Sogliole alla mugnaia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sogliole alla mugnaia

Messaggioda Marco1971 » 1 set 2010, 22:55

Ciao a tutti/e.
Finalmente col fresco son tornato a rifare la mia sogliola alla mugnaia.
Io la faccio così ma consigli e critiche son sempre gradite (ne faccio tesoro)
Faccio pulire dal pescivendolo la sogliola (toglie anche la pelle scura)
Scaldo in una padella antiaderente un bel po' di burro chiarificato.
Nel frattempo infarino la sogliola ,
Quando il burro "sfriccica" metto la sogliola.
La faccio dorare bene da un lato e poi la giro. (per vedere se è cotta mi hanno insegato a fare cosi: dalla parte della pelle bianca con un coltello si incide vicino alla spina dorsale e si vede che non ci sia sangue). Quando è quasi cotta (12minuti circa) getto un bicchiere di vino bianco che faccio evaporare.
Dispongo la sogliola sul piatto . Nel liquido di cottura aggiungo una piccola noce di burro impastata in poca farina, aggiungo qualche goccia di salsa worcester e faccio restringere.
La verso poi sulla sogliola aggiungendo un po' di sale. Una manciata di prezzemolo finale
Non ho fatto foto passo passo ma la faccio spessissimo in inverno per cui casomai se vorrete..
D:Do :saluto:



Ciao!!!
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda nicodvb » 2 set 2010, 10:04

A parte l'aggiunta della salsa e del burro alla fine l'ho fatta varie volte seguendo la ricetta su una confezione di pangasio :lol: . Effettivamente il piatto viene proprio gustoso!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda milli » 2 set 2010, 10:15

Io invece del vino metto un po' di marsala secco, per il resto uguale meno il prezzemolo e la worcester.
:saluto:
Milli
grace under pressure
Avatar utente
milli
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 giu 2007, 9:06
Località: Tivoli

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda anavlis » 2 set 2010, 11:28

Deve essere senz'altro ottima :D anche se da noi la sogliola si consuma semplicemente bollita in acqua con prezzemolo, alloro, scorza di limone, spicchio di aglio in camicia, e un pezzetto di cipolla. Un filo di olio crudo, fruttato leggero, sopra e...basta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Luciana_D » 2 set 2010, 13:48

Adoro la sogliola alla mugnaia anche se non la faccio mai :D ... e senza worcester :roll:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Luciana_D » 2 set 2010, 13:52

milli ha scritto:Io invece del vino metto un po' di marsala secco, per il resto uguale meno il prezzemolo e la worcester.
:saluto:

L'aggiunte del marsala mi sembra davvero un'ottima idea.
Da farsi : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Danidanidani » 2 set 2010, 14:35

nicodvb ha scritto:A parte l'aggiunta della salsa e del burro alla fine l'ho fatta varie volte seguendo la ricetta su una confezione di pangasio :lol: . Effettivamente il piatto viene proprio gustoso!


Noooo!!!! Il pangasio no! Cribbio,guarda:
http://www.43zero58.com/pangasio-quello ... sapere-462

Per la sogliola alla meunière,niente vino e soprattutto niente worcester... :shock: :shock: :shock: ..inoltre 12 min.di cottura mi sembrano assai..e che sogliola è?Il pesce va cotto brevemente e con il minor numero di "orpelli" possibile,almeno secondo i miei gusti.Così si apprezza il sapore del pesce,se è veramente fresco...altrimenti lanciamoci pure con condimenti e salsette! :lol: :lol: :lol: :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Marco1971 » 2 set 2010, 17:18

La cottura della sogliola si controlla mediante piccola incisione in prossimità della spina dal lato della "pelle bianca". Non deve esserci sangue. Dodici minuti son necessari se è di buone dimensioni: resta succosa ma non stracotta nè cruda.
In molti ristoranti usano la worcheste.. E' che mica lo dicono in giro a tutti 8))

Ciao

Bella invece l'idea del marsala che proverò di sicuro
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda anavlis » 2 set 2010, 19:04

Marco1971 ha scritto:Bella invece l'idea del marsala che proverò di sicuro


basta che sia secco...vi prego! superiore o meglio vergine *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Danidanidani » 2 set 2010, 19:11

anavlis ha scritto:
Marco1971 ha scritto:Bella invece l'idea del marsala che proverò di sicuro


basta che sia secco...vi prego! superiore o meglio vergine *smk*


Va bene per le scaloppine di carne,piatto tipico siciliano...ma col pesce? :shock: :shock:
:saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda anavlis » 3 set 2010, 9:27

Danidanidani ha scritto:
anavlis ha scritto:
Marco1971 ha scritto:Bella invece l'idea del marsala che proverò di sicuro


basta che sia secco...vi prego! superiore o meglio vergine *smk*


Va bene per le scaloppine di carne,piatto tipico siciliano...ma col pesce? :shock: :shock:
:saluto: *smk* *smk*

Daniela, personalmente ho detto come la penso e come cucinerei una sogliola...ma se a qualcuno piace aggiungere il marsala :shock: che almeno sia poco dolce! penso a quei "terribili" marsala all'uovo o al marsala "fine" dolce e stucchevole.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda ugo » 15 ott 2010, 19:30

Luciana_D ha scritto:
milli ha scritto:Io invece del vino metto un po' di marsala secco, per il resto uguale meno il prezzemolo e la worcester.
:saluto:

L'aggiunte del marsala mi sembra davvero un'ottima idea.
Da farsi : Thumbup :

Anch'io uso il marsala versione secca(e il prezzemolo ma non la Worcester), o dello sherry supersecco(e non è malaccio).A volte solo il vino bianco.
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Sandra » 15 ott 2010, 19:49

Vi aggiungo per curiosita' come viene cucinata la sole o truite meuniere in Francia: Sole meuniere

Un'accortezza forse vi sfuggira se il francese é ostico:la trota va infarinata immediatamente prima di metterla nel burro caldissimo per evitare che la farina diventi bagnata.Il burro che viene colato sopra come salsa é burro non di cottura ma nuovo burro reso nocciola.Non si usa quello di cottura perche' sporco di farina?

Se leggete sotto il nome sogliola o trota alla mugniaia vedrete che il nome deriva dal fatto che il pesce od anche la cervella vengono passate nella farina,insomma roba da mugniai :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: la mia sogliola alla mugnaia

Messaggioda Rossella » 9 gen 2015, 18:01

image.jpg
Sandra ha scritto:Vi aggiungo per curiosita' come viene cucinata la sole o truite meuniere in Francia: Sole meuniere

Un'accortezza forse vi sfuggira se il francese é ostico:la trota va infarinata immediatamente prima di metterla nel burro caldissimo per evitare che la farina diventi bagnata.Il burro che viene colato sopra come salsa é burro non di cottura ma nuovo burro reso nocciola.Non si usa quello di cottura perche' sporco di farina?

Se leggete sotto il nome sogliola o trota alla mugniaia vedrete che il nome deriva dal fatto che il pesce od anche la cervella vengono passate nella farina,insomma roba da mugniai :D


Per due sogliole del peso totale di un chilo : Chef :
Bagnate nel latte , appena il burro chiarificato(me lo sono fatto per l'occasione) ha iniziato a sfrigolare le ho passate nella farina di semola rimacinata, ho cotto le sogliole fino a cottura per una decina di minuti buoni, ho tolto il burro rimasto nella padella sostituendolo con altro burro chiarificato, ho sfumato con il succo di un limone spremuto, sale e pepe nero a mulinello, infine ho versato sulle sogliole adagiate insieme a del prezzemolo tritato, nel piatto da portata.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee