stasera pizzoccheri?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

stasera pizzoccheri?

Messaggioda loira » 5 giu 2008, 16:58

Ciao a tutti! Dopo un pò di assenza forzata (lavoro e studio, aimè :( ) vi faccio una domandina. Mi hanno regalato una scatola di pizzoccheri della valtellina. Oltre alla ricetta tradizionale (che è anche scritta sulla confezione) qualcuno sa indicarmi un'idea veloce come condimento?
Grazie mille!
loira
 

Re: stasera pizzoccheri?

Messaggioda elena » 6 giu 2008, 14:27

Io li faccio, in alternativa alla tradizione, conditi con patate a pezzetti, fagiolini ed un paio di cucchiai di pesto.
Mi piacciono e sono un po' più leggeri.
Elena
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano

Re: stasera pizzoccheri?

Messaggioda maxsessantuno » 6 giu 2008, 19:01

Dico la mia versione:

Fatta la pasta con 70% di farina di saraceno macinata a pietra(setacciata) e 30% di farina 0- 1 uovo ogni etto di farine impiegate-sale un goccio di olio e acqua(acquavite? ;-)) ) se occorre, ricavo dei quadrati di sfoglia da 3/4 cm di lato, non proprio sottili. Tacca 5 IMPERIA.
Sfoglio le verze, tolgo la costola centrale, le taglio a tocchi irregolari e le vado a lessare(sbianchire) in abbondante acqua salata.Le scolo e le asciugo bene.
Faccio fondere un bel toccone di burro- aggiungo tantissimi spicchi di aglio e tantissima salvia- un pizzico di sale e faccio spumeggiare bene.Fermo senza far oltrepasare la cottura del burro. Deve restare ancora nocciola chiaro.
Vado a cuocere i quadrati di pasta nella stessa acqua di cottura delle verze.
Scolo al dente. Li metto in una zuppiera, li condisco con il burro fuso/salvia/aglio e aggiungo del bitto (generosamente) tagliato a quadretti e le verze sbollentate-un pizzico di pepe e noce moscata.
Do una spruzzata di grappa e mischio bene.
Ungo una teglia con burro fuso- Verso il composto di pasta-verze e bitto. Livello bene e spolvero con parmigiano e bitto passati al cutter.
Inforno per 20 minuti a 180°.
Servo in piatti caldi versando qualche gocciolona di fonduta realizzata con il bitto ed accompgnando con vini rossi Valtellinesi (INFERNO-SASSELLA -SFURSAT o il PRUNENT OSSOLANO)-foto in autunno p.v. se non addirittura inverno.
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: stasera pizzoccheri?

Messaggioda loira » 9 giu 2008, 20:39

Grazie mille! Scusate se non vi ho ringraziato prima, ma sono stata un pò lontana dal pc. Proverò sicuramente le vostre ricette :D
Loira
loira
 

Re: stasera pizzoccheri?

Messaggioda natalia » 10 giu 2008, 17:30

Io da Valtellinese doc i pizzoccheri li ho sempre e solo mangiati originali.
Ma qualche tempo fa ho provato le tagliatelle di castagne e le avevo condite con burro fuso al ginepro, panna e gerigli di noce. Ci vedo benissimo anche i pizzoccheri.
Gnam :P
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee