° sformato con scarola

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° sformato con scarola

Messaggioda ugo » 8 set 2008, 19:12

Immagine

Ho avuto nostalgia dei pidoni leggendo la ricetta di Dani..

E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.
Su questo strato ho appoggiato 2 mozzarelle di bufala(speriamo senza calce o topicidi... 8)) )tagliate a cubetti e ben strizzate, 4 pelati strizzati e sbriciolati, 2 cespi di scarola rosolati in olio ev all'aglio e tagliuzzati 8-10 acciughe a pezzetti.
Ho fatto colare, lisciandolo, il resto dell'impasto e ho infornato a 230 per 20 min.
Consiglio n°1:meglio 550gr.sia di patate che di pasta(per non fare pareti troppo sottili che poi si lacerano :lol: :lol: )dopo mando apposita foto ....
Consiglio n°2, che do a me stesso, comprare un forno nuovo...il mio ormai fa cotture come gli pare...
Poi cerco le foto del prodotto finito e le invio
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: sformato con scarola

Messaggioda Danidanidani » 8 set 2008, 19:20

Ugooooo, tu hai estrapolato ed hai fatto bene! aspetto le altre foto :D :D :D
Intanto, sempre per la nostalgia, ti ricordo questa:

Focaccia messinese

scusate, ma no so fare il qui quo qua...... :oops: :oops: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sformato con scarola

Messaggioda ugo » 8 set 2008, 20:21

Immagine
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: sformato con scarola

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 20:29

E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.

fammi capire meglio, 8)) hai preso della pasta lievitata(tipo pizza) e l'hai impastata insieme alle patate lesse, in seguito hai formato due strati imbottiti al centro ;-))
sono un pò gnucca stasera, mi perdonerai, sono un pò stanchina :saluto:
grazie mille !
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: sformato con scarola

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 20:37

porca miseria Ugo, 8)) la seconda foto è, un incitamento alla prova sformato scarola :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: sformato con scarola

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 20:40

2 cespi di scarola rosolati in olio

Ci vuole proprio la scarola!!Ho l'orticello pieno di insalata leggermente amarognola , non posso usare quella? :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: sformato con scarola

Messaggioda Clara » 8 set 2008, 20:45

Beh, il tuo forno cuocerà come pare a lui, ma il risultato comunque mi sembra ottimo,
ha un aspetto bellissimo D:Do :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: sformato con scarola

Messaggioda ugo » 8 set 2008, 20:50

Immagine

Il procedimento è come ha scritto Rossella.
Sandra, quanto alla scarola era per stare ad un abbinamento sperimentato.
Quanto all'impasto, poichè mi è stato regalato il KitchenAid...la voglia di provare del neofita degli impasti spinge al divertimento e alle sperimentazioni :) :) .
Comunque il piatto , migliorabile con accorgimenti, ha , a mio gusto, il pregio di unire la friabilità esterna alla morbidezza dell'interno.
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: sformato con scarola

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 21:07

Danidanidani ha scritto:scusate, ma no so fare il qui quo qua...... :oops: :oops: :saluto: :saluto:

non ti applichi :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: sformato con scarola

Messaggioda Barbara » 9 set 2008, 16:11

Splendida ricetta, da provare appena... riesco ad avvicinarmi al forno!! :D

Rossella ha scritto:
E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.

fammi capire meglio, 8)) hai preso della pasta lievitata(tipo pizza) e l'hai impastata insieme alle patate lesse, in seguito hai formato due strati imbottiti al centro


Rossella... GRAZIE!!!!!!! *smk*
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: sformato con scarola

Messaggioda cinzia cipri' » 9 set 2008, 16:44

Rossella ha scritto:porca miseria Ugo, 8)) la seconda foto è, un incitamento alla prova sformato scarola :lol: :lol: :lol:


si' decisamente sono d'accordo con te!
mi e' venuto un certo languorino....
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: sformato con scarola

Messaggioda anavlis » 9 set 2008, 18:49

E' molto invogliante :-P<^ Bravo Ugo :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: sformato con scarola

Messaggioda anavlis » 9 set 2008, 18:52

Ho riletto 2 volte e non ho capito dove va messo lo zucchero. Nell'impasto?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: sformato con scarola

Messaggioda stroliga » 9 set 2008, 18:53

bella bella, mi intriga, ma :|?
pasta lievitata? :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: sformato con scarola

Messaggioda Rossella » 9 set 2008, 19:00

stroliga ha scritto:bella bella, mi intriga, ma :|?
pasta lievitata? :mrgreen:

riflettevo proprio su questo ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: sformato con scarola

Messaggioda ugo » 10 set 2008, 7:17

Lo zucchero:un cucchiaino, l'ho messo nell'impasto.
Si, pasta lievitata.
:saluto: :saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: sformato con scarola

Messaggioda ugo » 10 set 2008, 12:33

Ad integrazione del precedente e frettoloso messaggio e per migliore chiarezza espositiva, nel caso qualcuno/a provasse a preparare il piatto, segnalo che:
-l'impasto risulta umido e appiccicoso e, quindi, bisogna lisciare bene lo strato di base prima di aggiungere gli ingredienti della farcia
-bisogna anche stare attenti nella "costruzione" delle pareti e dello strato di superficie
-lo sformato, da cotto, risulta tagliabile in fette e la pasta cotta non "frana"
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: sformato con scarola

Messaggioda Danidanidani » 10 set 2008, 12:37

Non è che hai una foto dello sformato in sezione? Scusami, non vorrei fare la rompina, ma penso che potrebbe essere utile a chiarire le idee...Grazie comunque, bella ricetta.. *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sformato con scarola

Messaggioda Rossella » 10 set 2008, 12:50

ugo ha scritto:Ad integrazione del precedente e frettoloso messaggio e per migliore chiarezza espositiva, nel caso qualcuno/a provasse a preparare il piatto, segnalo che:
-l'impasto risulta umido e appiccicoso e, quindi, bisogna lisciare bene lo strato di base prima di aggiungere gli ingredienti della farcia
-bisogna anche stare attenti nella "costruzione" delle pareti e dello strato di superficie
-lo sformato, da cotto, risulta tagliabile in fette e la pasta cotta non "frana"
:saluto: Ugo

mò dobbiamo decidere che impasto fare, e mi iferisco a questa pasta lieivitata di cui parli :|?
ovvio che l'ideale sarebbe farcela da noi, e non acquistarla dal panettiere ;-))
appena ho un pò di tempo proverò a testare una pasta lievitata per questa preparazione!!!
voi che proponete fisch^gif
p.s.
sposto il post nel mulino :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: sformato con scarola

Messaggioda ugo » 10 set 2008, 16:36

Dani, non ho una foto della fetta in sezione.Comunque tendeva solo a debordare il ripieno(sai che se si fosse "spatasciata" lo avrei detto tranquillamente) mentre fondo, parete e superficie hanno tenuto.
Quanto agli studi sugli impasti ottimali lascio, da neofita dell'argomento quale sono, il compito alle professioniste del settore... :)
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee