tarte al cioccolato di M. Santin

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

tarte al cioccolato di M. Santin

Messaggioda rosanna » 18 mar 2007, 11:38

Tarte al cioccolato di M. Santin.jpg
la ricetta proposta da pinella l'anno scorso su coquinaria è slurposissima.


Frolla per tarte di Santin:


500 gr di farina 00
250 gr di burro morbido
140 gr di zucchero al velo
3 tuorli
1 uovo intero
scorza di limone grattugiata


Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Quindi, aggiungete i tuorli e infine la farina. Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.


Ripieno
200 gr di cioccolato fondente al 55%
150 gr di panna liquida fresca
50 gr di latte
1 uovo

Cuocere in bianco una base di frolla stesa in strato sottile in una tortiera di 30 cm, prima imburrata ed infarinata. Non portare a termine la cottura. Far bollire la panna con il latte e versare il tutto sul cioccolato leggermente fuso. Mescolare bene con la frusta e aggiungere un uovo intero amalgamando bene il tutto. Versare la crema nel fondo di frolla ed infornare ancora a 120°C. La cottura è importante: la consistenza è quella di un budino. Io ho fatto cuocere finchè toccando con un dito la superficie della crema, si incontra una certa resistenza al tatto.
Lasciar intiepidire.


la pasta frolla che ho utilizzato è un'altra che è la mia solita (di elisabetta) più adatta per ripieni liquidi
e cioè :

Pasta frolla:
280 gr. di farina
20 gr. di amido
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 tuorlo o 2 se le uova sono piccole
Vanillina, lievito Pandegliangeli o ammoniaca - una punta di coltello


Ultima modifica di rosanna il 18 mar 2007, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda ddaniela » 18 mar 2007, 11:47

Se ti riferisci alla ganache è molto semplice, se quando unisci gli ingredienti ti rimane come se fosse maionese impazzita basta usare il minipimer a immersione, lo immergi e lo lasci lavorare senza inclinare e senza muovere troppo perchè non deve entrare aria, vedrai che poco per volta diventa lucida e finissima.
Ce l'ha insegnato Santin stesso
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda rosanna » 18 mar 2007, 11:51

dani, questa non è una ganache. Allora maestra cioccolattaia che mi dici ?
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda ddaniela » 18 mar 2007, 12:46

rosanna ha scritto:dani, questa non è una ganache. Allora maestra cioccolattaia che mi dici ?


per carità non sono maestra...
mi riferivo a quando unisci panna, latte e cioccolato (ganache) e prima di mettere l'uovo.

Comunque alcune ganache per farcire i cioccolatini prevedono l'uso dell'uovo, sono quelle senza panna ma al burro :)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda rosanna » 18 mar 2007, 13:11

grazie daniela :)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda ddaniela » 18 mar 2007, 13:32

rosanna ha scritto:grazie daniela :)


se poi ti rispondono Pinella o Elisabetta sei ancora più sicura :)

loro sono vere esperte di pasticceria
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Re: tarte al cioccolato di M. Santin

Messaggioda Rossella » 18 mar 2007, 15:26

rosanna ha scritto:l
Far bollire la panna con il latte e versare il tutto sul cioccolato leggermente fuso. Mescolare bene con la frusta e aggiungere un uovo intero amalgamando bene il tutto.


Premetto che questa non l'ho mai provata, azzardo una possibilità , potrebbe dipendere dal fatto che hai aggiunto la panna con il latte caldo sulla cioccolata leggermente fusa? la ricetta dice in effetti di Preparare l'impasto al cioccolato facendo bollire la panna e il latte, versarlo sul cioccolato tritato. boh? :roll: vediamo cosa dicono le signore, interessa anche a me.
Grazie Rosanna.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pinella » 18 mar 2007, 16:05

Ha detto tutto perfettamente Daniela. :)
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda ddaniela » 18 mar 2007, 19:50

Pinella ha scritto:Ha detto tutto perfettamente Daniela. :)


bacio :oops: :)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Rossella » 18 mar 2007, 23:12

Ho mangiato le seadas più buone della Sardegna fatte proprio dalle mani di Pinella, l'ho anche aiutata a friggerle...una cosa da sveno che ho anche fatto a casa, peccato non avere il loro formaggio :sigh:
Pinella è sempre un piacere leggerti *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Mariella di Meglio » 19 mar 2007, 8:35

Pinella, sarà anche vero, come dici tu, che sai fare "solo" i dolci, ma, comunque, anche quando scrivi una ricetta, dalle tue parole traspare la persona speciale che sei e l'amore che rende uniche le tue preparazioni, per cui, anche solo leggerti è un grande piacere. Un bacio.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda rosanna » 19 mar 2007, 9:23

modesta la pinella e bugiardella !! ieri ho visto una tua ricetta salata da te rielaborata che sarei tentata di postare ..delle crepes da sveno
:D posso ?
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Pinella » 19 mar 2007, 13:55

Altrochè...Tutto quello che vuoi....
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Re: tarte al cioccolato di M. Santin

Messaggioda Rossella » 24 set 2007, 11:30

rosanna ha scritto:la ricetta proposta da pinella l'anno scorso su coquinaria è slurposissima. Altre volte mi è venuta lucida, stavolta no :( . Per rimediare mi sono aiutata con della cioccolata foresta . Mi dite come fare per avere la garanzia che venga lucida ?

Ripieno
200 gr di cioccolato fondente al 55%
150 gr di panna liquida fresca
50 gr di latte
1 uovo

Cuocere in bianco una base di frolla stesa in strato sottile in una tortiera di 30 cm, prima imburrata ed infarinata. Non portare a termine la cottura. Far bollire la panna con il latte e versare il tutto sul cioccolato leggermente fuso. Mescolare bene con la frusta e aggiungere un uovo intero amalgamando bene il tutto. Versare la crema nel fondo di frolla ed infornare ancora a 120°C. La cottura è importante: la consistenza è quella di un budino. Io ho fatto cuocere finchè toccando con un dito la superficie della crema, si incontra una certa resistenza al tatto.
Lasciar intiepidire.l


Immagine

1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vanillina
scorza di limone
sale


Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, le zeste grattugiate del limone e un pizzico di sale, aggiungete i tuorli e infine la farina.Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: tarte al cioccolato di M. Santin

Messaggioda Sandra » 24 set 2007, 11:43

Rossella ha scritto:provata ieri con la frolla fine dell'etoile.
accanto sempre con la stessa frolla tarte al limone di Adriano


PASTA FROLLA FINE ETOILE
1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vanillina
scorza di limone
sale


Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, le zeste grattugiate del limone e un pizzico di sale, aggiungete i tuorli e infine la farina.Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno 30 minuti.


Sono stupende Rossella , elegantissime!!!!Brava!!Cha idea fantastica di farle rettangolari, molto piu' comode da tagliare poi fette bellissime!!

Brava!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda imercola » 24 set 2007, 13:51

E' che certe volte mi sento cosi limitata...


Pinella ma che dici!!! Ho visto i tuoi capolavori su altri website... e tu dici di sentirti limitata???? Sei una maestra nell'arte della pasticceria e questo non e' da tutti e non mi pare poco per niente. Per il resto, poco importa: non si puo' eccellere in tutto!!!
Un abbraccio
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda anavlis » 24 set 2007, 15:54

Rossella sono belle, senz'altro buone, e come dice Sandra ELEGANTI. Mi chiedo dove trovi queste forme e come fai ad uscirle dalla teglia (I think) sono belle lunghette!
Complimenti :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda rosanna » 24 set 2007, 16:03

silvana, il trucco.. è il fondo amovibile :D
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda anavlis » 24 set 2007, 18:42

:mazza: ancora non sono riuscita a trovare quella tonda, pensa questi!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Sandra » 24 set 2007, 19:50

anavlis ha scritto::mazza: ancora non sono riuscita a trovare quella tonda, pensa questi!


:lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee