Sugo con le polpettine?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sugo con le polpettine?

Messaggioda ila » 1 lug 2008, 11:05

L'ho assaggiato sia dalla mia piu' cara amica (che ha una mamma che e' un fenomeno in cucina...lei non sa aprire neanche un barattolo...) e da amici ed entrambi sono pugliesi quindi immagino sia un piatto pugliese o del sud. E' un sugo di pomodoro con le polpettine e in puglia l'ho mangiato con le orecchiette...spero di essermi spiegata io so fare solo il ragu' classico con la carne macinata ma vorrei provare a fare quest' altro condimento. Grazie :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Rossella » 1 lug 2008, 12:00

sono molto di corsa ila, dai, usala la funzione "cerca" sul forum :evil:
comunque... le polpette al sugosono un must a casa mia , escono letteralmente pazzi, con il sugo ci condisci la pasta, perferibilmente pasta di casa!!! :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Danidanidani » 1 lug 2008, 12:01

Ila, non so aiutarti per questo tipo di sugo, ma ogni volta che sento "pasta col sugo e polpettine", mi viene in mente questo e spero che comunque gradirai :saluto: *smk*

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Z07lUOE4be0[/youtube]
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda ila » 1 lug 2008, 13:39

Grazie Rossella vado a cercare... :D , hai ragione...lafunzione ''cerca'' e' tanto utile...ma non mi viene in mente a volte... :oops: :wink:
Dani grazie e' troppo carino... *smk*
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Lamù » 1 lug 2008, 14:38

L'ho solo visto fare ma il sugo per i "maccheroni" con le polpette, dove i maccheroni sono gli spaghetti alla chitarra, si fa con il manzo e la passata di pomodoro come per un ragù napoletano ma con una cottura minore. Le polpette si fanno a parte, si friggono e poi si uniscono alla pasta quando si condisce col sugo.
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda zavorka » 1 lug 2008, 14:39

tradizione leccese:
il sugo al pomodoro, d'estate, con basilico, o al pomodoro e polpa di bovino o di maiale per i mesi freddi,
si mette un pò di sugo, più liquido, in una padella e ci si versano le polpette fritte (anche in precedenza, in modo da rivitalizzarle, la morte della polpetta è mangiarla ancora calda) e si lascia sul fuoco alcuni minuti
tale sugo non si usa per condire la pasta, perchè si carica dell'olio fritto rimasto sulla polpetta. E' buono comunque, perchè la polpetta se ne riempie, ma la pasta ne risente...
soprattutto se condita con cacioricotta fresco....

saluti
zavorka
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Frabattista » 1 lug 2008, 23:31

a volte le preparo cercando di farle davvero piccoline perchè poi nel sugo si dilatano un po'....

trito finemente nel mixer un po' di aglio e cipolla ma in dosi omeopatiche, aggiungo sedano, carota e prezzemolo,

mescolo queste verdure alla carne tritata di vario genere... manzo, maiale, pollo, purchè siano abbastanza magre, a volte solo di un tipo, altre volte combinate insieme (sono io che trito la carne e mi sbizzarrisco a metterle insieme, però mai solo pollo)

impasto gli ingredienti con pane strizzato nel latte, uovo; e se l'impasto mi risulta troppo morbido aggiungo anche pane grattato per asciugarlo e formaggio grattugiato io uso il grana padano

rosolo in tegame antiaderente con poco olio le polpettine piccole piccole, leggermente schiacciate

preparo una salsa passata, magari con pomodoro fresco se è stagione, solo di pomodoro e basilico con 1 spicchio di aglio intero che poi levo,

aggiungo le polpette ancora sul fuoco per 5 minuti e condisco la pasta

in questo modo potrebbe esserci poco olio nel condimento... se occorre aggiungo 1 cucchiaio di olio crudo... oppure un cucchiaio prima di spegnere la salsa con le polpette

la presenza del trito fine delle verdure dell'orto, tipiche del ragù emiliano, + l'aggiunta del prezzemolo, rende queste polpette, ripassate nella salsa, un condimento molto saporito adatto alla pasta per il nostro gusto...

(opss come mi manca la macchina digitale!!)

(.. e ieri sera ho scordato di scrivere il formaggio grattugiato)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Rossella » 2 lug 2008, 11:55

La presenza di ricette in questo post, ci obbliga a spostarci in padella!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sugo con le polpettine?

Messaggioda Juanas » 2 lug 2008, 13:16

Ho fatto la conoscenza della pasta condita anche con polpettine tantissimi anni fa...penso di averlo voluto fare anche per conto mio, ma non mi ricordo, come era la ricetta.
Il mio primo figlio, che compie 45 anni, ebbe come padrini di battesimo una coppia barese, e per un pranzo cui eravamo stati invitati a casa loro, ci avevano preparato proprio una ricchissima pasta al forno, pasta di grano duro, maccheroni, penso, dove c'era di tutto, pezzi di uova sode e queste mini-polpettine, poco più grandi dei ceci, che arricchivano il piatto.!
Adesso penso di fare proprio una ricerca...e di riappropriarmi della ricetta!!!!

Grazie per averlo ricordato...così posso riallacciare rapporti tanto lontani!!!!! :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee