Soufflè di topinambur con salsa di liquerizia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Soufflè di topinambur con salsa di liquerizia

Messaggioda raravis » 16 ott 2010, 12:07

Purtroppo, non ho foto perchè, come dicevo nel topic sulla raccolta delle ricette con i topinambur, con il soufflè non è cosa.
Provo lo stesso a racocntarvela, comunque.
Per il soufflè, sono partita dalla ricetta base dello sformato, che ho trovato anche qui e che vi ricopio per comodità
3 dl besciamella
700 gr pure a di topinambour (prima tagliati e fatti stufare in padella)
poco burro
4 uova
parmigiano

ovviamente, ho separato le uova: quindi, prima ho mischiato il pure di topinambur* alla bechamelle, poi ho aggiunto i tuorli, ad uno ad uno e una bella manciata di parmigiano: ho regolato di sale e di pepe e in ultimo ho aggiunto gli albumi montati a neve. Ho imburrato i ramequin (ne sono venuti 8) e lo ho riempiti con questo composto
* di solito, io i topinambur li frullo: così, evito il rischio di qualche filamento.
Ho fatto cuocere in forno caldo, ma a bassa temperatura: 160 gradi, modalità statica. Volendo, potete anche farli cuocere a bagnomaria, sempre a 160 gradi, per almeno mezz'ora, senza mai aprire il forno. Sono pronti quando sono gonfi e dorati

Nel frattempo, ho preparato la salsa di liquerizia, da una ricetta di Davide Oldani, tratta dal suo ultimo libro POP, dove la presenta proprio in abbinamento ai topinambur

Salsa alla liquerizia (D. Oldani)
150 ml di acqua
5 g di zucchero semolato
5 g di polvere di liquerizia
2 g di maizena diluita in poca acqua fredda
un pizzico di sale
Far bollire acqua, zucchero e sale, unire la liquerizia, poi la maizena e passare tutto al setaccio
Io l'ho lasciata addensare un po', fino a qando non si è ridotta della metà.

come dicevo prima, non è un abbinamento che abbia convinto tutti: mio marito, per esempio, sostiene che "copra" troppo- e questo anche se ne va messa pochissima. Io sono del parere opposto, ma faccio poco testo, perchè se dipendesse da me, infilerei la liquerizia dappertutto. In ogni caso, se lo fa Oldani, non c'è parere di marito che tenga, giusto??? :D
ciao
alessandra
raravis
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 apr 2008, 20:44

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Danidanidani » 16 ott 2010, 12:36

raravis ha scritto:
come dicevo prima, non è un abbinamento che abbia convinto tutti: mio marito, per esempio, sostiene che "copra" troppo- e questo anche se ne va messa pochissima. Io sono del parere opposto, ma faccio poco testo, perchè se dipendesse da me, infilerei la liquerizia dappertutto. In ogni caso, se lo fa Oldani non c'è parere di marito che tenga, giusto??? :D
ciao
alessandra


Penso che dipenda molto dai gusti personali...io per esempio detesto la liquerizia (sarà che ne ho mangiata troppa da bimba?...vi ricordate dei "lacci" di liquerizia?)...secondo me copre ogni altro sapore. Se la fa Davide Oldani,non è detto che debba piacere per forza,anche se lui è un bravo chef.Il soufflè mi piace assai assai,sto pensando ad un'altra possibilità di abbinamento con una salsina,forse una cremina di spinaci con acciughina squagliata e uvetta...ma poi ci penserò ancora.Grazie per la ricetta! *smk* *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Luciana_D » 16 ott 2010, 12:58

A me,al contrario di Dani,la liquerizia piace :D
Se solo avessi i topinambur :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda raravis » 16 ott 2010, 21:11

io te li manderei volentieri... magari sottovuoto riescono a reggere il fuso orario :D :D
fammi sapere se ne vuoi un po', davvero
per quanto riguarda l'accompagnamento, a me piacciono con salse dal sapore deciso: ci vedo bene un Castelmagno, per esempio, oppure le solite acciughe. D'altronde, in Piemonte i topinambur sono fra le verdure che accompagnano la bagna caoda.
ciao
ale
raravis
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 apr 2008, 20:44

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Mapi » 16 ott 2010, 22:43

Buono, buono buono Ale, e la salsa di liquerizia mi incuriosisce molto: a me piace parecchio. :D
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Luciana_D » 17 ott 2010, 7:34

Grazie Alessandra per la generosa offerta *smk*
Questo e' un paese,per certe cose,del terzo mondo ,anzi,giurassico :lol:
Importare alimenti e' vietato quindi aspettero' di gustare questa specialita' in Italia.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda scarabeo14 » 17 ott 2010, 7:59

Che ricordi....."i lacci di liquirizia" e le rotelle...... ne facevo sempre una bella scorta la domenica sera prima di rientrare in collegio...... i topinabur non li ho mai mangiati, che mi ricordi, forse una volta, come dice Ale, con la bagna caouda.... cmq devo assolutamente mettermi in pari e con una ricetta cosi' non posso esimermi, grazie Ale.
:D diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Luciana_D » 17 ott 2010, 8:08

scarabeo14 ha scritto:Che ricordi....."i lacci di liquirizia" e le rotelle...... ne facevo sempre una bella scorta la domenica sera prima di rientrare in collegio...... i topinabur non li ho mai mangiati, che mi ricordi, forse una volta, come dice Ale, con la bagna caouda.... cmq devo assolutamente mettermi in pari e con una ricetta cosi' non posso esimermi, grazie Ale.
:D diana

Non dirlo a nessuno ma dall'italia mi sono tirata dietro due confezioni di lacci che ho nascosto in frigo.
Le buone abitudini non devono mai essere perse :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda scarabeo14 » 17 ott 2010, 8:30

Luciana_D ha scritto:
scarabeo14 ha scritto:Che ricordi....."i lacci di liquirizia" e le rotelle...... ne facevo sempre una bella scorta la domenica sera prima di rientrare in collegio...... i topinabur non li ho mai mangiati, che mi ricordi, forse una volta, come dice Ale, con la bagna caouda.... cmq devo assolutamente mettermi in pari e con una ricetta cosi' non posso esimermi, grazie Ale.
:D diana

Non dirlo a nessuno ma dall'italia mi sono tirata dietro due confezioni di lacci che ho nascosto in frigo.
Le buone abitudini non devono mai essere perse :lol:


Sono d'accordo con te, riportano immediatamente alla memoria ricordi a me cari, era l'unico momento in cui pensavo che ritornare in "collegio" era bello....... :sigh: ma passava subito appena entrata nel portone.......ci ho passato 4 anni durante le elementari e......... : orologio: non aspettavo altro che di uscirne.
:D diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda anavlis » 17 ott 2010, 9:19

raravis ha scritto:per quanto riguarda l'accompagnamento, a me piacciono con salse dal sapore deciso: ci vedo bene un Castelmagno

Ho il Castelmagno e se trovo i topinambur mi lancio per la prima volta con il soufflè ;-)) Grazie :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda Sandra » 17 ott 2010, 10:35

Devo provare la salsa alla liquerizia.Avevo comperato la polvere ma non l'ho ancora usata.Questa é un'occasione!!

Diana:
...... i topinabur non li ho mai mangiati,


Se lunedi non diluvia passo la frontiera e te li porto ,ne ho sterrati ieri :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: SOUFFLE' DI TOPINAMBUR CON SALSA DI LIQUERIZIA

Messaggioda scarabeo14 » 17 ott 2010, 11:19

Sandra ha scritto:Devo provare la salsa alla liquerizia.Avevo comperato la polvere ma non l'ho ancora usata.Questa é un'occasione!!

Diana:
...... i topinabur non li ho mai mangiati,


Se lunedi non diluvia passo la frontiera e te li porto ,ne ho sterrati ieri :D


Grazie!Sandra........ allora provvedo con del resto..... ;-))
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee