Sigari farciti.

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sigari farciti.

Messaggioda maxsessantuno » 22 feb 2008, 20:42

Immagine

Non mi riusciva di trovare qualcosa di adatto per questa ricetta semplicissima ma gustosissima. Alla fine, dopo aver visto del compleanno del cuocovecchio o vecchiocuoco, mi son deciso e la posto dedicata a TYPE.

per 4 persone
300 gr. di candele di Gragnano lunghe 25 30 cm ca- in alternativa maccheroni lisci lunghi almeno 10 cm-io uso quelli
della ditta Cocco.

1 Melanzana
3 tomini (100 gr. ca ) piccoli- Tipo robiole di Roccaverano-caprini Mauri.No ricotta.
4 mestolini di passata di pomodoro al basilico
80 gr. di grana grattugiato
foglie di basilico
olio evo
sale- pepe.
PROCEDIMENTO
Spuntare, lavare ed asciugare la melanzana.
Tagliarla a metà. Con il coltello praticare sulle 2 metà una grigliatura ampia ed inserire nelle fessure delle lamelle di aglio, qualche rametto di tipo. Ungere bene con olio e passare al forno a 200° per 20-25 minuti ca.
Eliminare i rametti di timo e l'aglio.
Con un cucchiaio togliere la polpa dal guscio di buccia della melanzana e metterla in un colino facendole perdere l'acqua.
Aiutarsi, pigiando sulla polpa con un mestolo.
Far raffreddare- Mettere in una ciotola e schiacciare con la forchetta fino ad ottenere una crema grossolana. Unire i tomini e la buccia della melanzana tritata abbastanza fine a coltelo.
Pepare, salare, unire anche un paio di cucchiai di grana grattuggiato ed un filo di olio evo.
Amalgamare il tutto e mettere in una sacca a poche, quelle usa e getta. Riporre in frigorifero senza tagliare il beccuccio.
Cuocere in acqua salata le candele utilizzando una teglia adeguata dai bordi alti. Se usate i maccheroni cuocere normalmente.
Fermare la cottura bene al dente e passare sotto acqua fredda.Per le candele, una volta cotte e raffreddate, tagliarle a 10-12 cm, come se fossero dei sigari. Coi maccheroni siete già a posto.
Contare 10-12 sigari a testa, scartando quelli rotti. Insomma bisogna avere tutti i sigari perfetti.
Asciugarli con carta da cucina e dopo aver tagliato il beccuccio della sacca a poche dello stesso diametro del foro della pasta, farcire i sigari e disporli in un solo strato, in una teglia larga e bassa ben unta di olio salandoli con poco sale fino.
Cospargerli con la passata di pomodoro al basilico. Spolverizzare con il grana grattuggiato ( pecorino o mix grana e pecorino) Infornare a 200° per circa 10 minuti. Deve formarsi una bella crosticina dorata. Servire in piatti rettangolari o quadrati decorando con fogliolina di basilico e filo di evo.

La stessa cosa si puo fare usando una farcia di pesce e crostacei o verdure miste stufate. Salsa al peperone per accompagnare quelli al pesce- fonduta leggera per quelli alle verdure.
Ho usato le candele perchè la misura ottimale è sui 12 cm.

LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Sigari per Typone

Messaggioda Rossella » 22 feb 2008, 21:14

vedrei bene tutto quanto anche con dei conchiglioni, si prestano molto bene!
ottimo primo :wink:
grazie Max
p.s. 8))
nessuna foto per questo piatto?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sigari per Typone

Messaggioda Rossella » 23 feb 2008, 10:38

Lisa ha scritto:Buonissime queste! :D
Adoro le candele, Ross provale così, il conchiglione è comodo ma un po' banale :?
La farcitura delle candele, così come l'ha proposta Max, è davvero sfiziosa D:Do
Grazie :fiori:

banale non direi, solo un alternativa per coloro i quali non avessere dimestichezza nell'assemblaggio con alcuni tipi di pasta ecc.ecc. :wink:
il piatto di max mi piace cosi com'è ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sigari per Typone

Messaggioda Typone » 24 feb 2008, 11:23

Max tu vuoi la mia perdita !!!!
Grazie mille...un giorno di follìa autodistruttiva le farò... :mrgreen:
Scherzi a parte: grazie, bella ricetta!

:wink:

T.
Typone
 

Re: Sigari farciti.

Messaggioda maxsessantuno » 3 mar 2008, 16:16

La versione della foto l'ho eseguita con maccheroni Cocco, lisci, lunghi 10 cm e farciti con 2 farce separate.
Una farcia a base di foglie di coste cotte a vapore, strizzate, tagliate e saltate poi in poco burro, aglio sale pepe. Leggermente cutterizate ed unite a 100GR di Seirass , grana e tuorlo d'uovo. Messa in sacca a poche

L'altra farcia con patate e scalogno stufati in poca acqua e brodo, fatto ridurre fino a qualdo le patate si son disftatte. Le ho unite ad altri 100 gr. di Seirass, grana e tuorlo d'uovo. Messa in sacca a poche.

Sistemati i sigari in teglia unta di burro, alternandoli con i due tipi di farcia, ho poi preparato una besciamella con poca farina, mezzo bicchiere di panna liquida e mezzo di latte intero, sale. Ho irrorato i sigari e cosparso la superficie con formaggio moliterno a scaglie ed una presina di grana. Passato al gratin.

LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee