Stinco di agnello caramellizzato al miele (Francia)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Stinco di agnello caramellizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 18 mag 2008, 14:09

Immagine

Stinco di agnello caramellizzato al miele
Sandra

Ingredienti per due persone

1 stinco disossato e legato

un cucchiaio abbondante di scalogno tritato
timo , rosmarino, alloro
1 cucchiaino di cumino in grani
½ litro di brodo buono
fondo bruno (brodo buono ridotto ad 1/3 del volume)
1 cucchiaio di miele liquido
1 cucchiaio di aceto balsamico (del commercio)
1 cucchiaio di aceto di Xeres
1 carota
1 cucchiaio di grasso di anatra
2 mele che tengano la cottura
2 cucchiai di mirtilli rossi al naturale

Preparazione

La cottura dura dalle 3 alle 4 ore.Riscaldare il forno a 200°
Tagliare la carota a fettine

Riscaldare il grasso di anatra in un tegame che vada al forno e fare dorare la carne su tutti i lati.Salare e pepare.
Aggiungere , carote , timo, alloro, rosmarino, semi di cumino, lo scalogno.
Bagnare con il brodo, bortare a piccolo bollore.
Mettere il tegame in forno.
Fare cuocere a 200° per mezzora, poi abbassare la temperature a 90°.Fare cuocere, bagnando spesso per circa 3 ore.

Questa parte della ricetta puo’ essere eseguita anche il giorno prima.

Il giorno stesso o quello dopo :ritirare la carne dal sugo di cottura e filtrarlo al cinese pressando bene.
Rimettere la carne nel tegame e penellare con il miele.Fare caramellizzare dolcemente su tutti i lati.
Deglassare con i cucchiai di aceto.
Versare la salsa filtrata , dopo aver lasciato decantare il sugo non grasso, sulla carne.(solo la parte non grassa verra’ usata)
A tale scopo ho usato una salsiera dove i liquidi separati vengono versati separatamente.
Aggiungere il fondo bruno e lasciare ridurre.

Per le mele

Pelare e togliere il torsolo a due mele.Metterle in una teglia da forno con poca acqua un goccio di vino ed alcuni fiocchetti di burro .Mettere in forno a 180° per circa una mezzoretta.Quasi a cottura ultimata, mettere nel buchetto i mirtilli, un po’ di sugo ed un po’ di miele.Finire la cottura tenere al caldo.

Ispirata da
Marmiton.org
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Rossella » 18 mag 2008, 14:20

Lo aspettavo, superba ricetta!!!
quanto pesa lo stinco che hai cucinato?
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 18 mag 2008, 17:13

Rossella lo avevo in congelatore da un po' , ri posso solo dire le misure circa!! :D Un rotolino di 18 cm e di diametro di 8 cm.Disossato e legato.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Danidanidani » 18 mag 2008, 19:08

Scusami, ho le idee confuse:lo stinco è il cosciotto? oppure la parte sottostante? :|? :|? :|?
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 18 mag 2008, 20:20

Danidanidani ha scritto:Scusami, ho le idee confuse:lo stinco è il cosciotto? oppure la parte sottostante? :|? :|? :|?


Daniela credo che il cosciotto sia un po' piu' in alto anche in Italia :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Danidanidani » 19 mag 2008, 9:15

Sandra ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Scusami, ho le idee confuse:lo stinco è il cosciotto? oppure la parte sottostante? :|? :|? :|?


Daniela credo che il cosciotto sia un po' piu' in alto anche in Italia :lol: :lol: :lol:


Hai ragione...che mala figura :oops: :oops: !Mi sa che avevo i neuroni in sciopero :sigh:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 8 giu 2008, 9:42

Visto il tempo e Clara che cucina stinchi mi sono ricordata di questa ricetta, la si puo' eseguire anche con stinchi normali , non necessita l'agnello :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 18 mar 2010, 22:20

Me lo ha ricordato Ugo con la sua ricetta di stinco di maiale!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda ugo » 18 mar 2010, 22:35

Chapeau!!!
Questa è una cosa seria:é il tipo di preparazioni che prediligo.
Ma bisogna trovare il tempo e la calma per gustare il piacere della preparazione.
Per papparlo invece ...ogni momento è buono :lol: :lol:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Donna » 19 mar 2010, 10:10

ugo ha scritto:Chapeau!!!
Questa è una cosa seria:é il tipo di preparazioni che prediligo.
Ma bisogna trovare il tempo e la calma per gustare il piacere della preparazione.
Per papparlo invece ...ogni momento è buono :lol: :lol:

Quoto e faccio i complimenti per l'ottima cottura!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 5 feb 2012, 22:37

A proposito di miele vi sposto in padella e vi ricordo questa meraviglia.vale la pena di essere provata...Se non l'avessi gia' fatta questa ricetta l'avrei messa fra le sfide..é fantastica!!Meno spezie per chi ha delle difficolta,un po' piu' grassetto!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 7 feb 2012, 11:10

Copiato anche questa.
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Dida » 7 feb 2012, 16:28

Wow, buonissimo! Copio subito, grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda scarabeo14 » 7 feb 2012, 18:36

Questo è un piatto che mi suggerisce che ho nel freezer ancora uno stinco di maiale :!: e quindi non si puo' non approfittare del suggerimento di Sandra! thank you thank you
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 7 feb 2012, 18:41

scarabeo14 ha scritto:Questo è un piatto che mi suggerisce che ho nel freezer ancora uno stinco di maiale :!: e quindi non si puo' non approfittare del suggerimento di Sandra! thank you thank you
:saluto: Diana

E' ottimo Diana ,lo rifaro' per i ragazzi sabato sera ,saranno di nuovo qui.... :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda anavlis » 13 feb 2012, 18:58

scarabeo14 ha scritto:Questo è un piatto che mi suggerisce che ho nel freezer ancora uno stinco di maiale


Questo è un piatto di SERIE A :clap: :clap: :clap: :clap: che mi ero persa! Quindi si può fare anche con lo stinco di maiale? anche perchè da noi macellano solo agnellini o capretti...e lo stinco è veramente piccolo.

Non so che sia l'aceto di xeres e non saprei dove cercarlo. Si sostituisce con un buon aceto? ho un ottimo aceto con la madre dentro.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Stinco di agnello caramellizzato al miele (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 13 feb 2012, 21:56

Xeres non e' una birra? o quella e' Ceres?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Stinco di agnello caramelizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 13 feb 2012, 22:16

anavlis ha scritto:
scarabeo14 ha scritto:Questo è un piatto che mi suggerisce che ho nel freezer ancora uno stinco di maiale


Questo è un piatto di SERIE A :clap: :clap: :clap: :clap: che mi ero persa! Quindi si può fare anche con lo stinco di maiale? anche perchè da noi macellano solo agnellini o capretti...e lo stinco è veramente piccolo.

Non so che sia l'aceto di xeres e non saprei dove cercarlo. Si sostituisce con un buon aceto? ho un ottimo aceto con la madre dentro.


Si va bene anche lo stinco di maiale e l'aceto di Xeres puo' essere sostituito con un po' di aceto buono ed un po' di balsamico anche da poco prezzo.L'aceto di Xeres é leggermente dolce e non acetosissimo.

PS Les xérès sont des vins blancs de Denominación de Origen (DO), produits à Jerez de la Frontera dans le sud de l'Andalousie.
Qui si trova facilmente quello della Maille.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Stinco di agnello caramellizzato al miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 13 dic 2013, 23:52

Sto ripassando quello che oramai non faccio piu'!!Mi mancano i commensali!!! :ahaha:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee