° Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie(Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie(Francia)

Messaggioda Sandra » 15 mag 2008, 20:34

Immagine


Spuntature al miele e spezie di Lionel Sandler

Ingredienti per 6 persone

Per il court-bouillon

3 carote
1 rapa ( si puo’ omettere)
50 cl di vini bianco
2 cipolle
1 rametto di timo
2 foglie di alloro
un pezzetto di sedano

Preparazione

Lavare e tagliate a pezzettoni le verdure.Mettere circa 2, 5 l di acqua nel tegame , aggiungere le carote e le erbe fare sobbollire.
Dopo 5 minuti di cottura, aggiungere le cipolle e la rapa.Aspettare ancora 5 minuti , aggiungere il vino bianco, salare e pepare.
Lasciate sobbollire ancora 10 minuti, poi lasciate rafreddare (non l’ho fatto)

Ingredienti per le spuntature

1, 2 Kg di spuntature
4 cucchiai di miele di fiori
pizzici di cumino in polvere
pizzici di noce moscata
2 c.da caffe’ di chiodi di garofano
1 c. da caffe’ di grani di carvi
del pepe di sichuan
3 anici stellati
Fiore di sale

Fate cuocere per 1 ora le spuntature nel court-bouillon.
Passate la carne sotto l’acqua fredda e mettetela ad asciugare su carta da cucina assorbente.Asciugate bene anche sopra.
Riscaldate il forno termostato a 210°.
Mettete i chiodi di garofano e l’anice in mezzo a piu’ fogli di carta da cucina od un tovagliolo e schiacciate con un mattarello.Oppre usate il metodo che piu’ vi piace per trasformali in polvere grossolana.
Mettete le spuntature in una teglia da forno.
Con un pennello irrorate per bene la carne con il miele.Se é duro mettetelo nel forno a micronde.Spolverate con la polvere di anice /chiodi di garofano.
Spolverate con grani di pepe di Sichuan, cumino e grani di carvi.

Mettete in forno sotto al grill alla massima temperatura, dopo 10 minuti, aggiungete un po’ di fiore di sale.Quando saranno ben dorati , spostateli nella parte media del forno che metterete a 75°(forno normale).
Nel video e nella ricetta é stata usata una patata dolce arancione, semplicemente schiacciata con una forchetta ed una noce di burro, in questo periodo non ci sono ed ho usato un riso detto « viola ».Altro riso , vedi Venere o selvaggio puo’ andare bene.
Ho decorato con coriandolo fresco , il suo sapore sta molto bene con questa preparazione.

NB Nulla a che vedere con un piatto di spuntature alla cinese, ovvero caramellate, il dolce si sente appena ed anche le spezie si fondono .Prevale leggermente l’anice stellato.

Ricetta con video nel sito CuisineAZLa traduzione é libera, misto fra il video e lo scritto, piu' qualche consiglio
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie (Francia)

Messaggioda anavlis » 16 mag 2008, 10:33

Deve essere buonissimo!!! mi convince molto. Malgrado la dieta, posso inserirlo come pasto principale ed unico nel mio giorno "libero"... mi mancano solo i grani di carvi (?)
Grazie Sandra *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie (Francia)

Messaggioda Sandra » 16 mag 2008, 18:30

Silvana sono molto simili, quindi puoi usare polvere di cumino e grani di cumino.Fanno parte della stessa famiglia e si assomigliano molto.Se vuoi dare un'occhiata QUI troverai qualche notizia.
Lo consiglio vivamente é ottimo. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie (Francia)

Messaggioda Rossella » 16 mag 2008, 19:12

1, 2 Kg di spuntature

sarebbero le costine di maiale?
bella e interessante ricetta!!!!
se la vede Giovanni SONO FREGATA ;-)) :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie(Francia)

Messaggioda Sandra » 19 gen 2011, 17:55

Spuntature italiane di Nonna Tata,risponde spuntature francesi di Sandra.... :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie(Francia)

Messaggioda Sandra » 5 feb 2012, 22:42

Sempre con miele e spezie e fantastiche!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Spuntature di maiale (costine) con miele e spezie(Fran

Messaggioda Sandra » 14 dic 2013, 0:13

<^UP^> Poi basat!!!! :ahaha: :ahaha:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee