stampo pandoro

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

stampo pandoro

Messaggioda pamela 69 » 20 dic 2009, 18:15

Ciao a tutti vorrei chiedervi un piccolo favore ,cerco lo stampo del pandoro in alluminio quello da 1kg pero´ho provato a guardare online ma il prezzo e il doppio di quello che costa nei negozi , ora chiedo a voi di indicarmi un negozio o centro commerciale nella zona di milano dove poterlo comprare pero´vi prego non mandatemi indirizzi online che non mi interessano di mio io conosco solo il centro commerciale bossi a saronno .Grazie a tutti quelli che mi possono aiutere.
pamela 69
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 mar 2009, 13:57

Re: stampo pandoro

Messaggioda enrica » 20 dic 2009, 18:54

ciao,in zona Lambrate puoi trovare Medagliani forniture alberghiere oppure puoi provare da Coalca . Gli indirizzi esatti li trovi nei loro siti :saluto:
enrica
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 dic 2008, 18:51

Re: stampo pandoro

Messaggioda cinzia cipri' » 20 dic 2009, 19:26

enrica ha scritto:ciao,in zona Lambrate puoi trovare Medagliani forniture alberghiere oppure puoi provare da Coalca . Gli indirizzi esatti li trovi nei loro siti :saluto:

confermo: vai da medagliani se non lo trovi in qualche banalissimo negozio per casalinghi.
Pero' attenta.. non portarti la carta di credito da medagliani: e' rischiosissimo se sei appassionata di cucina ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: stampo pandoro

Messaggioda Alberto Baccani » 21 dic 2009, 8:56

Cinzia stamattina chiedo da Bergamini in via Lardg il prezzo poi te lo dico. Ciao Alberto
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 22 dic 2009, 12:04

Una volta ho usato questo stampo:
Immagine
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda Luciana_D » 22 dic 2009, 12:14

nicodvb ha scritto:Una volta ho usato questo stampo:
Immagine

:lol: unico nico *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 22 dic 2009, 12:21

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Una volta ho usato questo stampo:
Immagine

:lol: unico nico *smk*


si abbrevia facilmente in uNico :fiori:

Ah, come sono modesto :ahaha:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 12:03

Ieri sono finalmente riuscito a fare un panettone come si deve:
Immagine
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda Luciana_D » 23 dic 2009, 12:53

nicodvb ha scritto:Ieri sono finalmente riuscito a fare un panettone come si deve:

E continua con la spiegazione,no :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 12:57

ah beh, semplice: è la ricetta del panettone di Papum, ma rivista e adattata a lilì. Come sai la seconda lievitazione non mi veniva mai in modo soddisfacente; pare che il motivo fosse l'eccessiva attività enzimatica del lievito liquido, che indebolisce la farina. Non ho fatto altro che riequilibrare le dosi di farina e acqua tra primo e secondo impasto (metà e metà) e sono riuscito ad avere un panettone altissimo!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda Luciana_D » 23 dic 2009, 12:59

nicodvb ha scritto:ah beh, semplice: è la ricetta del panettone di Papum, ma rivista e adattata a lilì. Come sai la seconda lievitazione non mi veniva mai in modo soddisfacente; pare che il motivo fosse l'eccessiva attività enzimatica del lievito liquido, che indebolisce la farina. Non ho fatto altro che riequilibrare le dosi di farina e acqua tra primo e secondo impasto (metà e metà) e sono riuscito ad avere un panettone altissimo!

Fantastino nico. E' alto da matti :D
Attendo la fetta :wink:

PS.... e il taglio? troppo rischioso?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 13:07

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:ah beh, semplice: è la ricetta del panettone di Papum, ma rivista e adattata a lilì. Come sai la seconda lievitazione non mi veniva mai in modo soddisfacente; pare che il motivo fosse l'eccessiva attività enzimatica del lievito liquido, che indebolisce la farina. Non ho fatto altro che riequilibrare le dosi di farina e acqua tra primo e secondo impasto (metà e metà) e sono riuscito ad avere un panettone altissimo!

Fantastino nico. E' alto da matti :D
Attendo la fetta :wink:

PS.... e il taglio? troppo rischioso?


non ci penso neanche! Inoltre era lì lì per slievitare, non mi sembrava il caso di correre il rischio. Nonostante questo in forno è cresciuto ancora di circa 4 cm.
Tra l'altro ho infornato da spento ... una rivelazione. Credo che il primo calore faccia da ulteriore spinta per la lievitazione.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda susyvil » 23 dic 2009, 17:29

Bellissimo!!!!! :D ....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!! : orologio:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 17:44

susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!! :D ....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!! : orologio:


lo aprirò nei prossimi giorni.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda susyvil » 23 dic 2009, 17:49

nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!! :D ....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!! : orologio:


lo aprirò nei prossimi giorni.

Ok aspetterò!
una domanda: ma cotto in quel tegame come hai fatto a capovolgere il panettone? :|?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 17:55

susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!! :D ....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!! : orologio:


lo aprirò nei prossimi giorni.

Ok aspetterò!
una domanda: ma cotto in quel tegame come hai fatto a capovolgere il panettone? :|?


il capovolgimento serve solo per i panettoni non cotti bene.
Non so se ti ho mostrato il metodo per fare la prova stecchino (spaghetto in questo caso) senza aprire il forno:

http://www.cookaround.com/yabbse1/showp ... count=5734

(per lavare quel forno mi ci è voluta mezz'ora! era ridotto in condizioni pietose).
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: stampo pandoro

Messaggioda susyvil » 23 dic 2009, 18:11

Nico, ma hai cotto il panettone nell'estense??? :shock:....bhè!...sto imparando un sacco di cose!!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: stampo pandoro

Messaggioda nicodvb » 23 dic 2009, 18:14

susyvil ha scritto:Nico, ma hai cotto il panettone nell'estense??? :shock:....bhè!...sto imparando un sacco di cose!!


di necessità virtù. Cuocio tutto lì perché non ho altra scelta. Bisogna stare attenti perché cuoce prima di un forno normale.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee