
Assaggiati a Lampedusa ,settembre,in barca, presi e mangiati con limone e basta.
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 3 feb 2010, 18:34
da cinzia cipri' » 3 feb 2010, 23:00
da susyvil » 3 feb 2010, 23:42
cinzia cipri' ha scritto:vado un attimo ot, ma in fondo nemmeno troppo...
sogno le patelle da almeno 20 anni!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da fabioblu » 4 feb 2010, 7:52
anavlis ha scritto:Fabio ha apportato anche lui qualche modifica per la preparazione di questa prelibata pietanza!![]()
![]()
che bella cosa la "diversità" e lo scambio delle esperienze. Quanti modi di interpretare un piatto
da fabioblu » 4 feb 2010, 8:00
da Juanas » 4 feb 2010, 8:20
da nicodvb » 4 feb 2010, 12:58
da ZeroVisibility » 21 mar 2010, 13:47
da Rossella » 21 mar 2010, 16:33
da ugo » 21 mar 2010, 19:18
ZeroVisibility ha scritto:Che dire....Li stavo aspettando con ansia...Non vi dico quanto me li ha fatti pagare il mio pescivendolo ladro ( e pensare che era un compagno delle elementari...)..ma mi ha avvisato dell'arrivo e non ho resistito...
Il mare...la sintesi...
da cinzia cipri' » 21 mar 2010, 19:22
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee