Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da pamela 69 » 20 dic 2009, 18:15
da enrica » 20 dic 2009, 18:54
da cinzia cipri' » 20 dic 2009, 19:26
enrica ha scritto:ciao,in zona Lambrate puoi trovare Medagliani forniture alberghiere oppure puoi provare da Coalca . Gli indirizzi esatti li trovi nei loro siti
da Alberto Baccani » 21 dic 2009, 8:56
da nicodvb » 22 dic 2009, 12:04
da Luciana_D » 22 dic 2009, 12:14
nicodvb ha scritto:Una volta ho usato questo stampo:
da nicodvb » 22 dic 2009, 12:21
Luciana_D ha scritto:nicodvb ha scritto:Una volta ho usato questo stampo:
unico nico
da nicodvb » 23 dic 2009, 12:03
da Luciana_D » 23 dic 2009, 12:53
nicodvb ha scritto:Ieri sono finalmente riuscito a fare un panettone come si deve:
da nicodvb » 23 dic 2009, 12:57
da Luciana_D » 23 dic 2009, 12:59
nicodvb ha scritto:ah beh, semplice: è la ricetta del panettone di Papum, ma rivista e adattata a lilì. Come sai la seconda lievitazione non mi veniva mai in modo soddisfacente; pare che il motivo fosse l'eccessiva attività enzimatica del lievito liquido, che indebolisce la farina. Non ho fatto altro che riequilibrare le dosi di farina e acqua tra primo e secondo impasto (metà e metà) e sono riuscito ad avere un panettone altissimo!
da nicodvb » 23 dic 2009, 13:07
Luciana_D ha scritto:nicodvb ha scritto:ah beh, semplice: è la ricetta del panettone di Papum, ma rivista e adattata a lilì. Come sai la seconda lievitazione non mi veniva mai in modo soddisfacente; pare che il motivo fosse l'eccessiva attività enzimatica del lievito liquido, che indebolisce la farina. Non ho fatto altro che riequilibrare le dosi di farina e acqua tra primo e secondo impasto (metà e metà) e sono riuscito ad avere un panettone altissimo!
Fantastino nico. E' alto da matti![]()
Attendo la fetta
PS.... e il taglio? troppo rischioso?
da susyvil » 23 dic 2009, 17:29
da nicodvb » 23 dic 2009, 17:44
susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!!....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!!
da susyvil » 23 dic 2009, 17:49
nicodvb ha scritto:susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!!....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!!
lo aprirò nei prossimi giorni.
da nicodvb » 23 dic 2009, 17:55
susyvil ha scritto:nicodvb ha scritto:susyvil ha scritto:Bellissimo!!!!!....
Nico!!...ma io sono troppo curiosa di vedere l'interno!!!
lo aprirò nei prossimi giorni.
Ok aspetterò!
una domanda: ma cotto in quel tegame come hai fatto a capovolgere il panettone?
da susyvil » 23 dic 2009, 18:11
da nicodvb » 23 dic 2009, 18:14
susyvil ha scritto:Nico, ma hai cotto il panettone nell'estense???....bhè!...sto imparando un sacco di cose!!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee