spritz

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: spritz

Messaggioda maria rita » 25 nov 2008, 23:09

Mi aggancio alla discussione sui prosecchi: c'è prosecco e prosecco, non basta dire di Valdobiadene. Si possono dire i nomi delle case vinicole? personalmente per prepararlo a volte uso l' Aperol altre volte il Campari.
Invece un annedoto sugli spritz:
Tanti anni fa il papà di una mia amica era appena arrivato dalla Calabria a fare il giudice a Venezia. La contesa che doveva dirimere era fra due gondolieri, uno accusava l'altro di essergli andato addosso con la gondola perchè era ubriaco, l'altro di difendeva dicendo che l'accusa di ubriachezza era iniqua, di essere stato del tutto sobrio avendo bevuto solo quattro spritz e pertanto si dichiarava non colpevole dell'incidente . Il giudice tornando dal tribunale alla stazione ferroviaria, abitava a Padova, volle fare esperienza personale per dare un equo e motivato giudizio. Bevve i quattro spritz ma essendo abitualmente un bevitore assai moderato tornò a casa completamente ubriaco. Non vi dico la sorpresa della moglie e delle figlie ancora bambine dato che era un uomo assolutamente rigoroso ed austero nelle abitudini!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Precedente

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee