Sfogliatine di ricotta in pasta fillo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sfogliatine di ricotta in pasta fillo

Messaggioda Clara » 2 lug 2007, 21:15

fagottini fillo.jpg


Nel mio solito supermercato incredibilmente ho trovato la pasta fillo (si saranno confusi :lol: ) e naturalmete non ho resistito dal comprarla. Ho trovato questa ricetta (dal settimanale Donna Moderna):

Ingredienti per 4 persone
250 gr di pasta fillo, 250 gr. di ricotta, scorza di un limone, 1 uovo, 1 tuorlo, 1 ciuffo di aneto
80 gr. circa di burro, sale, pepe

Sciogliere il burro a fuoco dolce e lasciare intiepidire. Mettere la ricotta in una ciotola, schiacciarla con la forchetta, incorporare l'uovo intero, l'aneto tagliuzzato, la scorza di limone, un pò di sale, pepe
Tagliare la pasta fillo in rettangoli di ca cm. 20 x 30 (io l'ho trovata già tagliata di circa queste dimensioni) . Per evitare che la pasta si asciughi durante la preparazione tenerla nella sua confezione coperta da un panno umido.
Stendere un rettangolo per volta di pasta sul piano di lavoro e spennellarlo di burro fuso, ripiegare il rettangolo in 3 per ottenere una striscia larga circa 7 cm lasciando intatta la lunghezza.
Mettere un cucchiaio di ricotta sull'angolo destro della striscia e piegarlo verso sinistra. ripiegare il triangolo ottenuto dal lago più lungo e così via fino ad arrivare alla fine della striscia, alla fine infilare l'estremità della pasta dentro il triangolo.
Spennellare le sfogliatine con il tuorlo sbattuto e cuocere in forno a 180/200° per circa 10 minuti finchè non saranno ben dorate.servire calde o tiepide.

Modifiche personali (immancabili :roll: ) non avevo l'aneto, che del resto forse non piace a tutti, e l'ho sostituito con erba cipollina che avevo sul balcone. E' andata bene .
Il ripieno è delicato, la pasta buonissima, secondo me si presta anche a ripieni più gustosi.
Se la troverò ancora, proverò un dolce.


(p.s.: il procedimento della piegatura, che può sembrare complicato, è come quello che si fa per piegare i sacchetti del supermercato per riporli meno ingombranti :lol: :wink: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda Typone » 2 lug 2007, 23:22

Prova con feta e patate...Vedrai che buoni!

T.
Typone
 

Messaggioda rosanna » 3 lug 2007, 9:23

TYROPITA

200 gr feta
100 gr ricotta
pepe bianco
1 uovo sbattuto
una confezione di pasta fillo
burro fuso

Mescolare bene la feta con la ricotta, l'uovo e il pepe ed un po' di fiordilatte a cubetti (facoltativo, ce l'avevo in frigo)
Spennellare un foglio di pasta fillo con burro fuso o ghee.
Il procedimento è lo stesso di clara.
Infornare per 10-12 minuti a 180° .
Quelle che mangio in grecia o turchia sono più unte di queste, una bella colazione al mattino no? vorrei provare subito con patate e feta, la pasta fillo che ho in frigo la devo dare ad elisabetta cui la prometto sempre e poi me ne dimentico
[imgl]http://img140.imageshack.us/img140/7428/dscf1542bg9.jpg[/img]
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Typone » 3 lug 2007, 10:52

rosanna ha scritto:TYROPITA

200 gr feta
100 gr ricotta
pepe bianco
1 uovo sbattuto
una confezione di pasta fillo
burro fuso

Mescolare bene la feta con la ricotta, l'uovo e il pepe ed un po' di fiordilatte a cubetti (facoltativo, ce l'avevo in frigo)
Spennellare un foglio di pasta fillo con burro fuso o ghee.
Il procedimento è lo stesso di clara.
Infornare per 10-12 minuti a 180° .
Quelle che mangio in grecia o turchia sono più unte di queste, una bella colazione al mattino no? vorrei provare subito con patate e feta, la pasta fillo che ho in frigo la devo dare ad elisabetta cui la prometto sempre e poi me ne dimentico
[imgl]http://img140.imageshack.us/img140/7428/dscf1542bg9.jpg[/img]

Sono più unte perché sono più fritte. Le tue mi sembrano piuttosto bianche...
Perché metti ricotta e mozzarella nella tyropita? Basterebbe la feta...

T.
Typone
 

Messaggioda rosanna » 3 lug 2007, 11:43

hai ragione jm sono italianizzate :lol: queste le ho viste fare in croazia le cuociono inforno 10 minuti ..in verità ne fanno cilindri che poi tagliano a fette ancora caldi e nel ripieno mettono una specie di formaggio fresco in fiocchi + feta + uovo e pepe, ma in forno, non fritti come in grecia e turchia
in croazia e bosnia erzegovina dicono che se una donna sa fare bene la pita ..si può sposare !!
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee