Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da scoobydoo » 14 mag 2008, 18:20
da Sandra » 14 mag 2008, 20:24
da miao » 10 lug 2009, 10:46
da Danidanidani » 10 lug 2009, 11:12
miao ha scritto:Danidani ciao come si va'? vorrei
fare questa ricetta con il pane carasau pensi che si puo' e se viene bene grazie un grosso bacione Annamaria
da Stefano S. » 10 lug 2009, 13:26
da Danidanidani » 10 lug 2009, 13:35
Stefano S. ha scritto:La ricetta più fedele è quella di mimma; sicuramente quella di Daniela è più buona, anche se non ci metterei il tonno.
A casa mia qualche volta mettevano anche qualche foglia di insalatina fresca, tenera tenera.
da Stefano S. » 11 lug 2009, 0:54
Danidanidani ha scritto:Stefano S. ha scritto:La ricetta più fedele è quella di mimma; sicuramente quella di Daniela è più buona, anche se non ci metterei il tonno.
A casa mia qualche volta mettevano anche qualche foglia di insalatina fresca, tenera tenera.
Caro Stefano,forse non hai letto bene...la "mia" panzanella è quella in foto:pomodori,cetrioli e cipolla,oltre al pane ovviamente.Le varianti col tonno a volte e solo se desidero fare un piatto unico...idem per olive e capperi.![]()
da Danidanidani » 11 lug 2009, 9:45
Stefano S. ha scritto:
Ciao Dani,
la mia non voleva essere una critica, bada bene; volevo solo dire che l'altra ricetta negli ingredienti era più vicina alla panzanella 'classica'.
da Juanas » 11 lug 2009, 10:05
da Stefano S. » 12 lug 2009, 0:04
da Juanas » 12 lug 2009, 7:02
da miao » 12 lug 2009, 8:29
Juanas ha scritto:Grazie Stefano!![]()
Provo la tua versione, mi convince per questi sapori...per l'aceto io starei per quello casalingo, perché balsamico è tutt'altra cosa, almeno nella mia accezione modenese, mentre quello che teniamo in cantina è bello forte e dà il piccantino che ci vuole, sempre secondo i nostri gusti!
Il mio dubbio era sulla "bagna" alla frisella, quindi non va immersa o imbibita di acqua, come pensavo!!!
Grazie, davvero!
(Uffa, mi mancano i capperi...non è che mi appassionino tanto...farò senza!!!)
![]()
![]()
![]()
da Stefano S. » 12 lug 2009, 10:07
da Juanas » 12 lug 2009, 10:09
da miao » 25 lug 2010, 22:18
da cinzia cipri' » 1 ago 2012, 7:58
da Clara » 18 lug 2015, 17:25
da cinzia cipri' » 25 lug 2015, 10:37
Clara ha scritto:<^UP^> con queste temperature cosa di meglio, e senza accendere i fornelli
Quale avevi fatto Cinzia ?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee