
Non mi riusciva di trovare qualcosa di adatto per questa ricetta semplicissima ma gustosissima. Alla fine, dopo aver visto del compleanno del cuocovecchio o vecchiocuoco, mi son deciso e la posto dedicata a TYPE.
per 4 persone
300 gr. di candele di Gragnano lunghe 25 30 cm ca- in alternativa maccheroni lisci lunghi almeno 10 cm-io uso quelli
della ditta Cocco.
1 Melanzana
3 tomini (100 gr. ca ) piccoli- Tipo robiole di Roccaverano-caprini Mauri.No ricotta.
4 mestolini di passata di pomodoro al basilico
80 gr. di grana grattugiato
foglie di basilico
olio evo
sale- pepe.
PROCEDIMENTO
Spuntare, lavare ed asciugare la melanzana.
Tagliarla a metà. Con il coltello praticare sulle 2 metà una grigliatura ampia ed inserire nelle fessure delle lamelle di aglio, qualche rametto di tipo. Ungere bene con olio e passare al forno a 200° per 20-25 minuti ca.
Eliminare i rametti di timo e l'aglio.
Con un cucchiaio togliere la polpa dal guscio di buccia della melanzana e metterla in un colino facendole perdere l'acqua.
Aiutarsi, pigiando sulla polpa con un mestolo.
Far raffreddare- Mettere in una ciotola e schiacciare con la forchetta fino ad ottenere una crema grossolana. Unire i tomini e la buccia della melanzana tritata abbastanza fine a coltelo.
Pepare, salare, unire anche un paio di cucchiai di grana grattuggiato ed un filo di olio evo.
Amalgamare il tutto e mettere in una sacca a poche, quelle usa e getta. Riporre in frigorifero senza tagliare il beccuccio.
Cuocere in acqua salata le candele utilizzando una teglia adeguata dai bordi alti. Se usate i maccheroni cuocere normalmente.
Fermare la cottura bene al dente e passare sotto acqua fredda.Per le candele, una volta cotte e raffreddate, tagliarle a 10-12 cm, come se fossero dei sigari. Coi maccheroni siete già a posto.
Contare 10-12 sigari a testa, scartando quelli rotti. Insomma bisogna avere tutti i sigari perfetti.
Asciugarli con carta da cucina e dopo aver tagliato il beccuccio della sacca a poche dello stesso diametro del foro della pasta, farcire i sigari e disporli in un solo strato, in una teglia larga e bassa ben unta di olio salandoli con poco sale fino.
Cospargerli con la passata di pomodoro al basilico. Spolverizzare con il grana grattuggiato ( pecorino o mix grana e pecorino) Infornare a 200° per circa 10 minuti. Deve formarsi una bella crosticina dorata. Servire in piatti rettangolari o quadrati decorando con fogliolina di basilico e filo di evo.
La stessa cosa si puo fare usando una farcia di pesce e crostacei o verdure miste stufate. Salsa al peperone per accompagnare quelli al pesce- fonduta leggera per quelli alle verdure.
Ho usato le candele perchè la misura ottimale è sui 12 cm.
LA MAX61°