Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Frabattista » 24 lug 2008, 8:09
da Sandra » 24 lug 2008, 8:44
Quando non resta appiccicata, quando la pici con un dito e la fossetta si richiude, vuol dire che è OK.
da maxsessantuno » 24 lug 2008, 9:26
da anavlis » 15 mar 2017, 20:48
da rosanna » 16 mar 2017, 0:31
da anavlis » 22 mar 2017, 11:20
rosanna ha scritto:Silvana come li condiresti ?
da maxsessantuno » 22 mar 2017, 14:53
da anavlis » 22 mar 2017, 21:08
maxsessantuno ha scritto:Avvisato dal web mi son rivisto la ricetta e me la sono anche rifatta. Escludo il pomodoro assolutamente. Io ho soffritto aglio in camicia in olio evo. Poi a parte ho tostato i pinoli leggermente- li ho solo spolverizzati con poco sale. Cotta pasta al dente, scolata, eliminato aglio, versata pasta in olio e fatta saltare. Aggiunte foglie basilico fresco e pinoli tostati salati. Facoltativo poco pecorino grattugiato. Pepe a piacere. Meglio aspettare la bella stagione ed usare BASILICO degno di codesto nome. Ciao ciao
da rosanna » 22 mar 2017, 21:20
da maxsessantuno » 22 mar 2017, 22:06
anavlis ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Avvisato dal web mi son rivisto la ricetta e me la sono anche rifatta. Escludo il pomodoro assolutamente. Io ho soffritto aglio in camicia in olio evo. Poi a parte ho tostato i pinoli leggermente- li ho solo spolverizzati con poco sale. Cotta pasta al dente, scolata, eliminato aglio, versata pasta in olio e fatta saltare. Aggiunte foglie basilico fresco e pinoli tostati salati. Facoltativo poco pecorino grattugiato. Pepe a piacere. Meglio aspettare la bella stagione ed usare BASILICO degno di codesto nome. Ciao ciao
Concordo sul basilico di stagione! Bisogna aspettare. La versione bianca, cioè senza il laghetto di pomodoro mi piace molto di più. Ma alcuni anni fa era molto di moda il "laghetto" nella fondina...alcuni chef persistono su questa corrente di pensiero![]()
![]()
Max i tuoi interventi sono sempre graditi e spero di leggerti ancora, anche senza segnalazioni
da Donna » 23 mar 2017, 15:03
maxsessantuno ha scritto:anavlis ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Avvisato dal web mi son rivisto la ricetta e me la sono anche rifatta. Escludo il pomodoro assolutamente. Io ho soffritto aglio in camicia in olio evo. Poi a parte ho tostato i pinoli leggermente- li ho solo spolverizzati con poco sale. Cotta pasta al dente, scolata, eliminato aglio, versata pasta in olio e fatta saltare. Aggiunte foglie basilico fresco e pinoli tostati salati. Facoltativo poco pecorino grattugiato. Pepe a piacere. Meglio aspettare la bella stagione ed usare BASILICO degno di codesto nome. Ciao ciao
Concordo sul basilico di stagione! Bisogna aspettare. La versione bianca, cioè senza il laghetto di pomodoro mi piace molto di più. Ma alcuni anni fa era molto di moda il "laghetto" nella fondina...alcuni chef persistono su questa corrente di pensiero![]()
![]()
Max i tuoi interventi sono sempre graditi e spero di leggerti ancora, anche senza segnalazioni
facebook ha ucciso i forum purtroppo.
da maxsessantuno » 24 mar 2017, 9:10
Max i tuoi interventi sono sempre graditi e spero di leggerti ancora, anche senza segnalazioni
facebook ha ucciso i forum purtroppo.
Per fortuna ci sono tante persone fuori dal coro.Io sono facebook per le cazzate e rimanere in contatto con amici a cui non interessa la cucina.
MA se voglio parlare di cucina, neanche cerco su internet. Magari leggo il tomo dell´Accademia o il cucchiaio d´argento.....Ma alla fine preferisco sempre venire qui e confrontarmi con chi, le ricette le ha provate![]()
Con affetto
Donatella
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee