tagliatelle fatte in casa

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

tagliatelle fatte in casa

Messaggioda mimilu » 25 feb 2009, 21:25

Perchè le tagliatelle all'uovo dopo qualche ora cambiano il loro aspetto e diventano scure ??????????????? Ho provato a mettere il sale nell'impasto....ho provato a non metterlo.:::.:...niente da fare !!! Dove è il problema ! Grazie per l'attenzione. CIAO a tutte.
mimilu
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 nov 2008, 21:35

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Luciana_D » 26 feb 2009, 7:13

Non mi e' mai successo.
Forse ci aggiungi qualcosa di particolare che poi ossida? e poi cosa intendi per scure?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Clara » 26 feb 2009, 8:54

Non succede neanche a me che scuriscano :shock:
prova a dirci come procedi esattamente così forse capiamo.
Solitamente appena tagliate io le cospargo di semola di grano
duro per farle asciugare, può darsi faccia qualche differenza rispetto alla farina 00 normale :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Mariella Ciurleo » 26 feb 2009, 9:44

In effetti la pasta all'uovo, asciugandosi, cambia colore, ma quando la tuffi nell'acqua per cuocerla torna del suo bel colore. Se la consumi nel giro di qualche ora si mantiene comunque bene, ma se la devi conservare per qualche giorno ti conviene congelarla.
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda mimilu » 26 feb 2009, 16:30

Gli ingredienti sono sempre gli stessi: un uovo per 100 gr di farina00. La pasta la stendo con il mattarello e poi taglio le tagliatelle con la macchina,metto ad asciugare ma dopo qualche ora dal bel colore giallo delle uova diventano di un colore scuro quasi grigio direi.Se poi le conservo fino al giorno dopo diventano ancora più scure. Sicuramente una volta messe nell'acqua il colore ritorna quasi normale ma non sono convinta che il tutto sia normale. Forse sbaglio qualche passaggio dopo aver tagliato le tagliatelle?.Grazie e ciao a tutte.
mimilu
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 nov 2008, 21:35

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Stefano S. » 27 feb 2009, 0:41

Scusa, ma non sarà la farina? Che tipo usi? Hai mai provato con altra marca?
Altra cosa consigliata dalle insegnanti della scuola del Cordon Bleu di Firenze: non mettere sale nell'impasto, ingrigisce la pasta e - devo dire - inutilmente, perché la pasta prende il sale durante la cottura in acqua salata.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda mimilu » 28 feb 2009, 14:07

uso la farina 00 di una azienda agrituristica. IL sale non lo metto nell'impasto e allora ....perche' si scurisce ????
mimilu
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 nov 2008, 21:35

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Stefano S. » 28 feb 2009, 14:37

Usi da sempre la stessa farina? Hai fatto una piccola prova con un'altra, magari del supermercato?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Clara » 28 feb 2009, 14:38

mimilu ha scritto:uso la farina 00 di una azienda agrituristica. IL sale non lo metto nell'impasto e allora ....perche' si scurisce ????


Mimilu, penso anch'io che dipenda dalla farina, forse quella che usi non è così raffinata,
forse è un pò più grezza, che non è una cosa negativa intendiamoci, anzi :D .
Fai una prova con un'altra farina 00, senza voler fare pubblicità io mi trovo molto bene con la gran mugnaio della spadoni,
ma ce ne sono altre molto valide :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda jane » 8 mar 2009, 20:48

:D :D Le ho fatte, ecco


Immagine


Grazie a tutte
grazie ancora, Clara, per il tuo aiuto... *smk* *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Sandra » 8 mar 2009, 21:36

E brava Jane!!!Complimenti!!!! :fiori: :fiori: :fiori:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Clara » 8 mar 2009, 22:52

Grazie Jane, ho sistemato l'immagine :D
Bravissima , sono bellissime le tue tagliatelle : Thumbup : *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda miao » 8 mar 2009, 23:16

:fiori: bellissime jane, le vedo sono stupende!!! *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: tagliatelle fatte in casa

Messaggioda Luciana_D » 9 mar 2009, 7:13

Brava jane :D ....... se ti piace sentire la pasta un poco piu' spessa sotto ai denti non tirarla fino all'ultimo numero ma fino al pen'ultimo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee