sushi

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

sushi

Messaggioda Danidanidani » 12 mar 2009, 11:29

Ho letto sulla rivista "Altroconsumo" una inchiesta sul sushi preparato da ristoranti in Italia a Roma e Milano.Dal mio punto di vista assai interessante.Volevo metterlo qui direttamente,ma non mi è possibile fare un copia-incolla dell'articolo completo:per leggerlo bisogna essere registrati anche solo come visitatori.Si facomunque in un attimo:basta andare sul sito di altroconsumo e scegliersi un nick ed una password.
Io lo segnalo per chi fosse interessato. :saluto: :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sushi

Messaggioda Cosmopolita » 12 mar 2009, 12:02

Ciao Dani, puoi dirci a grandi linee di cosa si parla?
Riguarda per caso il virus che si annida in alcuni pesci freschi utilizzati per il sushi?
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: sushi

Messaggioda Danidanidani » 12 mar 2009, 12:48

Cosmopolita ha scritto:Ciao Dani, puoi dirci a grandi linee di cosa si parla?
Riguarda per caso il virus che si annida in alcuni pesci freschi utilizzati per il sushi?


Riguarda la mancata osservanza degli obblighi di legge da parte dei ristoratori presi in esame per ovviare al rischio di anisakis,che non è un virus,ma un parassita,della scarsa igiene e della cattiva conservazione del pesce.Riguarda inoltre il rapporto tra la quantità di riso e la scarsità di pesce....a mio avviso molto istruttivo. Impossibile farne qua un rissuntino,vale la pena leggerlo,ripeto, Per coloro ai quali interessa l'argomento. :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sushi

Messaggioda Elda » 12 mar 2009, 19:13

Premesso che il sushi l'ho mangiato per la prima volta lo scorso anno (Roma in una strada conosciutissima). Mi hanno assicurato gli assidui frequentatori del locale che era di sicuro tra i migliori della Capitale.
A me non è piaciuto perché (sottolineo, a mio parere) il pesce utilizzato dal ristoratore non era fresco. Ho sempre pensato che dietro il proliferare (perchè assai di moda) di propinatori (sushisti) vi fossero parecchie ombre.
In primis, la scarsa qualità del pesce (faccio fatica a pensare che sia sempre, non dico freschissimo, ma almeno frescolino). Inoltre, se poco poco si dubita del ristoratore e, quindi, che il pesce utilizzato non sia fresco a dovere, ci si deve chiedere : come faccio a mangiare CRUDO un pesce che non mi strizza l'occhiolino mentre sta nel piatto? Per me è inconcepibile. Io il pesce crudo l'ho mangiato...un'estasi!
Di conseguenza, se non è fresco, come viene conservato?
Dico questo perché, benché mi fosse stato assicurato che il ristorante meritava, mi sono "avvelenata psicologicamente", nel senso che ho assaggiato sushi e tashimi (e che ne so se si scrive così!) che sapeva tutto alla stessa maniera. La cosa più strana è che a guardarlo e ennusarlo - discretamente - (e l'ho fatto, credetemi) non mi sembrava andato a male ma neanche (sicurissima) fresco.
Allora, ho pensato io, vuoi vedere che lo conservano in modo non "ortodosso" usando qualche sostanza o agente che "rallenta il normale processo di invecchiamento"?...diciamo così....che tra l'altro conferisce ai diversi tipi di pesce +o- lo stesso sapore e lo stesso retrogusto?
Da allora diffido di questi ristorantini fatti per giovanotti/e alla moda, almeno per questo tipo di piatto, che merita più rispetto ed attenzione da parte di noi occidentali.
Io lo mangerò ancora, perchè sono curiosa e voglio "capire", anche se da allora faccio fatica anche a pensarci...ecco cosa significa maltrattare un piatto e mercificarlo senza amore
Avatar utente
Elda
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 feb 2009, 10:38
Località: Pagani (SA)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee