

la ricetta originale prevedeva la besciamella nel flan, e le erbette al posto degli spinaci, e non decorava con i pistacchi. A me piace di più così, forse è più un soufflè che un flan, ma io sono molto scarso su queste cose, non ho ancora trovato dei contenitori che mi soddisfino e che 'stacchino' bene la preparazione una volta cotta. A casa ho il silicone, i classici stampini in alluminio, mia suocera mi ha prestato degli stampini rigidi (acciaio?)... forse devo provare la ceramica, per ora uso l'alluminio imburrato e con pangrattato. Qui ho fatto la salsa troppo liquida, le fette di pane carrè tostato si sono inzuppate troppo.
Ingredienti per 20 flan:
polpa di Zucca 1500 gr
panna 600 gr
grana 50 gr
rossi d’uovo 9
albume d’uovo 9
Spinaci 600 gr
Acciughe 1 vasetto
24 fette di pan carrè
10 fette di pancetta affunicata
pistacchi tritati
sale
per il flan
Pulire la zucca, tagliarla a dadini uguali, metterla in forno su carta da forno per 45 minuti a 160 o fino a quando sarà mordida. Frullarla insieme alla panna, incorporare i rossi d’uovo, gli albumi montati a neve, il grana grattugiato, il sale. Imburrare degli stampini monoporzione, versare il composto e fare andare in forno in teglia a bagnomaria a 170° per 40 minuti. Fare intiepidire e sformare.
Tagliare con il coppa pasta rotondo 20 fette di pane carrè, farli dorare in una padella.Tagliare a julienne la pancetta e fare dorare in poco olio anche quella.
per la salsa agli spinaci
Cuocere a vapore gli spinaci.
Mettere le acciughe in padella con poco olio, aggiungere 4 fette di pane carrè sbriciolate senza bordi, quando sono poco rosolati aggiungere gli spinaci e lasciare insaporire. Frullare il tutto aggiustando di sale, aggiungere olio e/o acqua per diluire la salsa.
Composizione
Porre la salsa a specchio sul piatto, mettere una fetta di pane carrè dorato al centro, appoggiarci il tortino sopra, decorare con la pancetta tagliata a julienne e i pistacchi tritati