Tajarin .....

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Sandra » 27 mar 2007, 21:53

Sono le tagliatelline piemontesi.
Ho fatto una botta di conti , pensavo mi avessero raccontato una panzana ma penso che ci vogliano , usando solo i tuorli, 3, 3 uova ogni etto di farina contro un uovo per 100 gr per le tagliatelle alla bolognese.
Li ho assaggiati sono pero' fantastici, molto ma molto buoni quindi provero'!!Sara' uno spreco ma devo provare.

Vi diro'!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Dida » 28 mar 2007, 7:30

Ho chiesto ad una mia amica piemontese delle Langhe che mi ha detto che la ricetta originale prevede da 30 a 33 tuorli a seconda della grossezza per ogni kg. di farina. La ricetta attuale prevede 4 uova intere e 8 tuorli per ogni kg. di farina.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Sandra » 28 mar 2007, 8:29

Appena fatto la pasta, si sta riposando!!Avendo un misto uova , anatra e gallina(piccole) e volendo fare qualcosa di scientifico, ho pesato tutto, tuorli, uova intere e farina vi faro' vedere!!!

Per ora posso intanto dire che per 580 gr di farina ho usato 18 uova, 15 tuorli e tre intere!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda maxsessantuno » 28 mar 2007, 8:39

Si, ci vogliono proprio tutte. Fate il conto che ogni hg. di farina richiede 1 uovo. 1 uovo sono ca 60 gr. 18-20gr di tuorlo e 40 di albume ed il conto è presto fatto.
In stagione tartufi e burro di malga- asparagi e verdure primaverili ma anche "comodino". ddaniela non dire niente sui comodini.
:lol: Ciao
LA MAX 61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Tajarin

Messaggioda Sandra » 28 mar 2007, 12:27

Tajarin.jpg
Ecco fatto!!!

Tutto pesato:

Farina 580 gr
15 tuorli di uovo 320 gr
3 uova intere 142 gr
2 cucchiai di olio di oliva

Ho pesato tutto dopo aver fatto le varie proporzioni ma visto che avevo uova di tutti i pesi e tutte le "razze", ho preferito avere una base da cui partire un'altra volta.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 28 mar 2007, 12:32

Che spettacolo Sandra :=:! :-::! :=:!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 28 mar 2007, 13:33

E menomale che chiedevi aiuto..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
So' spettacolari! :clap: :clap: :clap:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 28 mar 2007, 14:20

Ho gia' congelato le tagliatelle di farina di castagne di Dida ed altre tagliatelle e pasta, compresi i tortellini, delicatamente congelo anche quest.D'altra parte i figli arrivano solo la settimana prossima, non posso tenerli in frigo fino ad allora e le uova dovevo usarle.Di necessita' virtu'!! :D :D :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda M.Giovanna » 29 mar 2007, 9:55

Sono davvero spettacolari, con cosa si condiscono?
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Sandra » 30 mar 2007, 10:09

Io li faro' come ho scritto con pancettina burro ed asparagi!!Semplicissimo perche' gia loro hanno un 'ottimo sapore!!
Poi se lo avessi potrei farli anche cotti in un brodo lungo e conditi con burro e tartufo!!
Credo vada bene anche un sughetto con prosciutto crudo e poco pomodoro.Poi un sugo di raiaglie ovvero fegatini piu' che rigaglie.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 8 apr 2007, 15:46

Ecco qui , prima del capretto ricetta di Dida , un buon piatto di Tajarin con asparagi e pancettina!!!!


Immagine

Le punte erano un po' troppo grosse, dal punto di vista estetico perde un po', non ho trovato null'altro!!Se avessi avuto asparagi selvatici sarebbe stato meglio!!
Ottimini !!!! :D :D :D :D :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 9 apr 2007, 0:46

Sandra ha scritto:Ecco qui , prima del capretto ricetta di Dida , un buon piatto di Tajarin con asparagi e pancettina!!!!
Le punte erano un po' troppo grosse, dal punto di vista estetico perde un po', non ho trovato null'altro!!Se avessi avuto asparagi selvatici sarebbe stato meglio!!
Ottimini !!!! :D :D :D :D :D

Sandra


Anche se sono piena come un uovo, questo piatto mi ispira moltissimo! Brava Sandra.... :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 9 apr 2007, 7:45

Dimenticavo, come avevo detto, le ho essicate un po', girandole ogni tanto sui vassoietti, poi le ho congelate.Tengono perfettamente , è decisamente comodo se non si ha tempo di farle al momento. :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda morgana » 21 gen 2009, 18:03

Ma quale Farina usare? La Caputo rossa va bene? E' meglio aggiungere una parte di semola :|? ?
Vorrei prepararli per condirli con burro e tartufo bianco.. mi aiutate, per favore?

Ciao
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda maxsessantuno » 21 gen 2009, 20:17

Farina bianca 00. Con le uova ci vuole questa. Come ha detto Baccani è come avere una frittata a striscioline.
Per il condimento la fa da padrone il tartufo bianco. Ci vorrebbero delle zuppierine chiuse da regolare coperchio e, conditi di solo burro bbbono. Uno...due...e tre et voilà les jeux son fatt!!! ;-)) :saluto:
Come ben sai, il tartufo bianco non si mangia, si inala. Dopo 2 minuti svanisce e resta il conto esagerato, da Dracula, appunto!!!!.
Molto meglio (io oltretutto lo preferisco) optare per lo scorzone, utilizzando anche la buccia.
Se poi vuoi star legata alla tradizione.......vai con il COMODINO. Mannaggia la miseria non c'è Paolo l'Acido, lui sa bene di cosa si sta parlando. ;-))
Ciao
LAMAX61°


P.S. Il burro Olcelli non è male.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda Donna » 21 gen 2009, 20:38

MI intrufolo in questo meraviglioso topic per dire che da noi i tajarin si fanno in brodo! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda Alberto Baccani » 21 gen 2009, 21:17

E' vero è una delle versioni top. Alternativamente ciotolina con burro fuso e tartufo o.... in brodo ma....con parmigiano reggiano grattugiato ? e brodo di cappone?
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda morgana » 22 gen 2009, 12:47

Ringrazio Albero, Max e Donna per le pronte risposte.
Allora, riassumo le mie intenzioni per stasera:
1) tajarin con Caputo rossa e soli tuorli d'uova freschissime della vicina
2) da cuocere in brodo leggero (di manzo allungato con acqua)
3) da scolare con quell'attrezzo tipo schiumarola ma concavo per lasciarli molto umidi
4) da condire in zuppiera calda con parmigiano stagionato 36 mesi cui aggiungere, dopo una prima vigorosa mescolata, abbondante burro (Soresina, Alberto, ho solo quello! e qui, tranne qualche rara eccezione alla Metro, non trovo niente di meglio)
5) da impiattare in ciotole calde (mi spiace Max, non ho cocottine con coperchio) e, a questo punto
6) da ricoprire con lamelle di tartufo bianco (per la cronaca: tartufo del Salento, a 50 euri l'etto :D - ma non e' il tartufo d'Alba! :roll: : Chessygrin : )
Che ne dite? che ve ne pare?
Ciao
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda Danidanidani » 22 gen 2009, 12:54

Non entro nel merito della questione,ma.....posso venire anche io? *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: ° Tajarin .....°

Messaggioda Clara » 1 mar 2009, 9:55

Immagine

Ecco i miei tajarin :D era da un pezzo che volevo provare a farli, ora la mia vicina ha le galline in over produzione di uova
e me ne ha date tante, così ne ho approfittato :D
ho messo tre tuorli ogni etto di farina più un albume perchè le uova sono piccole.
Ottimi, ieri sera ce li siamo mangiati nel brodino, eravamo soli e così abbiamo fatto la cenetta dei vecchietti :roll: :D
Oggi invece li condirò con questo ragù di Cinzia :D : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee