Spezzatino di manzo alla messicana (Messico)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Spezzatino di manzo alla messicana (Messico)

Messaggioda Typone » 8 ott 2007, 17:41

Per 4 persone:
500g di manzo da spezzatino a dadi piuttosto piccoli (ma non minuscoli...)
1 grossa cipolla trittata
2 spicchi di aglio trittati
1 costa di sedano trittata
2 carote a dadini piccoli
1 zucchina a rondelle
1/2 peperone rosso a dadini piccoli
1/2 peperone giallo a dadini piccoli
1 cucchiaio da minestra di prezzemolo trittato
1/2 cucchiaio da minestra di coriandolo fresco trittato (facoltativo)
150g di mais in scatola sgocciolato
200g di fagioli neri messicani cotti lessi
1 cucchiaio da minestra colmo abbondante di concentrato di pomodoro
Peperoncino a piacere
brodo di manzo o acqua q.b.
sale
olio di semi

Fare sudare cipolla, aglio, carota, sedano e prezzemolo in tegame in olio di semi.
Aggiungere la carne e rosolarla.
Aggiungere il peperone, il mais, il coriandolo fresco, il peperoncino e il concentrato e amalgamare bene a fuoco medio.
Aggiungere brodo a coprire appena appena il tutto, salare e mettere a cuocere a fuoco basso fino a quando la carne non è tenera.
10 minuti prima di servire aggiungerei fagioli e le zucchine.

Servire con polenta o riso.

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 27 ott 2007, 18:34

me l'ero perso :evil:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee