° Strudel

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda Luciana_D » 20 ott 2008, 18:28

:thud: :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda maria rita » 5 nov 2008, 16:20

Secondo me la pasta non è sufficientemente sottile,la tradizione dice che devi poter leggere un giornale messo sotto. Prova a stenderla di più
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda cinzia cipri' » 5 nov 2008, 16:36

maria rita ha scritto:Secondo me la pasta non è sufficientemente sottile,la tradizione dice che devi poter leggere un giornale messo sotto. Prova a stenderla di più


grazie! questa gia' sarebbe una spiegazione.
In realta' gia' cosi' rischiava di sfilarsi molto e avevo paura con tutti quei pezzettoni...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda Donna » 5 nov 2008, 17:53

Io non ti stò dietro accidenti!! :mazza:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda maria rita » 30 nov 2008, 11:35

Prova allora la campana calda ma umida, cioè scalda la pentola con un dito d'acqua dentro che poi butti. Questo passaggio è fondamentale per dare elasticità alla pasta. Taglia le mele a fette sottili in modo che gli spigoli non forino la pasta. Se poi capita lo stesso metti una "pezza" di pasta ben appiccicata con un po' di burro fuso. Fondamentale anche il canovaccio per arrotolarlo, con la pasta così sottile solo con le mani non ce la fai.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda cinzia cipri' » 30 nov 2008, 15:33

maria rita ha scritto:Prova allora la campana calda ma umida, cioè scalda la pentola con un dito d'acqua dentro che poi butti. Questo passaggio è fondamentale per dare elasticità alla pasta. Taglia le mele a fette sottili in modo che gli spigoli non forino la pasta. Se poi capita lo stesso metti una "pezza" di pasta ben appiccicata con un po' di burro fuso. Fondamentale anche il canovaccio per arrotolarlo, con la pasta così sottile solo con le mani non ce la fai.


sei un vulcano maria rita! ma quante ne sai?
mi piace proprio leggere i tuoi interventi! sono contenta che tu sia approdata a questo forum ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda maria rita » 1 dic 2008, 8:52

Grazie cara *smk*
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda mariafatima » 1 dic 2008, 11:55

Ma come fate a passare lo strudel dal canovaccio alla teglia del forno?Io non ho nessuno che mi aiuta nel drammatico trasloco e non potete immaginare quante benedizioni mi escono
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 12:28

mariafatima ha scritto:Ma come fate a passare lo strudel dal canovaccio alla teglia del forno?Io non ho nessuno che mi aiuta nel drammatico trasloco e non potete immaginare quante benedizioni mi escono


io le immagino, ho problemi col dolore al braccio sinistro
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda maria rita » 1 dic 2008, 19:46

Quando è arrotolato piego il canovaccio sotto allo strudel e me ne resta un lembo (doppio)di un paio di cm. Quindi lo "trasloco" sulla carta da forno che faccio scivolare sotto al canovaccio,: con un colpo secco e deciso rovescio lo strudel sulla carta, rovescio nel vero senso della parola cioè la parte che stava sopra passa sotto e viceversa. A questo punto tiro la carta da forno sulla teglia stando ben attenta a non strapparla durante l'operazione e metto in forno, in genere ci riesco da sola.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: (GR) Strudel "da lancio"

Messaggioda mariafatima » 1 dic 2008, 20:47

Maria Rita, ci credi? Non ho capito! : Blink : Ma è colpa mia.Grazie molte
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Strudel di mele,frutta secca e susine

Messaggioda Luciana_D » 17 dic 2009, 15:19

Questa l'ho fatta di testa mia :D

Immagine

Per la pasta:
farina 00 150gr (1/5 manitoba)
zucchero 1 cucchiaio
sale, 1 pizzico
burro fuso,20gr
1/2 uovo sbattuto
acqua calda q.b (3-4 cucchiai.Non deve essere dura,al limite dell'appiccicoso)

In una terrina unire tutti gli ingredienti e sullla spianatoia lavorare a fondo per sviluppare la maglia glutinica.Basteranno 10' circa.
Sara' morbida ed elastica.Coprirla e lasciarla riposare mentre si prepara il ripieno.

Ripieno:
4 mele golden (130gr x 4)
3 cucchiai di zucchero integrale
vaniglia (1/2 bacca o estratto)
1 manciata di pinoli
1 manciata di uvetta rinvenuta (in acqua calda o rum o quello che volete)
1 manciata di gherigli di noci sminuzzati grossolanamente
Burro,40gr
Noce moscata,una grattata
Pepe,una mulinellata
Cannella,1/2 cucchiaino
Cardamomo,1/4 di cucchiaino
Pangrattato,3 cucchiai
Poca composta ristretta di susine (facoltativo)

Pelare le mele e affettarle sottili.
In una padella unire tutti gli ingredienti (escluso il pangrattato e le noci) e far saltare allegramente finche' le mele saranno tenere.
Aggiungere il pangrattato per assorbire il succo sviluppato.In ultimo le noci e spegnere.

Riprendere la pasta e aiutandosi con un mattarello stenderla a rettangolo il piu' sottile possibile.
Come per la sfoglia delle sfogliatelle allargare la sfoglia tirandola delicatamente.Si assottigliera' in un baleno.

Immagine

Trasferirla su un telo , spennellarla di burro fuso e stendere il ripieno lasciando una fascia larga 4 dita lungo un lato lungo e altrettanto (quasi) lungo il lato opposto.
Distribuire pezzetti di susina , spoverare dell'altro zucchero sia sul ripieno che sulla sfoglia

Immagine

e arrotolare ripiegando prima la porzione sguarnita sul ripieno.
Aiutandosi con il telo ribaltare lasciando spuntare la fascia sguarnita del lato opposto e poi sovrapporla al rotolo.
Ripiegare i due lati corti per sigillare.

Immagine

Spennellare con burro,ribaltare e spennellare ancora.
Trasferire su carta forno e cuocere a 180* per 30'.
Sfornare e quando freddo spolverare con dello zucchero a velo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Strudel (GR)

Messaggioda Clara » 17 dic 2009, 15:30

Bellissimo Luciana, bella ricetta, complimenti :D

E' per il tuo ospite del giovedì? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Strudel

Messaggioda Luciana_D » 17 dic 2009, 15:31

Clara ha scritto:Bellissimo Luciana, bella ricetta, complimenti :D

E' per il tuo ospite del giovedì? :D

:lol: :lol: questa volta a casa sua
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Strudel

Messaggioda ziaFania » 27 ago 2010, 18:30

Ho vissuto in Germania per un paio d'anni e` ho lavorato come babysitter presso una famiglia che aveva una cuoca. Questa e` la sua ricetta:
250 gr farina
2 cucchiaiate i olio vegetale
1 uovo
sale 1/8 litro d'acqua
olio per spennellare.

Si uniscono tutti gli ingredienti e si lavora finche` la pasta, acchiappandola con una mano e sbattendola sul tavoliere, si allunga a mo' di lingua cicciotta e arrotondata all'estremità. Dopo di che` si lascia riposare, spennellata di olio, per 30 minuti sotto le due campane umide e calde. Non deve essere elastica, ne friabile, ma cedere alla tiratura. Dopo una passata veloce di matterello si comincia a tirare con le mani sopra un canovaccio infarinato, tagliatevi le unghie e andate avanti con molta cautela, ma non abbiate paura della pasta, non morde. Cercate di non strapparla, se questo dovesse succedere non succede niente, sempre che il buco non assomigli a quello dell'ozono, in ogni caso si tagliano i bordi e si puo` rammendare.
I ripieni sono numerosissimi e anche salati. Si può riempire di ciliegie macerate nel brandy e zucchero. Una volta preparata la sfoglia si spennella con burro, panna o creme fraiche, si spolvera di zucchero semolato, mandorle a scaglie e pangrattato . Alla fine si aggiungono le ciliegie sgocciolate. Si arrotola con l'aiuto del canovaccio, dopo aver ripiegato i bordi verso l'interno e si fa attenzione che il salamone cada sulla teglia imburrata con l'apertura verso il basso. Abbiate l'accortezza di inumidire la superficie degli strudel con latte alla vaniglia perche` non si secchi o spennellate con burro e spolverate di scagliette di mandorle. Cuocete in forno per un'ora a 200 gradi. Ma voi conoscete il vostro forno.
Appena lo rifaccio provo a inserire le foto.

Stef.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: ° Strudel

Messaggioda maria rita » 29 ago 2010, 14:33

bella ricetta, ottime le varianti del ripieno.
grazie!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: ° Strudel

Messaggioda Luciana_D » 29 ago 2010, 20:51

Ottime varianti,Stefania.
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Strudel

Messaggioda ziaFania » 1 set 2010, 5:19

Immaginehttp://a.imageshack.us/img204/9291/dsc02243u.jpg
Questo e` lo strudel di ciliegie.
Immagine
Questo e` il libro che sto leggendo
Immagine
Questo e` lo strudel di spinaci, formaggio e carne tritata. Il poverello mi si e` rotto perche` l'ho lasciato troppo tempo ad aspettare di essere cotto. Il ripieno del primo strato era un poco secco ma, altrimenti, e` venuto bene.
Stef.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: ° Strudel

Messaggioda Clara » 1 set 2010, 14:41

Belle foto Stefania, grazie :D
Io scelgo quello alle ciliegie ;-)) ma so che non riuscirei mai a tirare la pasta così trasparente con mattarello :(
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Strudel

Messaggioda ziaFania » 1 set 2010, 16:57

E` impossibile tirarla cosi` con il matterello. Il matterello lo usi solo finche` puoi, dopo devi usare prima le nocche, un poco a mo' di pizzaiolo, in aria. Quando comincia ad essere difficile da gestire la adagi su di un canovaccio infarinato e con la punta delle dita, con un movimento centrifugo (sto parlando di lavatrici?) la tiri finche` diventa dello spessore che vedi nella foto. Sembra piu` difficile di quanto lo sia in realta`. La cosa e` che non c'e` niente di difficile, una volta conosciuto il metodo.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee