Tarte fichi mirtilli

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 12 set 2007, 17:39

Immagine

Tarte fichi mirtilli.jpg
Tarte fichi mirtilli.jpg (13.54 KiB) Osservato 244 volte
Non ho resistito!!

Tarte fichi mirtilli

Da :Cuisine et Vins de France

Ingredienti
Stampo da 27 cm

Per la Sablée

250 gr di farina 00
125 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
2 tuorli d'uovo
5 cl di latte od acqua
1 pizzico di sale

Per la crema di mandorle

20 gr di mandorle
20 gr di noccioline
20 gr di pistacchi
80 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
100 gr di polvere di mandorle
1 cucchiaio di Kirsch
10 cl di panna liquida
1 uovo
10 gr di maizena

6 fichi grossetti
100 gr di mirtilli

Preparare la sablée e metterla in frigo( passo passo QUI )

Preparare la crema di mandorle :mettere le mandorle , le nocciole ed i pistacchi in una padella caldissima e farli leggermete tostare.Lasciarli rafreddare e spezzettarli.
In una ciotola battere burro, zucchero , maizena e polvere di mandorle.Aggiungere l'uovo, il kirsch e mescolare.
Battere la crema liquida per farla diventare un po' schiumosa ed incorporarla alla crema precedente.

Tagliare i fichi in quattro.

Stendere la pasta, ricoprire lo stampo e farcire con la crema di mandorle.Guarnire con i fichi ed i mirtilli e mettere in forno a 180° per 45 minuti.

Servire a temperature ambiente.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Rossella » 12 set 2007, 18:00

Sandra ha scritto:
Non ho resistito!!

Tarte fichi mirtilli

Sandra

e io ora che faccio? :lol: :lol:
domani non potrò, appena possibile la faccio :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 12 set 2007, 18:18

Maròòòòò! meraviglia delle meraviglie...ecco dov'era finita la Sandra oggi, stava preparando questa bontà :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e che bella foto! Riconosco il "muretto delle torte" :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda chantal » 12 set 2007, 20:51

Mamma non si possono fare delle torte cosi' belle!!!!
sopratutto quando non ci sono io a casa!!!!!
uffa non é giusto!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :shock: :shock:
chantal
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 apr 2007, 18:33

Messaggioda Sandra » 13 set 2007, 10:07

Per Chantal :questa non posso spedirla come ho fatto con il pain d'epices, arrivo a Parigi!!!

Per Rossella:anche se questa volta mi avevi risparmiato, ecco la fetta!!! :lol: :lol:



Immagine

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 23 set 2007, 21:07

Immagine

Tarte 2.jpg
Tarte 2.jpg (12.11 KiB) Osservato 243 volte
Tarte 1.jpg
Tarte 1.jpg (7.71 KiB) Osservato 243 volte
Tarte.jpg
Tarte.jpg (10.06 KiB) Osservato 243 volte
la tua tarte fichi e mirtilli mi ha ricordato un dolce di Paolo Gorini, molto simile anche negli ingredienti, una crema di mandorle all'interno, con pere , tutto dentro un guscio di frolla :D




PASTA FROLLA FINE ETOILE

1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vanillina
scorza di limone
sale


Impastate il burro con lo zucchero al velo, lessenza di vaniglia, le zeste grattugiate del limone e un pizzico di sale, aggiungete i tuorli e infine la farina.Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
ne ho adoperato circa 350gr. per una teglia da 24cm.

per il ripeno:
3 pere - 200 g di zucchero al velo - 100 g di burro - 200 g di farina di mandorle - 1 uovo un albume - 1 cucchiaio di maizena - 2 cucchiai di rhum - essenza di vaniglia

imburrare la tortiera e infarinarla, sistemare bene la pasta frolla, distribuire una parte di crema di mandorla, collocare le pere dopo averle pelate e lasciate cuocere qualche minuto in uno sciroppo di zucchero, agliando le mezze pere a lamelle senza scendere fino in fondo.aggiungere l'altro ripieno riempiendo tutti gli spazi.
Infornare a 180° per 40 m. circa(ovviamente prova stecchino) spolverare di zucchero a velo e lucidare le pere con sciroppo a a 30°be
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Mariella Ciurleo » 30 lug 2008, 13:26

Sandra ha scritto:Preparare la crema di mandorle :mettere le mandorle , le nocciole ed i pistacchi in una padella caldissima e farli leggermete tostare.Lasciarli rafreddare e spezzettarli.
In una ciotola battere burro, zucchero , maizena e polvere di mandorle.Aggiungere l'uovo, il kirsch e mescolare.
Battere la crema liquida per farla diventare un po' schiumosa ed incorporarla alla crema precedente.
Sandra


Sandra, che torta fenomenale!!!
Piacerebbe proprio a certi amici miei...volevo solo una conferma: dato che poi la crema si cuoce, la panna va solo battuta leggermente, non montata, vero?

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 30 lug 2008, 14:00

Piacerebbe proprio a certi amici miei...volevo solo una conferma: dato che poi la crema si cuoce, la panna va solo battuta leggermente, non montata, vero?


Si Mariella, ora ho corretto si legge meglio:un po' :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda cinzia cipri' » 30 lug 2008, 14:06

sandra devi dirmi cosa usare al posto dei mirtilli: qui non ci sono
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Mariella Ciurleo » 30 lug 2008, 14:46

Grazie Sandra *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 6 set 2010, 15:24

Tutti gli anni ve la ricordo perche' é fantastica,anche senza mirtilli :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Stefano S. » 6 set 2010, 22:41

Ciao Sandra, avrei una domanda: insieme alle mandorle e ai pistacchi ci metti nocciole e noccioline?
Per rispondere a Cinzia: al posto dei mirtilli io ci metterei le more, coi fichi sono deliziose a mio avviso.

Stefano
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 7 set 2010, 16:50

Stefano S. ha scritto:Ciao Sandra, avrei una domanda: insieme alle mandorle e ai pistacchi ci metti nocciole e noccioline?
Per rispondere a Cinzia: al posto dei mirtilli io ci metterei le more, coi fichi sono deliziose a mio avviso.

Stefano


Si Stefano il tutto passato in padella e tritato grossolanamente :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Luciana_D » 7 lug 2012, 13:02

Mammamia !!!
Tra quella tua e quella di Ross c'e' da svenire :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Ilafior » 19 lug 2012, 14:57

Sandra, questa tarte e' stupenda. Un dubbio, le noccioline che citi negli ingredienti sono arachidi o picchele nocciole. Penso piccole nocciole, visto che poi parli di nocciole, me lo confermi?
Se invece dei mirtilli ci mettessi dei chicchi di uva fragola come la vedi?
Scusa...mi sembra che nelle risposte ci sia il chiarimento!
Avatar utente
Ilafior
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 7 gen 2012, 17:27
Località: Genova

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 19 lug 2012, 15:53

Ilaria sono nocciole.Secondo me l'idea dell'uva fragola con i fichi sta benissimo ma dove la trovi ora?Vero che questa mattina mi sono fermata al mio rientro dall'Italia dal fornitore di frutta stupenda per acquistare dei mirtilli,sono rimasti la visto il prezzo!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda susyvil » 19 lug 2012, 15:57

Questa mi era sfuggita!!! :-::! :clap: :clap: :clap:
Devo aspettare che maturino i deliziosi fichi del Cilento!!! :cool:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Rossella » 24 ago 2012, 6:56

1.jpg
Fatta!


Non avevo panna per la composta di mandorle e ho messo latte, per il resto,mi sono attenuta alla ricetta di Sandra, eccetto per i mirtilli, al loro posto ( non avevo) ho messo chicchi di uva tagliati a metà.
L'ho portata ieri sera a casa da amici, è piaciuta moltissimo :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda Sandra » 24 ago 2012, 20:27

Anche tu.... :lol: :lol: :lol:
Bellissima Ross!!Ottima l'idea dell'uva!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte fichi mirtilli

Messaggioda rosanna » 2 set 2012, 14:39

La voglio fare, c'è un troppo munifico fico e la mia amica fa solo marmellate dolcissime :-( ogni giorno per non buttar via i fichi ..
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee