Sweet sixteen

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sweet sixteen

Messaggioda marion » 18 ott 2008, 18:31

Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/img66/complexragazze2008030ly8.jpg/1/][IMG

Non ci posso credere quanto sono invecchiata.
Appena nata, va a festeggiare i suoi 16 anni insieme ad un amica ( e altri 30 ) in una birreria.
Comunque, nella decorazione della sua torta di compleanno mi sono sbizzarita, come se avesse ancora 5 anni. Si nota?

Questa volta ho usato l'MMF per la decorazione. Mi sono trovata molto bene, anche se ho dovuto cambiare le dosi.
Le torte sono Sacher e una torta di ricotta e cioccolato.
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 18 ott 2008, 19:48

ma che bella! sei brava ^_^

ps. tutti sono costretti a cambiare le dosi dell'mmf.
la prima e ultima volta che l'ho fatto ho usato non so quanto zucchero a velo: altro che solo 125 g!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Clara » 18 ott 2008, 22:09

Marion :shock: ma che meraviglia hai tiratu su :shock: :D
Sei bravissima, molto bella e d'effetto!
Ah cosa non si fa per questi figli :roll:
Però bisogna anche dire che tengono in buon allenamento :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Sweet sixteen

Messaggioda alexs » 19 ott 2008, 8:39

a gennaio è la festa della mia piccola Asia, anche io voglio farle delle torte così, ma scusate la mia ignoranza che cos'è l' mmf? io ero rimasta ad una glassa fatta con i masmellows è la stessa? grazie :fiori:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 19 ott 2008, 8:50

alexs ha scritto:a gennaio è la festa della mia piccola Asia, anche io voglio farle delle torte così, ma scusate la mia ignoranza che cos'è l' mmf? io ero rimasta ad una glassa fatta con i masmellows è la stessa? grazie :fiori:


si' e' la stessa.

Marion ci dici pure che ricetta di torta hai usato per fare l'interno? e poi per coprirla di mmf hai messo panna, crema inglese, crema pasticcera, marmellata o cos'altro? grazie ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Mariella di Meglio » 19 ott 2008, 9:16

Bellissima! Ci diresti come hai modificato le dosi del MMF?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Luciana_D » 19 ott 2008, 9:48

Bellissima torta :) ma cosa e' la MMF? :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 19 ott 2008, 9:59

lucyweb ha scritto:Bellissima torta :) ma cosa e' la MMF? :?


marshmallow fondant
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Luciana_D » 19 ott 2008, 10:22

Arancina ha scritto:
lucyweb ha scritto:Bellissima torta :) ma cosa e' la MMF? :?


marshmallow fondant

Grazie Ci :)
Ho fatto ricerca qui in forum e non c'e' come farla. Vedro' in rete.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Sweet sixteen

Messaggioda alexs » 19 ott 2008, 10:28

guarda qui c'è tutto un passo passo molto interessante, veramente nel forum c'era ma non l'ho più trovata forse se l'è portata via il fantasmino...
Ultima modifica di alexs il 19 ott 2008, 12:01, modificato 1 volta in totale.
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Luciana_D » 19 ott 2008, 11:00

alexs ha scritto:guarda qui c'è tutto un passo passo molto interessante, veramente nel forum c'era ma non l'ho più trovata forse se l'è portata via il fantasmino...

Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Sweet sixteen

Messaggioda marion » 19 ott 2008, 11:22

Marion ci dici pure che ricetta di torta hai usato per fare l'interno? e poi per coprirla di mmf hai messo panna, crema inglese, crema pasticcera, marmellata o cos'altro? grazie ^_^

Ho coperto le torte semplicemente con della marmelata di albicocche. Due erano delle Sacher e la più grande una torta molto semplice di ricotta. Vi metterò subito le ricette. Questa ricetta della Sacher è di mia nonna:

SACHERTORTE

3 tuorli
3 albumi montati a neve
100g di burro morbido
100g di cioccolato fondente( 45% di cacao come minimo) sciolto a bagnomaria
150g di zucchero
150g di farina00
½ bicchiere di latte
1 bicchierino di Rhum
½ bustina di lievito per dolci

per farcire:
marmellata di albicocche

per la glassa veloce:
100g di cioccolato fondente
100g di burro

Montare bene lo zucchero e il burro. Aggiungere uno ad uno i tuorli e mettere il cioccolato tiepido.Versare il mezzo bicchiere di latte e il Rhum. Adesso aggiungere la farina setacciata con il lievito. Ultimare con gli albumi montati a neve. Infornare a forno freddo e portare a 180 gradi per 35-40 minuti circa.

Quando la torta è fredda, tagliare orizzontalmente e farcire con la marmellata.
Sciogliere il burro e la cioccolata a bagnomaria e versare sulla torta. Distribuire attorno con un coltello bagnato e fare rassodare.
Buon appetito

Torta di ricotta e cioccolato

300g di ricotta
300g di zucchero
300g di farina00
1 lievito per torte
3 uova
100g di burro morbido
200g di cioccolato amaro a pezzetti

Amalgamare bene la ricotta, zucchero, burro e le uova . Ultimare con la farina e il lievito. Più facile di così?
Infornare a 180° per 45min. circa.

Ditemi una cosa, ma come si fa ad inserire parte dei messaggi pubblicati, per intenderci, quella parte che è in rosa. :mazza:
Sono imbranata con la tecnica. :mazza:
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Sweet sixteen

Messaggioda Luciana_D » 19 ott 2008, 11:36

marion ha scritto:Ditemi una cosa, ma come si fa ad inserire parte dei messaggi pubblicati, per intenderci, quella parte che è in rosa. :mazza:
Sono imbranata con la tecnica. :mazza:

Clicchi sul bottone Quota in alto a destra nel messaggio al quale vuoi rispondere
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 19 ott 2008, 12:48

lucy ti propongo pure il passo passo dell'ex di mio cugino: l'abbiamo fatto assieme, quindi mi sento di poterlo consigliare ad occhi chiusi http://www.pasticcerita.it/MMF.htm
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 19 ott 2008, 12:49

marion veramente bella come torta e grazie per la ricetta di tua nonna *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sweet sixteen

Messaggioda marion » 19 ott 2008, 13:52

lucyweb ha scritto:
marion ha scritto:Ditemi una cosa, ma come si fa ad inserire parte dei messaggi pubblicati, per intenderci, quella parte che è in rosa. :mazza:
Sono imbranata con la tecnica. :mazza:

Clicchi sul bottone Quota in alto a destra nel messaggio al quale vuoi rispondere

Come sono contenta!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Luciana!!!!!!!!
thank you thank you thank you
Ultima modifica di marion il 19 ott 2008, 14:14, modificato 1 volta in totale.
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Sweet sixteen

Messaggioda marion » 19 ott 2008, 14:03

Mariella di Meglio ha scritto:Bellissima! Ci diresti come hai modificato le dosi del MMF?


La ricetta ho preso dal sito di Gennarino.

Ricetta per il MMF - MarshmallowFondant
150 g di Marshmallow
330 g di zucchero a velo ( ho usato almeno 80g di più )
3 cucchiai di acqua

Prendete le caramelle Marshmallow le ponete in un recipiente aggiungendo ca 3 cucchiai di acqua. Fate scogliere le caramelle a bagnomaria.
Sciolte le caramelle aggiungete fuori dal fuoco ca. 125 g di zucchero a velo e mescolata il composto.
Sul piano di lavoro intanto mettete altro zucchero a velo,
sullo zucchero versate poi il composto di caramelle sciolte e ricoprite le caramelle sciolte con dell’altro zucchero a velo.
Infarinativi per bene le mani con dello zucchero a velo oppure con poco olio.
Iniziate a lavorare piano piano le caramelle sciolte…avendo messo anche lo zucchero sopra le caramelle sciolte non entrerete quasi mai in contatto con queste.
Quando le caramelle avranno assorbito buona parte dello zucchero iniziate a lavorare bene la pasta di Marshmallow (come fosse la pasta per il pane).
(Qui ho dovuto modificare la dose. Ho aggiunto almeno altri 80g di zucchero a velo, per ottenere una consistenza simile al pane.Forse era il tipo di marshmallows, ma tranquilla, aggiungi fino alla consistenza giusta.)
Formate una palla, avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e riponete in credenza per il riposo di 24 ore ( dopodochè poi colororarlo a piacere )
saluti Marion Immagine
Questa era la torta di Elisabetta ( mia figlia piccola- si fa per dire.... è 1,80m) -per i suoi 13 anni.

:saluto: :saluto: :saluto:
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Sweet sixteen

Messaggioda alexs » 19 ott 2008, 14:47

una domanda ma i marshmallows nella confezione sono tutti colorati cosa devo fare devo selezionare i colori oppure una volta sciolte e colorate non succede nulla? :|?
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Sweet sixteen

Messaggioda elisabetta » 19 ott 2008, 14:49

Complimenti per le torte e auguri a tua figlia!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Sweet sixteen

Messaggioda cinzia cipri' » 19 ott 2008, 14:54

alexs ha scritto:una domanda ma i marshmallows nella confezione sono tutti colorati cosa devo fare devo selezionare i colori oppure una volta sciolte e colorate non succede nulla? :|?


Non succede nulla. Nel senso che assumera' un aspetto tra il bianco sporco/verdino. Poi lo colori tu utilizzando i coloranti in pasta o quelli in polvere.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee