Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ZeroVisibility » 7 feb 2010, 14:37
da Donna » 7 feb 2010, 14:45
da Sandra » 7 feb 2010, 16:55
da Clara » 7 feb 2010, 19:31
da anavlis » 7 feb 2010, 19:50
da ronniebbq » 7 feb 2010, 20:16
anavlis ha scritto:Buonissimo! peccato che non posso permettermelo assolutamente
da Danidanidani » 7 feb 2010, 20:23
ronniebbq ha scritto:anavlis ha scritto:Buonissimo! peccato che non posso permettermelo assolutamente
Vale la stessa cosa per me :-(
da ZeroVisibility » 8 feb 2010, 8:41
ronniebbq ha scritto:anavlis ha scritto:Buonissimo! peccato che non posso permettermelo assolutamente
Vale la stessa cosa per me :-(
da Danidanidani » 8 feb 2010, 9:39
ZeroVisibility ha scritto:ronniebbq ha scritto:anavlis ha scritto:Buonissimo! peccato che non posso permettermelo assolutamente
Vale la stessa cosa per me :-(
Tutti preoccupati per la linea vedo eh....![]()
![]()
Tranquilli....E' piu' fumo che arrosto ..
Tenete conto che la fonduta deve essere bella liquida per poter mantecare agevolmente la pasta, quindi e' possibile usare piu' latte e meno formaggio..e, per il cotechino, ne e' sufficiente una fetta (e nemmeno molto grande) a testa...
da stroliga » 8 feb 2010, 9:42
da ronniebbq » 8 feb 2010, 17:54
Danidanidani ha scritto:ZeroVisibility ha scritto:ronniebbq ha scritto:anavlis ha scritto:Buonissimo! peccato che non posso permettermelo assolutamente
Vale la stessa cosa per me :-(
Tutti preoccupati per la linea vedo eh....![]()
![]()
Tranquilli....E' piu' fumo che arrosto ..
Tenete conto che la fonduta deve essere bella liquida per poter mantecare agevolmente la pasta, quindi e' possibile usare piu' latte e meno formaggio..e, per il cotechino, ne e' sufficiente una fetta (e nemmeno molto grande) a testa...
Ettore,almeno per me non è questione di linea (anche se avrei bisogno di perdere qualche chilo),ma di ipercolesterolemia...tra un po' mi esce dalle orecchie il colesterolo..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da anavlis » 8 feb 2010, 19:39
Danidanidani ha scritto:Ettore,almeno per me non è questione di linea (anche se avrei bisogno di perdere qualche chilo),ma di ipercolesterolemia...tra un po' mi esce dalle orecchie il colesterolo..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da ZeroVisibility » 8 feb 2010, 20:45
anavlis ha scritto: se mi taglio il sangue non scivola, ROTOLA! *
da ronniebbq » 8 feb 2010, 20:58
ZeroVisibility ha scritto:anavlis ha scritto: se mi taglio il sangue non scivola, ROTOLA! *
Mi sa che mi devo ritenere fortunato...![]()
![]()
Ho appena ritirao gli esiti degli esami di routine che faccio ogni anno....
Colesterolo 216 ( e quello buono a 52)
Trigliceridi 186
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Danidanidani » 9 feb 2010, 11:35
ronniebbq ha scritto:..... o sbaglio DANI ?
da stroliga » 9 feb 2010, 11:51
ronniebbq ha scritto:Che culo ..... avere i trigliceridi così
io di trigliceridi ho 40 .... e quindi mi ritrovo con l'LDL alto![]()
![]()
![]()
la formula dice che : Colesterolo LDL = Colesterolo Totale - (Colesterolo HDL + (trigliceridi / 5))
Chiaramente con le statine
da Danidanidani » 9 feb 2010, 13:41
stroliga ha scritto:ronniebbq ha scritto:Che culo ..... avere i trigliceridi così
io di trigliceridi ho 40 .... e quindi mi ritrovo con l'LDL alto![]()
![]()
![]()
la formula dice che : Colesterolo LDL = Colesterolo Totale - (Colesterolo HDL + (trigliceridi / 5))
Chiaramente con le statine
Colesterolo LDL = Colesterolo Totale - (Colesterolo HDL + (trigliceridi / 5))
esempi:
170 = 250 - [ 50 + ( 150/5) ]
192 = 250 - [ 50 + (40/5) ]
formula valida solo se i trigliceridi non sono maggiori di 300 mg/dl.
Se ne deduce che.....
da anavlis » 9 feb 2010, 14:19
da PierCarla » 18 feb 2010, 10:53
da ZeroVisibility » 18 feb 2010, 12:57
PierCarla ha scritto:Ettore tranquillo, vengo io da te e porto pure gli esiti degli ultimi esami di 2 anni fa per certificare che posso!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee