
BASE:fin qui sono stata abbastanza tradizionale,chiaramente ho usato dei comunissimi biscotti secchi montebovi invece dei doverosi digestive.li ho tritati e amalgamati con burro e 2 cucchiai di miele,poi ho cotto la base in forno a 180 gradi per un quarto d'ora
RIPIENO:qui casca l'asino .dopo aver letto le dissertazioni sul philadelfia,il ripieno cotto,il ripieno crudo,la colla di pesce,le uova ecc,ho dato il mio originale apporto alla questione...ho preso lo yogurt che faccio in casa e l'ho scolato per varie ore,ottenendo una crema densa e compatta che ho dolcificato con molto miele
COPERTURA:visto che con lo yogurt ero andata sul light,ho preso del cioccolato fondente e l'ho fuso insieme alla panna fresca,ho coperto così il mio dolce e ho messo tutto in frigo
RISULTATO:il dolce croccante della base si unisce al fresco e leggermente acidulo dello yogurt e allo splendido amaro del cioccolato .Un dolce strano,direi


Un giorno o l'altro farò quello vero....
