avvisi prima :lol: :lol:
Una ricetta alla volta insomma :lol: :lol:

Se ha questi effetti secondari e' meglio che non li faccia,sempre che riesca a trovarli,o Massimo mi uccide :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 27 nov 2009, 21:42

Se ha questi effetti secondari e' meglio che non li faccia,sempre che riesca a trovarli,o Massimo mi uccide

Ma voi la minestra di fagioli borlotti con i fagioli dentro la mangiate?Bhe l'effetto é analogo!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2009, 9:14

Sandra ha scritto:
Se ha questi effetti secondari e' meglio che non li faccia,sempre che riesca a trovarli,o Massimo mi uccide

Ma voi la minestra di fagioli borlotti con i fagioli dentro la mangiate?Bhe l'effetto é analogo!! :lol: :lol: :lol:

Allora si.
Da come l'avevate descritto credevo che sortiva effetto mongolfiera bucata :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Alberto Baccani » 28 nov 2009, 13:58

Mi mettete nel panico , insomma di tratta del famigerato meteorismo.
Beh vediamo stasera che non debbo vedere nessuno come si comporta il mio intestino. Poi come ssempre si riferisce.
Ma guardate che argomenti....
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2009, 17:54

Alberto Baccani ha scritto:Mi mettete nel panico , insomma di tratta del famigerato meteorismo.
Beh vediamo stasera che non debbo vedere nessuno come si comporta il mio intestino. Poi come ssempre si riferisce.
Ma guardate che argomenti....

Ma la buona cucina e' anche questa.
Mettere in guardia :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda iaiax » 28 nov 2009, 18:48

Per arginare gli spiacevole effetti collaterali:
Lessare i topinambour interi, poi sbucciarli.
In questo modo, oltre a fare mooolto prima, si elimina tutta la buccia e il relativo problema, fatemi sapere.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2009, 19:14

iaiax ha scritto:Per arginare gli spiacevole effetti collaterali:
Lessare i topinambour interi, poi sbucciarli.
In questo modo, oltre a fare mooolto prima, si elimina tutta la buccia e il relativo problema, fatemi sapere.

Grazie per la dritta.Fantastico :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda iaiax » 28 nov 2009, 21:16

Li ho cucinati stasera, appena raccolti nell'orto.
Una cosa molto semplice: pasta, polpa di topinambour lessati, passata di pomodoro (purtroppo acquistata già pronta), grana.
Buono, e per ora nessun effetto collaterale. :wink:
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Clara » 29 nov 2009, 15:06

iaiax ha scritto:Per arginare gli spiacevole effetti collaterali:
Lessare i topinambour interi, poi sbucciarli.
In questo modo, oltre a fare mooolto prima, si elimina tutta la buccia e il relativo problema, fatemi sapere.


Bè, ho fatto esattamente così per fare gli sformatini, ma gli effetti collaterali ci sono stati :shock:
e anche agli ospiti fisch^gif : Doctor : :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda iaiax » 29 nov 2009, 17:50

Forse sono stata solo fortunata :oops:
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda maria rita » 7 feb 2011, 17:07

:lol: :lol: :lol:
concedetemi un OT. Anni fa una mia amica invitava ( e si massacrava) tutte le domeniche la suocera per volere del marito molto attaccato a mammà. Fra l'altro la suocera non apprezzava mai i suoi piatti anzi faceva intendere in modo non proprio velato che non era molto brava in cucina, cosa non vera fra l'altro. Questa fu la vendetta: la suocera doveva partire per un lungo viaggio in treno in cuccetta in scompartimento condiviso, ovviamente il figlio la invitò a cena poco prima della partenza.Così la nuora le propinò non ricordo che piatto ma a base di topinambur in dose piuttosto pesante.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Tartiflette ai topinambours

Messaggioda Sandra » 7 feb 2011, 18:28

:lol: :lol: :lol: :lol: A me non potrebbe farla lo so..... :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee