sformato di melanzane con salsa fredda di pomodoro

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

sformato di melanzane con salsa fredda di pomodoro

Messaggioda danyk » 27 set 2007, 9:48

ottimo antipasto da una ricetta trovata su un sito (chiaramente buio totale!! ma ci sarà un rimedio per questa mia disorganizzazione mentale??).
provata più volte con successo..

g 500 di melanzane
3 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
g 70 panna liquida
qualche foglia di basilico

Parmigiano Reggiano a scaglie
Olio evo, sale, pepe

per la crema di pomodori
2 pomodori crudi
Un cucchiaio di aceto rosso
g 50 di olio extravergine di oliva
Sale

Pelare e tagliare a cubetti le melanzane. Saltarli in padella con un filo abbondante di olio fino a quando non si siano ammorbiditi e lasciarli poi raffreddare. Unire in un recipiente le melanzane, le uova, il parmigiano grattugiato, la panna e il basilico. Frullare il tutto al mixer, aggiustare di sale, pepe e mettere poi in stampini monodose unti con olio e cosparsi di pangrattato. Cuocere in forno a bagnomaria per venticinque-trenta minuti a 150°C.
tagliare i pomodori e eliminare i semi; mettere in un frullatore a bicchiere ed aggiungere l'aceto ed il sale. Frullare per trenta secondi quindi, sempre con il frullatore in funzione, versare a filo l'olio fino a quando il composto non diventa cremoso. Versare su ogni singolo piatto un velo di crema e disporre al centro lo sformato di melanzane con scaglie di Parmigiano Reggiano.

con questa dose mi vengono 5/6 stampini.
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Messaggioda gis » 29 set 2007, 14:05

Fatto!!Però ho usato una salsina di pomodoro tiepida.Ottimi
Gisella Ponis
Ogni bimbo è una parola di Dio che non si ripete(Alexis Carrel)
gis
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:34
Località: Scandiano(reggio emilia)

Re: sformato di melanzane con salsa fredda di pomodoro

Messaggioda caffeina » 29 set 2007, 14:18

danyk ha scritto:ottimo antipasto da una ricetta trovata su un sito (chiaramente buio totale!! ma ci sarà un rimedio per questa mia disorganizzazione mentale??).
provata più volte con successo..

g 500 di melanzane
3 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
g 70 panna liquida
qualche foglia di basilico

Parmigiano Reggiano a scaglie
Olio evo, sale, pepe

per la crema di pomodori
2 pomodori crudi
Un cucchiaio di aceto rosso
g 50 di olio extravergine di oliva
Sale

Pelare e tagliare a cubetti le melanzane. Saltarli in padella con un filo abbondante di olio fino a quando non si siano ammorbiditi e lasciarli poi raffreddare. Unire in un recipiente le melanzane, le uova, il parmigiano grattugiato, la panna e il basilico. Frullare il tutto al mixer, aggiustare di sale, pepe e mettere poi in stampini monodose unti con olio e cosparsi di pangrattato. Cuocere in forno a bagnomaria per venticinque-trenta minuti a 150°C.
tagliare i pomodori e eliminare i semi; mettere in un frullatore a bicchiere ed aggiungere l'aceto ed il sale. Frullare per trenta secondi quindi, sempre con il frullatore in funzione, versare a filo l'olio fino a quando il composto non diventa cremoso. Versare su ogni singolo piatto un velo di crema e disporre al centro lo sformato di melanzane con scaglie di Parmigiano Reggiano.

con questa dose mi vengono 5/6 stampini.


si può preparare l'impasto il giorno prima per quello dopo (da inforn are?) preciso: visto che sto preparando una marea di roba che andrebbe espressa per domani (torta pasqualina, torta di riso e funghi, ecc)...e che le torte salate posso lasciarle in frigo pronte per infornarle domani...posso fare così pure con questa?
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Messaggioda danyk » 1 ott 2007, 9:23

scusami ma non ho accesso internet nel weekend.. ho visto solo ora.. credo proprio di si, per una prossima volta!! non l'ho mai fatto personalmente, ma non vedo nessuns contraindicazione.
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee