Un piatto solare. Una ricetta veloce ma non priva di difficoltà, rappresentata soprattutto dalla capacità di sincronizzare la cottura delle uova con la cottura della pasta. Il risultato deve essere una crema di uova, ancora morbita che si sposa con i peperoni coloratissimi.

- spaghetti.jpg (12.51 KiB) Osservato 349 volte
INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 Peperone rosso di medie dimensioni
1 Peperone verde di medie dimensioni
1 cipollotto fresco medio piccolo completo di foglia verde (freschissimo)
4 uova
1 bicchiere di passata di pomodoro
Olio e.v.o. necessario a coprire il fondo del tegame
sale-pepe a piacere
formaggio pecorino o grana gratuggito (o mix dei due se non si vuole un gusto troppo forte, ma piace anche il pecorino)
300gr. di spaghettoni cott.12 minuti.
PROCEDIMENTO
Tritare il cipollotto e metterlo a freddo in un tegame (di rame possibilmente) nel quale si sarà messo olio e.v.o. necessario a ricoprirne il fondo. Posizionarlo sulla fiamma piccola.
Tagliare a strisce lunghe, tipo julienne, larghe 1 cm ca, i peperoni puliti e lavati.
Aggiungere i peperoni al soffritto di cipollotto e continuare a rimestare tenendo la fiamma sempre bassa. Fare appassire i peperoni ed aggiungere la passata di pomodoro. Salare e pepare poco.
Nel frattempo bisogna cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata.
La difficoltà della ricetta sta nel sincronizzare tutte le operazioni.
Gli spaghettoni devono essere pronti, cotti al dente, quando il condimento di peperoni e pomodoro è a sua volta cotto.
Poco prima di scolare gli spaghettoni, aggiungere al condimento di peperoni e pomodoro le 4 uova intere, avendo cura di mantenere bassa la fiamma. Le uova devono "strapazzarsi" e non solidificarsi completamente. Regolare di sale e di pepe. Piuttosto allontanare dalla fiamma il tegame. Deve risultare una crema omogenea uova-pomodoro, dove l'uovo non dovrà essere molto rappreso.
Scolare gli spaghettoni, aggiungerli al condimento e uova, riportare il tegame sul fuoco ed amalgamare il tutto.
Spolverizzare con i formaggi e distribuire nei piatti guarnendo con alcune foglie di prezzemolo intere. Un ultimo filo di olio a completare.
Personalmente preferisco questa pasta senza i formaggi.
LA MAX 61°
Segue foto domani
Ultima modifica di maxsessantuno il 6 feb 2007, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Lo farò domani.