Da buona siciliana, conoscevo la pasta con le sarde a'mmare ma non avevo mai sentito parlare di quella con le vongole a'mmare!
questa somiglia di più alla
Pasta a' Milanisada "Ricette Sicilia":
Sperimentata dai nostri emigranti che, trovandosi fuori dalla Sicilia e non potendo reperire tutti gli ingredienti necessari per realizzare il condimento per la pasta con le sarde, inventano questa pietanza che poi chiamarono “pasta a Milanisa”. Un piatto povero ma gustosissimo che vede il piacevole contrasto del dolce pangrattatto tostato con le acciughe dal sapore deciso. Il pangrattato tostato, detto “muddica atturrata” viene frequentemente utilizzato nella cucina siciliana, spolverizzato sulla pastasciutta per esaltare i sapori dei condimenti.
La ricetta per quattro persone:
Pasta a' Milanisa500 grammi pasta Margherita (è una pasta tipicamente palermitana, che ha la caratteristica di essere ondulata da un lato o da entrambi i lati) oppure bucatini o trenette
10 acciughe salate (anciove salate)
2 spicchi d’aglio
50 grammi di passoline
50 grammi di pinoli
Olio extravergine d’olive
200 grammi estratto di pomodoro
100 grammi pangrattato tostato (muddica atturrata)
2 cucchiaini di zucchero semolato
Sale e pepe q.b.