anavlis ha scritto::mazza: ancora non sono riuscita a trovare quella tonda, pensa questi!
tesò se proprio non resisti QUI

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 24 set 2007, 20:18
anavlis ha scritto::mazza: ancora non sono riuscita a trovare quella tonda, pensa questi!
da elisabetta » 24 set 2007, 20:39
da rosanna » 14 apr 2008, 0:28
da Rossella » 14 apr 2008, 13:09
atta con chantilly e decorata con una fila di fragoloni tagliati a metà ed in piedi lungo il bordo, poi tante fragoline ed al centro ribes. Tutta rossa, carina. Me l'ha suggerita elisabetta, dopo averne vista una, fatta da Massari
da rosanna » 2 mag 2008, 16:39
da Rossella » 2 mag 2008, 17:01
da rosanna » 2 mag 2008, 17:24
da Rossella » 2 mag 2008, 20:43
Ho provato a riempire l'anello fino al bordo, ma viene un po' troppo alta (aspetto gli anelli nuovi parigini)
da rosanna » 2 mag 2008, 22:12
da rosanna » 16 set 2008, 15:29
da elisabetta » 16 set 2008, 16:37
da rosanna » 16 set 2008, 17:31
elisabetta ha scritto:Ros,a me sembra pefetta,qualche bollicina è fisiologica.
Anche a me vengono,Pinella mi consigliava di mettere sopra la teglia della carta alluminio o placca(quella Ikea va bene).
Altro consiglio di Pinella è quello di lucidarla con un cucchiaio di glassa trasparente sciolta e versata sopra.Altro consiglio mio:
puoi aggiustare la superfice versandoci sopra 2-3 cucchiai circa di glassa lucida(è perfetta quella di Faggiotto)al cacao,poi la metti in frigo per mezz'ora.
da cinzia cipri' » 28 ott 2008, 10:16
ddaniela ha scritto:Se ti riferisci alla ganache è molto semplice, se quando unisci gli ingredienti ti rimane come se fosse maionese impazzita basta usare il minipimer a immersione, lo immergi e lo lasci lavorare senza inclinare e senza muovere troppo perchè non deve entrare aria, vedrai che poco per volta diventa lucida e finissima.
Ce l'ha insegnato Santin stesso
da rosanna » 16 gen 2012, 13:42
da scarabeo14 » 16 gen 2012, 19:57
da rosanna » 16 mar 2012, 14:04
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee