simil cheese cake

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

simil cheese cake

Messaggioda meribosnia » 31 gen 2010, 21:55

dopo giorni di ricerche accurate in rete per trovare la ricetta dell'originale cheese cake,mi sono lanciata nella preparazione e ovviamente ho fatto tutto a modo mio... :D
BASE:fin qui sono stata abbastanza tradizionale,chiaramente ho usato dei comunissimi biscotti secchi montebovi invece dei doverosi digestive.li ho tritati e amalgamati con burro e 2 cucchiai di miele,poi ho cotto la base in forno a 180 gradi per un quarto d'ora
RIPIENO:qui casca l'asino .dopo aver letto le dissertazioni sul philadelfia,il ripieno cotto,il ripieno crudo,la colla di pesce,le uova ecc,ho dato il mio originale apporto alla questione...ho preso lo yogurt che faccio in casa e l'ho scolato per varie ore,ottenendo una crema densa e compatta che ho dolcificato con molto miele
COPERTURA:visto che con lo yogurt ero andata sul light,ho preso del cioccolato fondente e l'ho fuso insieme alla panna fresca,ho coperto così il mio dolce e ho messo tutto in frigo
RISULTATO:il dolce croccante della base si unisce al fresco e leggermente acidulo dello yogurt e allo splendido amaro del cioccolato .Un dolce strano,direi :mrgreen: .bisogna dire però che dopo la prima perplessità :"buono questo dolce,cara,ma deve essere andata un pò a male la panna dentro... : Blink : " mio marito ed io ce lo siamo spolpettato in pochi giorni...

Un giorno o l'altro farò quello vero....


Immagine
Immagine

Chi si ferma,è perduto....
Avatar utente
meribosnia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2009, 9:24

Re: simil cheese cake

Messaggioda Luciana_D » 31 gen 2010, 22:11

Molto interessante perche' decisamente light :D
L'assenza di uova o colla di pesce preannuncia una consistenza piuttosto molle....confermi?
Perche' hai cotto il biscotto?
Mi piace molto il suo aspetto irregolare : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: simil cheese cake

Messaggioda Clara » 31 gen 2010, 22:14

Giulia, grazie per questa ricetta che hai condiviso con noi. :D
Puoi anche specificare per favore le dosi degli ingredienti che hai usato nella preparazione ?
Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: simil cheese cake

Messaggioda meribosnia » 1 feb 2010, 11:18

lo yogurt colato per varie ore è molto compatto,ma per sicurezza avevo foderato anche i bordi col biscotto,in modo da avere un "contenitore "in caso di disastri .La prossima volta eviterò e farò solo la base.Non sarà mai solido come il vero cheesecake,ma regge.
il biscotto l'ho cotto perchè girovagando in rete ho letto che ,indipendentemente dal cake crudo o cotto che si voglia fare, con la cottura è più stabile.
ho utilizzato 250 gr di biscotti,150 gr di burro,2 cucchiai de miele per la base.
Per il ripieno 450 g di yogurt già colato (il siero l'ho usato per l'irish soda bread)
per la copertura 150 gr circa di cioccolato fondente sciolto con la panna fresca (ad occhio,io l'avevo fatta abbastanza solida!)

Lieta vi abbia incuriosite,pensavo di aver postato un "mostro" :lol:

Carino l'aspetto irregolare ,vero? Confesso che non era voluto......
Immagine

Chi si ferma,è perduto....
Avatar utente
meribosnia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2009, 9:24

Re: simil cheese cake

Messaggioda Rossella » 1 feb 2010, 19:56

meribosnia ha scritto:Un giorno o l'altro farò quello vero....


Immagine

non sarà l'originale, però l'aspetto merita un assaggio D:Do
se in seguito vorrai cimentarti nella preparazione del cheese cake , troverai la rietta originale proprio qui, sul forum
grazie :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee