Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da elvira » 5 giu 2007, 11:59
da Typone » 5 giu 2007, 12:17
elvira ha scritto:So che per una conservazione sicura è necessario che l'aceto abbia un'acidità per lo meno del 6%, però io ho quasi smesso di fare i sott'aceti perchè mi risultano troppo "acetosi" e tendenzialmente le verdure si "cuocciono". D'altra parte se dovessi allungare con acqua per esmpio non avrei più l'acidità voluta, e se allungassi con vino?
Voi come fate?
Comunque, a proposito di ricettine, ho appena fatto le ciliegie sott'aceto. Oggi invaso, ma prima sono curiosissima e assaggio. Domani vi dico.
da elvira » 5 giu 2007, 13:34
da margherita » 5 giu 2007, 15:33
da Sandra » 5 giu 2007, 16:01
elvira ha scritto:So che per una conservazione sicura è necessario che l'aceto abbia un'acidità per lo meno del 6%, però io ho quasi smesso di fare i sott'aceti perchè mi risultano troppo "acetosi" e tendenzialmente le verdure si "cuocciono". D'altra parte se dovessi allungare con acqua per esmpio non avrei più l'acidità voluta, e se allungassi con vino?
Voi come fate?
Comunque, a proposito di ricettine, ho appena fatto le ciliegie sott'aceto. Oggi invaso, ma prima sono curiosissima e assaggio. Domani vi dico.
da elvira » 6 giu 2007, 10:18
margherita ha scritto:Le verdure sott'aceto che preparo da un posono queste. prendo carote sedano , sedanorapa, peperoni, cavolfiori, cipolline efinocchio le pulisco le lavo, taglio a pezzi non troppo piccoli .Riempio dei vasi comprimendo un po, poi preparo la salamoia , afreddo mescolo 1/4di lt di aceto bianco 3/4 di acqua bollita e ormai fredda sale qb .copro le verdure nei vasetti gli chiudo .faccio sterillizare per 20min. La verdura cosi preparata rimane croccante e con un bel colore.se riesco inserisco la foto di un vasetto rimasto da l' anno scorso
da Typone » 6 giu 2007, 10:39
elvira ha scritto:Per le ciliegie apro un nuovo msg, se non va bene mi riportate qui?
da Typone » 7 giu 2007, 12:23
elvira ha scritto:Ops!!![]()
Ma hai facoltà di spostarmi!
da Sandra » 1 lug 2007, 22:21
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee