Tagliorini ai ceci e panocchie (o canocchie)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tagliorini ai ceci e panocchie (o canocchie)

Messaggioda Donna » 22 ott 2007, 8:34

La pasta fatta in casa senza uova si presta benissimo per i condimenti di pesce (almeno questo e' cio' che penso...). Questo piatto che ho riprodotto l'altro giorno mi era stato preparato dai pescatori abruzzesi che avevano organizzato una specie di ristorante sui trabocchi ancora in uso qui...purtroppo le legislazioni hanno fatto chiudere questi "ristoranti", che peccato.

Si prepara un fumetto di pesce. Intanto in una casseruola si prepaare un soffritto di aglio, cipolla, prezzemolo e peperone verde fresco. Quindi dopo 3 minuti si aggiungono le panocchie (o canocchie) spezzate in due (io avevo anche degli scampetti). Si sfuma con vino bianco e si cuoce per non piu' di 5- minuti. Intanto a parte, si mettono a fare i ceci con del brodo leggero vegetale, pepe nero, rosmarino e aglio. A cottura si aggiunge cosi' com'e' brodoso sul pesce. Si aggiunge il fumetto e si condiscono i tagliorini per mangiar a cucchiaio. Qui i tagliorini mi hanno assorbito un po' troppo il guazzetto. Anche piu' brodoso va benissimo. Servire con prezzemolata e peperoncino fresco piccante.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda Danidanidani » 22 ott 2007, 12:49

Dona, che splendore...grazie! La faccio quanto prima... *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Frabattista » 22 ott 2007, 15:21

Donna questo piatto mi sembra davvero un bel godimento :-P o :p
.... ma non ho capito che formato ha la pasta che usi : sono tagliolini spezzettati :?:
... sto imparando ad usare anche io la pasta fatta in casa senza uova e fino ad ora mi ha dato molta soddisfazione ma non conosco bene i formati....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Tagliorini ai ceci e panocchie (o canocchie)

Messaggioda benedetta lugli » 23 ott 2007, 22:06

Donna ha scritto:La pasta fatta in casa senza uova si presta benissimo per i condimenti di pesce (almeno questo e' cio' che penso...).


Che meraviglia! Anche secondo me i taglierini si sposano benissimo col pesce, però non ho mai provato a fare la pasta senza uova. Come fai, acqua e farina? Farina 0? Usi una parte di semola di grano duro?
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Donna » 24 ott 2007, 7:55

frabattista ha scritto:Donna questo piatto mi sembra davvero un bel godimento :-P o :p
.... ma non ho capito che formato ha la pasta che usi : sono tagliolini spezzettati :?:
... sto imparando ad usare anche io la pasta fatta in casa senza uova e fino ad ora mi ha dato molta soddisfazione ma non conosco bene i formati....


Per Stefania e Benedetta,
io che non sono molto esperta e che magari faccio la pasta tempo prima di cuocerla, metto anche la semola (per semola intendo farina di grano duro). Questi tagliorini nello specifico sono stati fatti solo con farina di grano tenero. La consistenza non e' durissima e la pasta e' facile da spianiare, quindi si arrotola infarianndo bene , si punatno indice e medio della mano sinistra sull'estremita' del rotolo e con un coltello ben affilato si tagliano di sbieco raso raso le dita...cioe' l'estremita' del coltello si appoggia sulla dita della mano sinistra...
La farina 0 e' sufficiente, la 00 e' sprecata per la pasta....
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda Frabattista » 25 ott 2007, 7:12

grazie donna , ho capito!
In questo periodo in casa abbiamo poco tempo e ... faccio la spesa sempre di corsa e al super dove pesce non è un gran che.. Non vedo l'ora però che passi per fare un giretto al mare al porto dove si compra sempre del pesce fresco...e le canocchie sono sempre abbondanti!!
ciao :saluto:
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 25 ott 2007, 7:56

Giusto l'altro giorno ho comprato dei ceci speciali al mercato, mi mancano le pannocchie, se riesco per sabato Immagine
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee