Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Typone » 17 gen 2007, 21:08
da Rossella » 17 gen 2007, 21:39
da lella » 17 gen 2007, 21:55
da Rossella » 17 gen 2007, 22:30
da Typone » 17 gen 2007, 22:36
La tipica forma da soufflè è un cilindro di circa 14cm di diametro e 8cm di altezza, fatto di porcellana bianca, con pareti interne perfettamente liscie.
da Rossella » 17 gen 2007, 22:37
Typone ha scritto:La tipica forma da soufflè è un cilindro di circa 14cm di diametro e 8cm di altezza, fatto di porcellana bianca, con pareti interne perfettamente liscie.
........................![]()
T.
da lella » 18 gen 2007, 8:35
da Dida » 18 gen 2007, 14:04
da Typone » 18 gen 2007, 16:26
lella ha scritto:Grazie Ty, ora ho capito
Mi cimenterò nel soufflè, quello vero, anche se ho paura che non sia alla mia portata, ma continuerò a fare anche questa ricetta rinominandola....tortino al formaggio!
da Typone » 18 gen 2007, 16:47
Dida ha scritto:Ty posso mettere anche la ricetta di casa di mia nonna? Anche qui viene usato il pane grattugiato e ti assicuro che viene benissimo. Notare il titolo "soffiato" e non Soufflé, si può capire che risale a prima della guerra![]()
Soffiato di formaggio
Ingredienti: dose per 4 persone
burro gr. 25
farina bianca gr. 25
parmigiano reggiano grattugiato gr. 75
due cucchiaiate di gruviera a pezzetti o di prosciutto cotto - 2 uova freschissime - un quarto di litro di latte - pane grattugiato - un pezzetto di burro - noce moscata - sale - pepe.
In una casseruolina sciogliere il burro poi tostarvi la farina e quindi versarvi il latte bollente, mescolando bene per ottenere una crema soda; salare, pepare, aggiungere una grattatine di noce moscata e cuocere per una decina di minuti mescolando e badando che la crema non si attacchi. Togliere dal fuoco, amalgamarvi il parmigiano e il gruviera (o il prosciutto) e far intiepidire. A questo punto aggiungere i tuorli, uno alla volta, non mettendo il secondo se il primo non è ben incorporato, e da ultimo gli albumi montati in neve ben soda, mescolando dal basso verso l'alto. Imburrare e coprire di pane grattugiato uno stampo da soffiato, versarvi il composto delicatamente, cospargerlo con pochissimo pane grattugiato e con qualche fiocchetto di burro poi passare in forno caldo a 180° per 40 minuti senza mai aprire lo sportello del forno. Servire immediatamente.
da gatta » 18 gen 2007, 18:53
da ddaniela » 26 gen 2007, 9:24
Typone ha scritto:
Il soufflé non aspetta perché si sgonfia. Va servito appena uscito dal forno, bello gonfio e dorato.
T.
da federica » 30 gen 2007, 9:08
Typone ha scritto:La tipica forma da soufflé è un cilindro di circa 14cm di diametro e 8cm di altezza, fatto di porcellana bianca, con pareti interne perfettamente liscie.
T.
da federica » 30 gen 2007, 14:15
Typone ha scritto:Quant'è alto quello stampo?
T.
da Sandra » 7 gen 2009, 12:18
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee