Strudel

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Strudel

Messaggioda maria rita » 18 ott 2010, 13:14

Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA

1.jpg
Pensavo di metterlo nella sfida di ottobre visto che contiene uva passa ma non so se è opportuno trattandosi di ricetta classica anche se rivisitata


ingredienti:
g.300 farina 00
1 cucchiaio di strutto(pesato erano g. 30)
1 uovointero
acqua tiepida qb
g.100 burro fuso
6 o 7 mele non succose
g.100 zucchero semolato
la buccia grattugiata di due limoni
g. 30 pinoli
g.150 uva passa
4 savoiardi sbriciolati (la ricetta classica prevede pan grattato rosolato nel burro)
cannella in polvere
zucchero a velo per spolverare

procedimento
Si impasta la farina con l'uovo, lo strutto e l'acqua tiepida fino ad ottenere un impasto omogeneo (la consistenza è quella di una brisee)

poi lo si pone sotto una campana caldo umida (metto a scaldare un po' d'acqua in una casseruola, quando bolle butto via l'acqua e copro l'impasto con la pentola rovesciata), intanto sbuccio le mele e le affetto.
Dopo una mezz'oretta l'impasto è pronto per essere steso
Infarino leggermente un canovaccio e stendo la pasta molto sottile, non si può stendere direttamente sul piano di lavoro perchè si strappa

pennello abbondantemente con burro fuso, cospargo in modo uniforme con i savoiardi sbriciolati, con le mele, lo zucchero semolato,la buccia grattugiata di due limoni, l'uva passa, i pinoli, la cannella in polvere.
Piego all'interno i bordi su tre lati affinche in cottura il ripieno non fuoriesca
poi arrotolo lo strudel (non troppo stretto) aiutandomi con il canovaccio.
Ripiego il bordo del canovaccio sotto lo strudel e, dallo stesso lato, infilo sotto la carta da forno (la chiusura dello strudel è in alto)



con un gesto deciso rovescio lo strudel sopra la carta da forno (a questo punto la chiusura della pasta è sotto) e lo comprimo delicatamente con le mani per far aderire il ripieno alla sfoglia
lo metto sulla teglia , pennello con il restante burro fuso e cuocio in forno preriscaldato a 180° finchè la pasta risulta dorata.
Quando è tiepido lo trasporto sul piatto.
Prima di servirlo cospargo di zucchero a velo
4.jpg
4.jpg (51.14 KiB) Osservato 507 volte
3.jpg
3.jpg (47.74 KiB) Osservato 507 volte
2.jpg
2.jpg (51.26 KiB) Osservato 507 volte


mi spiace ma è sparito tutto prima di fotografare la fetta
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: strudel di mele

Messaggioda Luciana_D » 18 ott 2010, 20:59

Molto,molto golosa!!!!
Lo credo bene che non ne e' avanzata neanche una fetta :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda maria rita » 18 ott 2010, 22:21

grazie! :oops:
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda miao » 14 ago 2017, 14:08

Ho appena sfornato uno strudel di Pesche posso metterlo qui :|?
qui
20170814_151047.jpg

Faccio la foto ho spolverizzato con zucchero al cacao
2 pesche
2 cucchiai di zucchero
100 g. uva sultanina messa a bagno
pinoli
pizzico di cannella a piacere
limone premuto meta
una noce di burro
rotolo di pasta sfoglia
3 cucchiai di pane grattugiato
un velo di marmellata
tagliato le pesche gialle a fettine in un recipiente, ho messo tutto dentro ,l'uva sultanina strizzata e gli altri ingredienti
ho srotolato il foglio di pasta sfoglia ho spalmato al centro la marmellata poi ho aggiunto il pane grattugiato che ho fatto passare in padella con la noce di burro,
ho versato tutta la frutta che avevo messo nella ciotola ho chiuso i lati e infornato a 200g. per 40 minuti ora e' a raffreddare poi vi faccio sapere come e' venuto :saluto:foto a testa in giù : Chessygrin :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6260
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda anavlis » 5 ott 2017, 12:00

La ricetta di Maria Rita è molto simile alla mia, anche se la confronterò meglio appena vado a casa :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda anavlis » 9 ott 2017, 5:42

image.jpg


Prima di infornare

image.jpg


Strudel di Silvana

Ingredienti per l'impasto

Farina 0 gr 140
Acqua gr 25/28 circa
Olio di semi 1 cucchiaio
Uova medio 1
Sale 1 pizzico

Ripieno

Mele sode non farinose gr 800 ho usato le gala
Zucchero g 70
Pangrattato gr 60
Burro gr 30
Uva sultanina gr 60
Pinoli tostati gr 30
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Rum o acqua per idratare l’uvetta
1 limone - succo per bagnare le mele affettate

Burro per spennellare impasto


Mettere l’uva sultanina in ammollo al rhum o acqua tiepida (come si preferisce). In una padella tostare i pinoli e metterli da parte.
Nella stessa padella sciogliere il burro e tostare il pangrattato e lasciare raffreddare.
Preparare l’impasto che risulterà un po’ appiccicoso, ma va bene così.

Mettere la farina a fontana e al centro aggiungere gli ingredienti, battere con la forchetta e introdurre la farina a poco a poco. Lavorare l’impasto e alla fine, ungere il piano di lavoro e le mani con un poco di olio di semi e lavorare l’impasto, fino a quando avrà una consistenza liscia.
Mettere l’impasto in una ciotola dopo averla sporcata di olio e anche sulla superfice. Coprire con pellicola e fare riposare un’ora circa. Il tempo di sbucciare le mele.
Procedere con le mele, io ho usato le gala, tagliare a quattro spicchi e ogni spicchio tagliarlo in due e farne fettine sottili.
Mettere in una ciotola con il limone spremuto e rimestare ogni tanto. Farle scolare in uno scolapasta.

Solo alla fine aggiungere lo zucchero e la cannella (lo zucchero messo prima farebbe perdere liquidi alle mele).

Fare fondere il burro per spennellare al MO.
Stendere il panetto di pasta un canovaccio ben infarinato. Distendere quanto più possibile formando un rettangolo di circa 35x45 anche più, se possibile, stando attenti che sotto sia infarinato per non rischiare che l’impasto si appiccichi al panno. Spennellate la superficie, tranne i bordi, con poco burro fuso e cospargete con il pangrattato tostato, servirà per assorbire i succhi che le mele rilasceranno in cottura, spargere le mele, lasciando i bordi liberi, i pinoli e l’uvetta.
Ripiegare i bordi dal lato lungo verso l’interno, e aiutandosi con il panno arrotolare.
Trasferire lo strudel, con la chiusura posta in basso, facendolo “cadere” sulla leccarda rivestita da carta forno e, prima di infornarlo, spennellatelo con il burro fuso. Cuocete lo strudel in forno statico preriscaldato a 180/ 200° per circa 40 minuti. A cottura ultimata lasciare intiepidire e se si vuole cospargere con zucchero a velo, meglio se ingrassato con un po’ di burro di cacao= zucchero bucaneve.

• Con i torsoli e le bucce delle mele a cui si può aggiungere semi di limone e scorze, ho preparato un poco di pectina naturale. Coprire con acqua e lasciare cuocere per almeno 2 ore. Scolare, senza pressare, con una mussola per almeno 12 ore. Conservare in freezer così com’è o in un barattolino ma procedere con la sterilizzazione.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda Luciana_D » 9 ott 2017, 6:02

La cosa dello strudel che mi indispettisce e' lo strato di impasto centrale che per forza di cose rimane crudo
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda anavlis » 9 ott 2017, 8:26

Luciana_D ha scritto:La cosa dello strudel che mi indispettisce e' lo strato di impasto centrale che per forza di cose rimane crudo


non rimane crudo è certamente ammorbidito per la presenza della mela. L'esterno è più croccante. Dopo posizionato sulla teglia non si deve compattare troppo con le mani, quel tanto che basta e solo lateralmente, proprio per non schiacciare gli strati sulle mele.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda anavlis » 14 nov 2017, 18:46

Esperimento strudel con pere kaiser, noci, e uvetta, riuscito!

image.jpeg
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda Clara » 14 nov 2017, 19:10

Bellissimi i tuoi strudel Silvana :clap:
Voglio provare con la sfoglia di Maria Rita :D

Con la pasta sfoglia è certamente più facile e veloce, brava anche Annamaria :clap:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7572
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda Patriziaf » 14 nov 2017, 19:19

bellissimo, come piace a me ben croccante, vero Silvana?
Peccato che i miei stanno diventando troppo esigenti.....una non vuole l'uvetta, all'altra non piace la frutta cotta |^.^|
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda anavlis » 14 nov 2017, 21:01

Patriziaf ha scritto:bellissimo, come piace a me ben croccante, vero Silvana?

É decisamente croccante,ricorda le chiacchiere, la scorza di cannolo....ma sottilissima.
Con pere e noci é il top! Buonissimo!!!
L'impasto da fare é facilissimo, conviene usare matterello e allungare con le mani. Con la mia ricetta ne viene uno grande, prende la leccarda del forno posizionato in diagonale.

La scorza del limone la eviterei, basta spremere un limone su pere o mele e lasciarle in uno scolapasta. Il limone non deve essere invasivo, un poco di succo per non farle annerire e per esaltare il sapore del frutto dolcificato.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel di mele di Maria Rita

Messaggioda Luciana_D » 15 nov 2017, 6:30

Mi piace la farcia rivisitata ^fleurs^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Strudel

Messaggioda rosanna » 15 nov 2017, 22:52

Silvana, non è difficile stenderlo sottile , vero ? non avevo visto che avevi spiegato così esaurientemente ed ho fatto proprio stasera un altro strudel , con mele e ed amaretti. Per i due , dico due, prossimi , se mi incoraggerai per la stesura della pasta ti seguirò alla lettera
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Strudel

Messaggioda anavlis » 16 nov 2017, 7:40

Rosanna, tu sei decisamente più brava e precisa di me e non avrai problemi :D l'impasto é estremamente elastico e tirarlo non é complicato. Devi usare il matterello, sfarinando bene la superficie e controllando che sotto non si appiccichi - lo ribalti e spolveri con farina finché é ancora spessa - finché puoi, poi tiri delicatamente con le mani dando la forma del rettangolo. Spennelli con il burro fuso a due dita dai bordi, metti il ripieno: prima il pangrattato leggermente tostato con un po' di burro, raffreddato, le mele o le pere, pinoli o noci, e l'uva sultanina idratata. Pieghi verso l'interno i due bordi più lunghi e con il canovaccio lo arrotoli.

Spennella sopra solo un po' di burro fuso, aiuta a dare croccantezza in cottura.

La pera kaiser, ben soda, lo mantiene più compatto. Ieri ho usato le mele fugj, buone di sapore e ben sode.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Strudel

Messaggioda rosanna » 16 nov 2017, 11:46

grazie Silvana! Eseguirò : Love :
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Strudel

Messaggioda rosanna » 19 nov 2017, 12:59

ecco Silvana il primo
grazie Silvana , ottimo , non mancherà a casa mia : colazione, merenda e dopo cena

IMG_1281.JPG

3.jpg

IMG_1284.JPG

1.JPG

2.JPG


non avevo più burro ed ho usato questo per ungere la sfoglia, consigliato da Elisabetta, che lo usa spesso al posto del burro
4.jpg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Strudel

Messaggioda Patriziaf » 24 nov 2017, 16:24

Per domenica me lo faccio :=:!
Le calorie non credo siano molte, ma poi dipende anche dal coltello che taglia le fette :lol:
Belli Rosanna.
Io adoro lo strudel, ma alle mie figlie non piace la frutta cotta, i pinoli, l'uvetta |^.^| domenica rimango a casa a pranzo, quindi soli : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Strudel

Messaggioda rosanna » 24 nov 2017, 17:06

la pasta strudel di Silvana non ha zucchero che è poco presente "dentro" , è un dolce quasi dietetico ed facile che ne mangi tanto, non stufa. A me piace anche quello con esterno di pasta frolla ma lo zucchero c'è.....
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Strudel

Messaggioda Patriziaf » 26 nov 2017, 15:53

20171125_190153.jpg

A sinistra con pere e noci
A destra con mele pinoli e uvetta.
Ho scelto di non mettere lo zucchero nella frutta , per renderlo meno dolce.
Mi piace, ma il giorno dopo la pasta diventa molliccia e non più croccante. E quello con le mele ha uno strato meno cotto all'interno.
Li ho cotti insieme nella stessa teglia.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee