Spiedini palermitani

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Spiedini palermitani

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2009, 13:01

Sembra siano una prelibatezza.
Chi ce ne parla !?!?! : Chef :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda Sandra » 10 mar 2009, 13:05

Ce ne ha gia' parlato la Daniela QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2009, 13:09

Sandra ha scritto:Ce ne ha gia' parlato la Daniela QUI

Quelli che ho visto io sono fritti e non al bbq :D

Leggi descrizione:
Lo "spidino" è una prelibatezza tipica della rosticceria palermitana. Nella ricetta originaria sono spiedini fritti di strati alternati di ragù e pane tenuti insieme da una spessa impanatura e per “formarli” si usa un’apposita scatoletta di legno che fa da impalcatura; a casa ho tentato di riprodurli usando polpettine alternate a cubetti di pane raffermo. Son venuti buonissimi e neanche tanto complicati da fare

Questa la ricetta (ma non so se e' giustissima):
Ingredienti

per 8 spiedini (8 persone)

pane bianco raffermo (a cassetta o normali panini)
½ litro latte
450 g di carne di manzo tritata
2 uova
3 cucchiai parmigiano
3 cucchiai pangrattato
2 cucchiai vino rosso
sale, pepe, erba cipollina

Per l’impanatura
4 uova
pangrattato

farina

16 stecconi di bambu’ di almeno 16 cm

Trovata qui
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda Danidanidani » 10 mar 2009, 13:15

Luciana,sconosco completamente questi spiedini....non li ho mai visti,né assaggiati in Sicilia! Sentiamo cosa dicono le altre sicule (io sicula solo per metà,ma nello spirito per tre quarti :mrgreen: ).... :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda Sandra » 10 mar 2009, 13:16

Ok altra storia!!Chiamano spiedini anche gli altri,sara' perche' sono infilzati in un bachetto :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2009, 13:20

Saranno sconosciute ma convenite che sono interessanti? :lol:
Aspettiamo Donna Rossella :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Spiedini palermitani

Messaggioda cinzia cipri' » 10 mar 2009, 13:21

dello spiedino mi pare ne avesse parlato anavliss giusto qualche mese fa: dobbiamo cercare qui sul forum perche' c'e'!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee