

chi di voi ne ha o li ha usati.. con quali preparazioni o ricette li ha usati?

vanno imburrati, oliati infarinati o sono davvero antiaderenti?
differenze nella temperatura di cottura o per togliere i dolci?
consigli per il mantenimento e la pulizia?

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da luvi » 9 mag 2007, 15:51
da Rossella » 9 mag 2007, 17:17
da elisabetta » 9 mag 2007, 22:36
da luvi » 10 mag 2007, 10:15
da Rossella » 10 mag 2007, 10:17
luvi ha scritto::D allora bavaresi sia.. dopo un tentativo di numero con impasto da torta..
sapete sono testona..![]()
ma le bavaresi sono tutte con la colla di pesce...non l'ho mai usata e mi intimorisce un po'.. oltre a a non sapere se la vendono al supermercato dove vado..:D:D
da luvi » 10 mag 2007, 10:18
da Rossella » 10 mag 2007, 10:45
luvi ha scritto::D grazie ..mi toccherà provare a fare anche le bavaresi.. e io che pensavo, arrivando qui, di trovare qualche ricetta di pane e invece... mi interessa tutto! UFFA!:D:D
da Sandra » 12 mag 2007, 10:03
da felicita » 15 mag 2007, 7:51
da luvi » 15 mag 2007, 8:06
da felicita » 15 mag 2007, 8:23
luvi ha scritto::?avevo letto già questo articolo sugli stampi in silicone e mi sembra che c'era anche una graduatoria allegata ( meglio sempre dare l'intera notizia)
da luvi » 15 mag 2007, 8:37
da felicita » 15 mag 2007, 9:25
da luvi » 15 mag 2007, 11:43
da scented » 8 ago 2008, 11:55
da Alberto Baccani » 11 ago 2008, 13:36
da Frabattista » 11 ago 2008, 13:59
da Alberto Baccani » 11 ago 2008, 14:07
da Frabattista » 11 ago 2008, 15:10
da scented » 11 ago 2008, 23:16
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee