Tartelle alle tre creme

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tartelle alle tre creme

Messaggioda luvi » 23 mag 2007, 11:01

Tartelle alle tre creme dal numero di maggio 2007 della Cucina Italiana

INGREDIENTI
per 12 tartelle piccole ( 8 grandi nella ricetta originale

Pasta Brisee
150 gr farina
75 gr burro
30 gr acqua
sale e
legumi secchi o riso per la cottura in bianco

Farcia 1:
100 gr fave fresche pelate
50 gr ricotta
sale

Farcia 2:
3 uova sode
40 gr burro portato al color nocciola
sale

Farcia 3:
100 gr asparagi lessi
20 gr olio
sale, pepe

Guarnizione:
foglie di acetosella ( io ho messo foglie di valeriana)
fettine di prosciutto crudo

Fare la pasta Brisee strofinando burro e farina poi aggiungendo l'acqua e lasciare in frigo avvolta in carta trasparente per 30 min.

farcia 1: col mixer

farcia 2: col mixer

farcia 3: col mixer

Per le tartelle ho portato il forno a 200°C e ho foderato 12 stampi da tartelle antiaderenti (che avevo) con la pasta brisee stesa molto fine, le ho infornate mettendo sul fondo un foglietto di carta forno e riempiendo di riso. Ho cotto a 200°C per 15 min.

Ho sfornato subito e messo a raffreddare qualche minuto su una gratella.

Con una spatolina ho poi farcito le tartelle mettendo nelle due estremità i composto "verdi" e al centro quello all'uovo, poi adagiando sul centro un rotolino di prosciutto farcito con le foglioline di insalata.

ecco una foto:
Immagine
Ultima modifica di luvi il 23 mag 2007, 20:41, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee